UFFICIALE Dragon Age: The Veilguard

Pubblicità
Io ho appena finito la mia prima run su Veilguard, è stata divertente e piacevole. Non ho fatto il sabaku della situazione ma neanche ho tirato dritto: 50-60 ore circa a sfavorito. Dopo tutta la m***a che ho letto a riguardo ero scettico a giocarlo, avevo paura di vedere rovinata una delle mie saghe preferite. Sono felice di aver superato lo scetticismo ed averlo giocato, mi sento di consigliarlo. Ho preferito l'1 ed il 3, ma questo ha comunque saputo intrattenermi ed emozionarmi. E' senza dubbio più facile degli altri DA e spesso dialoghi e personaggi non sono ai livelli dei predecessori, ma questo non cataloga in automatico il gioco come fallimento a parer mio.
 
Una cosa è certa: se dovessero farmi un Mass Effect 5, un The Witcher 4, un Mafia 4 ecc. sullo stile di Veilguard, mi incazzerei come una bestia.
Sarebbe la morte del medium videoludico. Sul prossimo Mass Effect ho dei seri dubbi quindi mettiti l'anima in pace. Se il team di sviluppo è questo di Veilguard fatto da incompetenti sarà un massacro.
 
Avendolo ormai finito, come faccio in tutti i giochi, ho iniziato a leggere online ogni build possibile, party, scelte/conseguenze effettuabili ed ogni sorta di spoiler possibile. Mi sono messo a leggere a ritroso le pagine della discussione qui sul forum per vedere un po' come lo avevate giocato voi e mi rendo conto che sono letteralmente 26 pagine di flame. Non sarà sfuggita un po' di mano questa cosa? Se il gioco non piace per qualsiasi motivo si è liberi di dirlo e di spiegare le motivazioni, ma dopo averlo scritto una, due, tre volte io credo sia abbastanza. Mi sembra anche poco rispettoso nei confronti di chi effettivamente il gioco lo stava giocando e provava a condividere con altre persone la propria avventura.
 
Avendolo ormai finito, come faccio in tutti i giochi, ho iniziato a leggere online ogni build possibile, party, scelte/conseguenze effettuabili ed ogni sorta di spoiler possibile. Mi sono messo a leggere a ritroso le pagine della discussione qui sul forum per vedere un po' come lo avevate giocato voi e mi rendo conto che sono letteralmente 26 pagine di flame. Non sarà sfuggita un po' di mano questa cosa? Se il gioco non piace per qualsiasi motivo si è liberi di dirlo e di spiegare le motivazioni, ma dopo averlo scritto una, due, tre volte io credo sia abbastanza. Mi sembra anche poco rispettoso nei confronti di chi effettivamente il gioco lo stava giocando e provava a condividere con altre persone la propria avventura.
Io lo sto giocando adesso. Ho fatto ieri

Weisshaupt

MADRE MIA CHE SPETTACOLO!!!!! O_O
 
Avendolo ormai finito, come faccio in tutti i giochi, ho iniziato a leggere online ogni build possibile, party, scelte/conseguenze effettuabili ed ogni sorta di spoiler possibile. Mi sono messo a leggere a ritroso le pagine della discussione qui sul forum per vedere un po' come lo avevate giocato voi e mi rendo conto che sono letteralmente 26 pagine di flame. Non sarà sfuggita un po' di mano questa cosa? Se il gioco non piace per qualsiasi motivo si è liberi di dirlo e di spiegare le motivazioni, ma dopo averlo scritto una, due, tre volte io credo sia abbastanza. Mi sembra anche poco rispettoso nei confronti di chi effettivamente il gioco lo stava giocando e provava a condividere con altre persone la propria avventura.
Giustissimo. Infatti gli ho dato molta più importanza di quello che meritava, ma daltronde s'è visto anche in generale che si parla più del resto che del gioco in sé perché onestamente non c'è molto da dire a riguardo 😅
 
Ripeto per la centesima volta, DA PROFANO di Dragon Age questo gioco mi sta divertendo tantissimo. Ripeto, mi sta DIVERTENDO, che credo sia il fine principale ed ultimo di un videogioco.
Non è un gioco da dieci, ovviamente. Ma, per il momento, nemmeno insufficiente, anzi, è buono, MOLTO buono.

Capisco benissimo la delusione dei fan di vecchia data e (ri)faccio un parallelo:

Se mi fanno un The Witcher 4 in questo stile, la prendo male, malissimo, perché tutti i The Witcher hanno sempre avuto un taglio più "adulto", più "drammatico", insomma ci siamo capiti.

Questo Veilguard ad una prima occhiata (intendo come direzione artistica, soprattutto per quanto riguarda stile grafico e caratterizzazione dei personaggi) può sembrare un gioco per bambini (passatemi il termine). In realtà non è proprio così, perché sono già stato in tre o quattro posti dove c'era gente sventrata, cadaveri ad ogni angolo, pozze di sangue... ed in generale un'atmosfera che mi ha fatto dire "ah però, gioco per bambini un pazzo".

Sono (senza ironia) assolutamente felice per @r3dl4nce che abbia apprezzato questo cambiamento di stile, davvero.

Io per il momento mi sto divertendo un sacco e non vedo l'ora di avere del tempo libero per proseguire nell'avventura.

Infine, l'ho già detto ma lasciatemelo ribadire: visivamente questo gioco è M E R A V I G L I O S O.
 
Lo stile di scrittura, le ambientazioni, i temi trattati in Veilguard sono paro paro in linea con quelli di DA:I, dato che Veilguard ne è la prosecuzione e la conclusione delle vicende.

Chiaramente lo stile grafico è modificato per essere attuale e per quello che gli artisti dietro al gioco hanno ritenuto opportuno, a me è sembrato splendido, ci sono luoghi con un'atmosfera e delle vedute più chiare e distese e delle zone più cupe e oscure, chi senza pregiudizi ha giocato il gioco ed è arrivato esempio a
weisshaput
sa bene di che parlo. E questo si rispecchia anche nella storia, ci sono storie più leggere e storie e eventi più cupi e oscuri, esempio la storia personale di Davrin
porta a scoprire il perché i grifoni erano scomparsi e cosa era stato fatto loro dai Custodi stessi, no, nulla di bello o piacevole

Purtroppo molti si sono fermati al titolo e all'atavico rancore "ah ma Dragon Age non è più come Origins"... eh vabbè
 
Ripeto per la centesima volta, DA PROFANO di Dragon Age questo gioco mi sta divertendo tantissimo. Ripeto, mi sta DIVERTENDO, che credo sia il fine principale ed ultimo di un videogioco.
Non è un gioco da dieci, ovviamente. Ma, per il momento, nemmeno insufficiente, anzi, è buono, MOLTO buono.

Capisco benissimo la delusione dei fan di vecchia data e (ri)faccio un parallelo:

Se mi fanno un The Witcher 4 in questo stile, la prendo male, malissimo, perché tutti i The Witcher hanno sempre avuto un taglio più "adulto", più "drammatico", insomma ci siamo capiti.

Questo Veilguard ad una prima occhiata (intendo come direzione artistica, soprattutto per quanto riguarda stile grafico e caratterizzazione dei personaggi) può sembrare un gioco per bambini (passatemi il termine). In realtà non è proprio così, perché sono già stato in tre o quattro posti dove c'era gente sventrata, cadaveri ad ogni angolo, pozze di sangue... ed in generale un'atmosfera che mi ha fatto dire "ah però, gioco per bambini un pazzo".

Sono (senza ironia) assolutamente felice per @r3dl4nce che abbia apprezzato questo cambiamento di stile, davvero.

Io per il momento mi sto divertendo un sacco e non vedo l'ora di avere del tempo libero per proseguire nell'avventura.

Infine, l'ho già detto ma lasciatemelo ribadire: visivamente questo gioco è M E R A V I G L I O S O.
Ogni dragon age ha sempre avuto uno stile ed un gameplay molto diverso dal predecessore. Quest'ultimo ha più in comune con il terzo capitolo. Cercando di essere più oggettivi possibile dobbiamo dire che Origins è il migliore della serie, però googlando un po' potrai vedere tu stesso quanto i pareri personali della gente possano variare a riguardo. Ci sono persone che tra tutti hanno preferito il 2, io per dire non vedevo l'ora di finirlo e togliermelo dalle scatole. Finchè ti diverte, come hai detto tu stesso, il gioco sta facendo il suo lavoro.

A me è venuta voglia di rigiocare l'intera saga, però ormai ho fatto cosi tante run che ho provato ogni combinazione di scelte e classi. Tu che sei "vergine" a riguardo, specialmente se ti sta piacendo Veilguard, fatti un piacere personale e recupera tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top