Kapsula
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,881
- Reazioni
- 447
- Punteggio
- 70
grazie ;)kapsula è sempre stato così anche in diablo2.. ;)
comunque è un problema solo iniziale, perlomeno durante il primo atto (che ho concluso da poco), dal secondo in poi non faccio il "barbone" e sinceramente raccolgo pochi oggetti dato che sono già discretamente equipaggiato. Comunque iniziato il secondo atto sono rimasto quasi subito ucciso, ora le sfide cominciano ad essere più serie, per non parlare delle fantastiche ambientazioni...tutto così oro e brillante, davvero evocativo! ma con quale cura maniacale è stato concepito? niente è fuori posto, artisticamente parlando è davvero un capolavoro. Sinceramente non ricordo quale titolo mi ha stregato così tanto, forse ai tempi fu il primo prince of persia (si parla credo del 1990/91), comunque la mia vita sociale è terminata giusto ieri XD
---------- Post added at 23:58 ---------- Previous post was at 23:55 ----------
Quoto, che senso ha sistemare un inventario del genere? La roba che ti serve veramente ce l'hai addosso e poi è talmente intuitivo che di sicuro non farai fatica a trovare qualcosa (cosa che su skyrim mi succede spesso)
sinceramente ero spiazzato per la novità del genere e come dicevo dal secondo atto in poi è tutto più semplificato: mi sono trovato un po spiazzato, più che altro alla fine di ogni missione fare una cernita dell'equipaggiamento dato che i bauli sono limitati in fatto di slot mi stressava un pò , ma ora va decisamente meglio :)
---------- Post added 17-05-2012 at 00:00 ---------- Previous post was 16-05-2012 at 23:58 ----------
@Kapsula:Il fulcro della serie è il drop,cioe la ricerca incessante di un equipaggiamento sempre migliore.Che tu massacri i nemici,svolga una missione,o piu semplicemente commerci,c è sempre di mezzo il drop.Ed è proprio per questo che siamo costantemente a cambiare equipaggiamento,perche se ne trova cosi tanto in giro,che prima o poi si finisce per trovarne uno migliore del nostro.
Avere un inventario "a sezioni" sarebbe dispersivo per tale scopo,e farebbe perdere troppo tempo per cercare un oggetto specifico.Averne uno condiviso invece,aiuta a cambiare al volo l equipaggiamento,cosa che avviene ogni volta che si uccide un mostro (magari non lo cambi,ma chi di voi non va a guardarsi la spada magica/rara appena raccolta,anche solo per vederne le statistiche?).
Skyrim è tutto un altro gioco,non c è la necessita di cambiare armi ed armature cosi di frequente.Anzi,chi ha equipaggiamento daedrico è gia arrivato al capolinea,perche ha gia il set migliore del gioco (cosa che in Diablo non esiste,perche per me potrebbe essere migliore un'armatura che da +500 vita,per te invece un'armatura che da +20 danni).Di conseguenza in Skyrim un inventario dispersivo fa sentire meno il suo peso,perche non lo si usa cosi spesso.
Spero di aver tolto il dubbio sul perche di questo inventario :).
ora è tutto chiaro! ;)
Dimenticavo, gli atti sono 5? :boh:
Ultima modifica: