UFFICIALE Dragon Age: The Veilguard

Pubblicità
@IoSonoLeggenda posso darti ragione in gran parte del tuo commento...però...

Ti parla uno che non ha mai amato alla follia DA,giocati tutti e 3, Origins era molto bello, il secondo manco me lo ricordo e il terzo l ho iniziato 5 volte e mai finito, mi portava alla "nausea" ogni volta, storia che non mi prende e gameplay che ho sempre trovato ripetitivo.
Detto questo DA:TV me lo sto giocando con piacere, mi piace molto lo stile grafico e i combattimenti piu rapidi. Quindi dire che sia "marcio" lo trovo esagerato (parere personale)...è un buon gioco, nulla che grida al miracolo, difetti grossi non ne ha, bug tanto meno (a me zero per ora), è costruito in modo "semplice" ma quel semplice lo fa benissimo. Però è un gioco che una volta finito non ha nessun senso rigocartelo perche non ci sono storie che ti perdi (per ora dove sono arrivato io non ha "scelte" che cambiano parte della storia) e rigiocarlo per provare un altra classe ha "poco senso" in quanto non c è un abisso di differenza tra un mago e un tank.
 
Credimi, non lo avrei giocato piuttosto di dovermi passare, già quel poco tempo che dedico, da incaxxato perchè non mi piace o non è congruente o "sempliciotto".
Ma lascia perdere i classici hater Bioware, tanto è sempre così, alla release di un gioco Bioware, c'è sempre chi deve dare contro perché i giochi Bioware si evolvono e cambiano e non sono come questi hater rimasti ancorati a DA:O o addirittura al primo BG o a Neverwinter Nights vorrebbero. Stessa cosa alla release di ME:Andromeda, poi quando i soliti (sempre gli stessi di solito) si stancano, allora finalmente chi lo gioca in pace scopre che il gioco merita eccome. Per DA:V è lo stesso, giocalo senza pensieri e problemi, non sarai deluso
 
il gioco lo sto giocando e in fin dei conti non é neanche così pessimo, volevo giocare ad un action senza pensieri che durasse il giusto (questo non è un GDR non prendiamoci in giro) e il gameplay lo vedo solido, il combat system è gradevole ma vorrei chiedervi un cosa... Mi spiegate cos'é il sesso non-binario? Cosa sono rettiliani? In che modo si incastra in un gioco che dovrebbe avere un ambientazione dark fantasy? Io quando l'ho vista come opzione nella creazione del personaggio ho riso come un matto
 
il gioco lo sto giocando e in fin dei conti non é neanche così pessimo, volevo giocare ad un action senza pensieri che durasse il giusto (questo non è un GDR non prendiamoci in giro) e il gameplay lo vedo solido, il combat system è gradevole ma vorrei chiedervi un cosa... Mi spiegate cos'é il sesso non-binario? Cosa sono rettiliani? In che modo si incastra in un gioco che dovrebbe avere un ambientazione dark fantasy? Io quando l'ho vista come opzione nella creazione del personaggio ho riso come un matto

Direi che hai riassunto un po tutto 😉

Da quel che emerge da chi lo sta giocando si capisce che è un action-rpg, dove la parte rpg è ridotta al lumicino.
Poi però che bisogna capire cosa significhi rpg in ambito videoludico, e direi che non ci è mai riuscito nessuno che io sappia.
Per alcuni vuol dire semplicemente avere un albero delle abilità, per altri avere anche la possibilità di seguire storie (e relativi dialoghi) con ramificazioni che è possibile scegliere e che portano a conseguenze più o meno differenti, ecc ecc
Per i primi quindi Veilguard sarà un action-rpg, per i secondi un action e basta.

Il che di per se non è un problema, un action fantasy fatto bene può piacere o meno, de gustibus.

Il problema è se te lo vendono come rpg, ma quello è solo marketing ormai, e poi chi come Redlance lo incensa, se già definisce Inquisition come il più bel rpg di sempre, è chiaro che si sbilancia un po troppo. Magari lo sarà per lui, non condivido minimamente ma non discuto i gusti.

POI c'è l'aspetto woke, dietro cui c'è molto da dire e che non è un temino da 4 soldi visto che sta condizionando gran parte dell'entertainment che viene da oltre oceano. E questo è il motivo per cui io il gioco lo rifiuto per precisa scelta, e lo farei per esempio anche se si trattasse di un gioco tipo Stalker 2 che mi interessa molto, al contrario di questo.
Ma è una mia posizione, che riguarda me e le mie scelte, per chi non ha problemi con questo aspetto buon per lui e si goda il gioco, e ritengo sia giusto anche che la cosa rimanga fuori dal giudizio dei recensori, visto che oltretutto pare essere un aspetto non così invadente come era sembrato prima dell'uscita.
 
Se non ti piacerà sarà un problema tuo che hai gusti da schifo , per me è semplicemente ad oggi il miglior RPG fantasy per storia, gameplay, personaggi, ambientazioni, ecc dai tempi di... Boh da quando la Lucas Arts faceva ancora videogiochi...

Per il resto, classiche diatribe inutile, il gioco sarà un GOTY visto il nome che porta, la realtà che lo sviluppa, ecc e di chi deve dar contro per partito preso non frega niente a nessuno
Non ricordo rpg fantasy da parte di Lucas Arts
 
Ultima modifica:
Non ricordo rpg fantasy da parte di Lucas Arts

Potrei anche dire che Star Wars The Old Republic è un MMO-RPG fantasy, dato che Star Wars è uno space fantasy, ma sorvoliamo, la mia considerazione era per dire "da quando Lucas Arts sviluppava ancora videogiochi in generale"

E fa ancora videogiochi, anche se ha cambiato nome e proprietà 😉
Quindi non è più Lucas Arts
 
il gioco lo sto giocando e in fin dei conti non é neanche così pessimo, volevo giocare ad un action senza pensieri che durasse il giusto (questo non è un GDR non prendiamoci in giro) e il gameplay lo vedo solido, il combat system è gradevole ma vorrei chiedervi un cosa... Mi spiegate cos'é il sesso non-binario? Cosa sono rettiliani? In che modo si incastra in un gioco che dovrebbe avere un ambientazione dark fantasy? Io quando l'ho vista ho riso come un matto
I dialoghi mi dispiace sono di un cringe a livelli massimi, e tutto un volemose bene, nel senso "dai se uniamo le forze c'è la faremo" oppure "non è colpa tua sei bravissima tutti sbagliano" o meglio "è un piacere essere la tua compagna sei brava sai fare tutto etc. Etc.". Si puoi rispondere in maniera un po' più dura, ma non cambia alla fine sono tutti felici e contenti ma chi li ha scritti sti dialoghi una 15enne innamorata bho
 
Io provo veramente imbarazzo per chi li ha scritti sti dialoghi, invece tenerezza per chi afferma che questo è un gran gioco, miglior GDR e bla bla bla , perché oltre che a mentire agli altri mente soprattutto a se stesso.
 
Io provo veramente imbarazzo per chi li ha scritti sti dialoghi, invece tenerezza per chi afferma che questo è un gran gioco, miglior GDR e bla bla bla , perché oltre che a mentire agli altri mente soprattutto a se stesso.
non è un "gran gioco" ma nemmeno definirlo un fallimento o una cacca è corretto, gli estremismi sono sempre sbagliati.

Come detto un gioco è fatto di tanti elementi

Non è sicuramente il gioco del secolo, ma non è un gioco " da buttare" come molto vogliono far credere, del resto la storia continuia a ripetersi per ogni dragon age uscito

Il seocndo faceva schifo perchè non era come il primo
il trerzo faceva ancora più schifo perchè non era nè come il primo nè come il secondo
E così via
 
POI c'è l'aspetto woke, dietro cui c'è molto da dire e che non è un temino da 4 soldi visto che sta condizionando gran parte dell'entertainment che viene da oltre oceano.
Premetto che non ho ancora iniziato il gioco né tantomeno guardato recensioni (giusto i test di performance su TPU), in questo caso per me è come con Diablo IV, so già che il titolo mi interesserà molto da fan dei capitoli precedenti e quindi, appena avrò del tempo da dedicargli, lo acquisterò a prescindere da qualsiasi polemica (e, anche fosse non un granché come il secondo capitolo, lo finirò per il proseguio della storia che mi ha intrattenuto dai tempi di Origin)

Mi potreste spiegare meglio quale aspetto "woke" si dovrebbe celare dietro a Veilguard?
Io ricordo bene che gli aspetti riguardanti la "libertà sessuale" sono presenti sulla saga fin dal primo gioco (due compagni sono bisex e si affrontano tematiche quali incesto ed aborto)
Ed anche la tematica "razzismo" ha sempre fatto parte del gioco, con gli elfi schiavizzati ed i qunari disprezzati dalle masse umane

Cosa ci sarebbe in questo nuovo capitolo che renderebbe una forzatura affrontare questi temi?
 
L'omosessualità nei videogiochi esiste dall'alba dei tempi, non è quello il problema, non lo ha inventato né dragon Age né bg3 per esempio. In bg3 tutti i compagni pare abbraccino la politica "ogni buco è trincea, basta che si trombi" non si è lamentato nessuno.
Il problema e che in questo gioco è tutto così dannatamente forzato.
Tu puoi creare un PG di sesso non binario, avrai un compagno che si dichiarerà non binario... Mi spieghi cosa ci azzecca tutto ciò in un videogioco? Cosa c'entra in un gioco fantasy una affermazione del genere? Ma che minchia significa non binario che ci azzecca con la trama del gioco?
Ripeto l'unica cosa che si salva in questo gioco sono il combat system e la grafica il resto o semi decente o è pura immondizia, se continuo a leggere dialoghi smielati e no sense quanto è vero iddio lo tratto alla stregua di un mmo, premo spazio a tutta birra nei dialoghi e penso a zappare mostri. Cioè una cosa che mi ha fatto un po' specie è questa... entro in un villaggio di elfi tizia mi dà una Quest... Bè fino a qui tutto normale... Villaggio composto da non so altri 15 elfi? Andiamoci a parlare allora, è un GDR, avranno qualcosa da dire, una Quest no?! Ci vado premo sulla tastiera e f nessuno dice una parola, ceppi immobili seduti e o in piedi, nessuno ha niente da dire, l'unica persona interagibile è la tizia che vende oggetti fine. Sparo spell a caso nello villaggio, non succede nulla, nessuno dice niente, non gliene può fregare di meno... Che ve devo di dategli il premio non binario dell'anno 2024 a sto gioco
 
L'omosessualità nei videogiochi esiste dall'alba dei tempi, non è quello il problema, non lo ha inventato né dragon Age né bg3 per esempio. In bg3 tutti i compagni pare abbraccino la politica "ogni buco è trincea, basta che si trombi" non si è lamentato nessuno.
Il problema e che in questo gioco è tutto così dannatamente forzato.
Tu puoi creare un PG di sesso non binario, avrai un compagno che si dichiarerà non binario... Mi spieghi cosa ci azzecca tutto ciò in un videogioco? Cosa c'entra in un gioco fantasy una affermazione del genere? Ma che minchia significa non binario che ci azzecca con la trama del gioco?
Ripeto l'unica cosa che si salva in questo gioco sono il combat system e la grafica il resto o semi decente o è pura immondizia, se continuo a leggere dialoghi smielati e no sense quanto è vero iddio lo tratto alla stregua di un mmo, premo spazio a tutta birra nei dialoghi e penso a zappare mostri. Cioè una cosa che mi ha fatto un po' specie è questa... entro in un villaggio di elfi tizia mi dà una Quest... Bè fino a qui tutto normale... Villaggio composto da non so altri 15 elfi? Andiamoci a parlare allora, è un GDR, avranno qualcosa da dire, una Quest no?! Ci vado premo sulla tastiera e f nessuno dice una parola, ceppi immobili seduti e o in piedi, nessuno ha niente da dire, l'unica persona interagibile è la tizia che vende oggetti fine. Sparo spell a caso nello villaggio, non succede nulla, nessuno dice niente, non gliene può fregare di meno... Che ve devo di dategli il premio non binario dell'anno 2024 a sto gioco

Il tuo modo di pensarƏ è palesemente troppo binario
Ora per punizione fatti 10 flessioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top