Carnagor
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,808
- Reazioni
- 164
- Punteggio
- 60
Ragazzi io dico solo una cosa con la speranza di non alimentare nessuna polemica,trovo inaccettabile che un utente o acquirente di un prodotto di questo "calibro" deve farsi carico di tutti questi rompicapi per rendere la copia del proprio "software" decente e differente rispetto alla versione console,le patch sono una "cosa" difussissima a qualsiasi livello di software parliamo e su questo siamo daccordo e siamo daccordo pure sul fatto che non ci voule una laurea in ingegneria informatica per applicarle,ma gli utenti meno esperti?quelli che non sanno nemmeno cosa sia una patch?.
Ma resta il problema principale,la trama,la libertà d'azione,alcatraz muto,il finale discutibile,i riferimenti al primo episodio senza alcun senso,senza parlare di quel natan gould(spero si scriva così)che ogni volta che interviene mi trasmette una sensazione di gioco per "binbiminchia".Crysis(1)mirava ad un pubblico più adulto.
Vorrei farvi alcune domande:
1 ricordate il finale spettacolare di crysis?
2 ricordate il livello "core" di Crysis?
3 ricorate la trama di crysis?
4 ricordate il livello "ghiaccio" di crysis?.
Non so perchè,forse perchè sono più adulto ed i ricordi del passato spesso ci affascinano,ma io continuo a reputare Crysis(1) superiore al secondo capitolo,che poi non mi sembra nemmeno il secondo capltolo,ma un gioco "reinventato" di sana pianta,solo per fare soldi e per permettervi di "dirottare" il software anche per gli utenti console.
Ho capito qual è il punto del tuo discorso,e ovviamente concordo.
Noi parliamo bene,perche diamo per scontate tante cose,ad esempio diamo per scontato l esistenza di queste patch,o il sito da dove scaricarle.
Invece non è cosi,l utente medio, non sta sui forum e non si aggiorna:lui compra il gioco e lo infila nel lettore,poi inizia a sparare a tutto cio che si muove.
Mettere sul mercato un gioco a pezzi come questo significa precludergli la possibilita di giocare il videogioco al massimo delle sue potenzialita (intanto anche se il gioco è "a meta",lui i soldi l ha spesi per intero!).
E guardate che ne ho di amici casual gamers che usano il pc per giocare,e vi assicuro che sotto questo punto di vista sono veramente nabbi,come è normale che sia,visto che sono appunto casual gamers ed hanno tutt altro genere di passioni.
Anche se le tue domande sono retoriche,ti rispondo lo stesso.
1)Si,ricordo perfettamente il finale,per questo mi aspettavo una trama piu legata a quella del primo.Inutile dire che ho avuto una delusione.
2)Si,lo ricordo,ottimo livello,piu profondo di quanto possa sembrare.Non era solo un "esplora la base nemica",ma era un livello che dava veramente informazioni utili al proseguo della trama.Ad esempio si scopre che gli alieni in realta pilotavano delle macchine costruite da loro,e che l alieno vero aveva tutt altra forma.Poi si scopre che hanno una gerarchia,e diverse altre cose....
3)La ricordo,e mi era piaciuta tantissimo,anche se sembro essere l unico,perche la maggior parte delle persone dicono il contrario.La trama non la trovo per niente scontata,quando inizi il gioco l attacco alieno è l ultima cosa che ti aspetti.Il finale poi è tutta una conferma al mio discorso,altro che trama scontata! Comunque De gustibus.
4)"Paradise Lost" era uno scenario veramente spettacolare,e sopratuttto dava una bella svolta alle ambientazioni.Inoltre dava il colpo di scena,perche nessuno si sarebbe aspettato di trovare tutto congelato una volta uscito dalla base nemica.(Tra l altro stupendo il congelamento progressivo della visuale se stai fermo)