Creare un pc portatile da 0

Ricky23

Nuovo Utente
49
2
Salve ragazzi mi é venuta la pazza idea di creare un pc portatile, prima di iniziare a crearlo con cinema 4d volevo un po di informazioni essendo il primo lavoro di questo tipo che faccio. Le domande sono queste:
1. Non riesco a trovare dei display da 19' come quelli dei pc portatili e come quelli che usano tutti per il modding (ad esempio quelli delle versioni portatili delle varie console), trovo soltanto i classici monitor che occupano 5 cm in profonditá che sono un po' tanti e oltre questo si alimentano tutti con la solita presa a muro. Quindi, c'é qualche sito che vende questo tipo di schermo?
2. Il problema piú grosso secondo me: l'alimentazione. Non ho la minima idea di come alimentare questo pc, perché essendo un pc portatile vorrei usarlo anche mentre sono in viaggo e quindi anche quando non dispongo di una presa a muro. Mi affido a voi sperando che siate in grado di darmi una soluzione anche a questo problema.
3. Non so essendo abituato ai case giá fatti come avvengono i vari attacchi (scheda video, cpu, scheda madre ecc.) E mi affido anche su questo argomento a voi.
Le domande principali sono queste. Ora vi do altre informazioni su quello che ho pensato: un normale pc portatile con schermo da 19' ma avente la parte inferiore (dove é la tastiera e quella che appoggia alla scrivania) spessa 11/12,5 cm in modo da poter creare una specie di pc fisso con possibili upgrade, attaccato a una tastiera e a uno schermo come il pc portatile. Spero di essere riuscito a spiegare tutto in modo comptensibile, vi ringrazio in anticipo!
 

Chipset

Utente Attivo
231
97
per realizzare qualcosa di simile ti viene a costare più di un portatile bello pronto e funzionante :sisi:
altrimenti se vuoi farlo comunque come un qualcosa di personale, un progetto per divertirsi insomma ti conviene cercare una motherboard da portatile tanto per cominciare, col supporto per vga dedicate direi...

come hai detto tu stesso usando hardware da fisso sarebbe una sfida, a cominciare dal monitor e alimentazione in primis, o sei un mago dell'elettronica o ti conviene rinunciare.
 

Ricky23

Nuovo Utente
49
2
per realizzare qualcosa di simile ti viene a costare più di un portatile bello pronto e funzionante :sisi:
altrimenti se vuoi farlo comunque come un qualcosa di personale, un progetto per divertirsi insomma ti conviene cercare una motherboard da portatile tanto per cominciare, col supporto per vga dedicate direi...

come hai detto tu stesso usando hardware da fisso sarebbe una sfida, a cominciare dal monitor e alimentazione in primis, o sei un mago dell'elettronica o ti conviene rinunciare.
Come scheda madre io pensavo a una asrock 970 extreme4 come mai tu me ne consigli una da portatile? E non c'é proprio modo di alimentare il tutto? E lo schermo quindi dove lo prendono i modder?

- - - Updated - - -

Ho trovato questi 3 schermi che come collegamento hanno due fili, posso usare questi? Quei due fili cosa sono e dove vanno attaccati?
www.infoelettronica.net/display-lcd-184-ccfl-c-133_185.html
 
Ultima modifica:

Cicileo

Utente Èlite
4,956
955
CPU
Intel i5 2300 + CM Hyper 212+
Scheda Madre
Asrock Z77 Pro4-M
HDD
Bassacuda 1Tb + (2x500Gb Raid1)
RAM
Corsair Vengeance 2x4GB 1600Mhz LP
GPU
Integrata Intel (._.)
Monitor
Dell U2312HM
PSU
XFX 550W Core edition
Case
Aplus Seenium
OS
Windows 7 (64bit)
Ti verrebbe fuori un trasportabile... mica un portatile... se vuoi fare qualcosa di vicino a un portatile... compra una 24h e usala come case... L'alimentazione puoi prenderne un piccolo per mini ITX, ma rischi di avere pochi watt... e giusto quanto ti serve per la MB e cpu basici... poi tocca alimentare il monitor.

Il modo migliore è prendere monitor e componendi da altri portatili... tipo scheda madre+cpu e ram... magari anche lo schermo... ma a quel punto... perchè non usare quel portatile stesso?
 

blackanbecker

Utente Èlite
4,528
1,216
CPU
Intel i7 2600k + CM Hyper 212+
Dissipatore
Hyper 212+
Scheda Madre
ASRock Z77 Pro4
HDD
SSD 1TB + SSD 500GB + HDD 1TB + HDD 4TB
RAM
Corsair XMS3 32 GB DDR3 1600mhz
GPU
nVidia GTX 1070 8 GB
Audio
5.1
Monitor
AOC i2757FM
PSU
Thermaltake Berlin 630W
Case
Cooler Master 330 Elite
Net
1 Gbit
OS
Windows 10 Professional
Io ti consiglierei di comprare un portatile già pronto, ti costa infinitamente meno di assemblare tu un portatile.

Oltre al fatto che se è la prima esperienza di questo tipo e non hai macchinari sofisticati e lauree ingegneristiche varie, le probabilità di fare casini sono prossime al 100%.
 

Darius_84

Utente Èlite
2,925
786
CPU
Ryzen 9 3900X
Dissipatore
Noctua NH-D15 Chromax
Scheda Madre
Gigabyte X570 Aorus Xtreme
HDD
Gigabyte Aorus NVME Gen4 1tb + Crucial MX300 525Gb + WD Blue 4Tb + WD Blue 1tb
RAM
2x16GB DDR4 G-Skill TridentZ Neo 3600Cl16
GPU
Gigabyte GTX 1080 Ti Aorus
Audio
M-Audio AV42+ Yamaha YST-SW012 + Superlux HD 681 EVO
Monitor
Acer Predator XL270HU
PSU
Corsair RMi 1000W
Case
Thermaltake Level 10 GT Snow Edition
Periferiche
Razer BlackWidow Ultimate + Razer Naga Epic
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10 Pro
Se proprio vuoi tentare la fortuna ti conviene, se proprio vuoi usare componenti da fisso, prendere una mobo AMD mini-atx e montarci su un'APU (kaveri tipo)e delle ram LP.

Per quanto riguarda l'alimentazione penso ti serva un qualche tipo di batteria (ricaricabile) che possa erogare sufficiente energia ed abbia il tipo di connettori adatti ad alimentare la mobo e la fissi (magari con dei ganci) al case, qualunque cosa userai per il case.

Il monitor non ne ho idea, ma qualcosa di collegabile alla batteria in question :D

In ogni caso non pensò sarà una cosa semplice ne economica
 

Cicileo

Utente Èlite
4,956
955
CPU
Intel i5 2300 + CM Hyper 212+
Scheda Madre
Asrock Z77 Pro4-M
HDD
Bassacuda 1Tb + (2x500Gb Raid1)
RAM
Corsair Vengeance 2x4GB 1600Mhz LP
GPU
Integrata Intel (._.)
Monitor
Dell U2312HM
PSU
XFX 550W Core edition
Case
Aplus Seenium
OS
Windows 7 (64bit)
Il punto è che per poter stare nei 11 cm, devi pensare che solo la MB con il socket e dissipatore nel NB prende 3cm. Mettici poi la cpu e un dissipatore troppo basico per poter montare cpu decenti... e siamo almeno a quota 8cm minimo. Le ram dovresti cavartela... il punto è dovresti poi trovare delle schede video di basso profilo... che si trovano... ma sono in genere di fascia molto bassa... conviene quasi usare la vga integrata a risparmiare corrente, magari una APU amd. Conta perà che tra una MB che ovviamente dovrà essere mini ITX non non ci sta dentro... e che cosa sui 60 euro, mettici 4gb di ram almeno e sono altri 40 euro... mettici una amd apu decente e siamo a 170 euro. Poi un hd da 2.5'' e i 220 euro sono sforati... Bene... a questo punto tocca comprare un alimentatore da htpc che in genere sopra i 200watt non si trovi... dovrebbe bastare per il sistema e sono piccoli... dovrebbe starci nello spessore... ma conta che dovrebbe alimentare anche lo schermo, uno schermo piatto come lo vuoi tu... lo trovi sono nei portatili... dovresti cercare qualche vecchio portatile rotto in cui funziona solo lo schermo... in modo da estrarlo, studiare i contatti e capire come e se è possibile collegarlo all'uscita video della MB. Ammesso sia tutto fattibile e che tu ne sia in grado... resta il prolema di dover costruire un case decente, se di compensato... dura poco ma con 50 o 60 euro di materiale forse te la cavi. Se vai di plexiglass serio ti costa sui 120 euro ma va gà meglio. Forse fai prima a comprare una valigia 24h da "foderare" con i componenti... tipo questa

7487d1382998037t-mod-bax_box-balinofmoria-valigia049.jpg




A questo punto c'è l'enorme problema del pacco batterie... batterie dencenti costano molto... potresti cercare qualcosa dal mondo della auto radiocomandate... ci sono batterie veramente ottime e prestanti... ma costa molto... è facile andare sopra i 200 euro... non sono convinto che una batteria da portatile classia possa reggere una MB itx e un monitor classico...

Inoltre non ci vedo molta possibilità di upgrade... le schede video low profile fanno tutte pena... a quel punto puoi cambiare solo cpu... ma ogni 2 anni in genere tocca cambiare anche socket e quindi MB e sei punto e a capo.

Sinceramente... se metti i 250 euro per cpu+mb+ram+hd, i 150 euro per un vecchio portatile da cui togliere lo schermo, i 30/40 euro per una valigia 24hd decente e i 100 euro una batteria... fai la somma e siamo già sopra i 550 euro... senza contare il lavoro e il rischio di dovrarsi con del materiale che non si riesce ad assemblare (trasfromatori, voltaggio e corrente)... con 500 ti compri un portatile nuovo che magari è anche meglio di questo hardware, + piccolo, leggero e pratico...


Se lo vuoi fare per sfizio e diletto! Siamo con te... ma se lo vuoi fare perchè è qualcosa di ti serve... lascia perdere e compralo nuovo...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Molys

Ricky23

Nuovo Utente
49
2
Trovo che cicileo abbia completamente ragione: per usare dei componenti da pc portatile il gioco non vale la candela infatti io volevo metterci dei componenti di un fisso e le dimensioni che avevo pensato e che sto mettendo in pratica su cinema 4d sono 12,5 cm di altezza, 44,8 cm di lunghezza e 36 cm di profonditá. Queste sono le misure del case senza contare lo schermo. L'unico problema parlando di componenti a me sembra il dissipatore che puo' superare i 12,5 cm, gli altri componenti non sono un problema perché le schede grafiche sono alte 12 e lunghe 26/27. E sull'alimentazione ora guardo in giro.Comunque l'altezza posso anche farla di 15 cm se proprio é necessario. Come posso collegare gli schermi che ho postato sopra al pc? Che attacco hanno? E poi ho trovato questa tastiera Tastiera originale italiana per HP Pavilion 6820S 6820 S che però ha quell'attacco strano, é possibile collegarla al pc?

- - - Updated - - -

Che poi ragazzi la batteria di un portatile dura molto poco, il mio portatile che ha 4/5 anni ma ha una batteria di 4 mesi fa é sempre attacato alla corrente quindi ci potrei mettere tranquillamente un alimentatore normale da pc fisso che si attacca alla presa a muro cosi togliendo tutti i problemi
 

Cicileo

Utente Èlite
4,956
955
CPU
Intel i5 2300 + CM Hyper 212+
Scheda Madre
Asrock Z77 Pro4-M
HDD
Bassacuda 1Tb + (2x500Gb Raid1)
RAM
Corsair Vengeance 2x4GB 1600Mhz LP
GPU
Integrata Intel (._.)
Monitor
Dell U2312HM
PSU
XFX 550W Core edition
Case
Aplus Seenium
OS
Windows 7 (64bit)
Che poi ragazzi la batteria di un portatile dura molto poco, il mio portatile che ha 4/5 anni ma ha una batteria di 4 mesi fa é sempre attacato alla corrente quindi ci potrei mettere tranquillamente un alimentatore normale da pc fisso che si attacca alla presa a muro cosi togliendo tutti i problemi


Insomma... le nuove cpu consumano pochissimo... il portatile di mia moglie tira le 4 ore tranquillamente.
 

Ricky23

Nuovo Utente
49
2
Insomma... le nuove cpu consumano pochissimo... il portatile di mia moglie tira le 4 ore tranquillamente.
Ah... vabbe se proprio non riesco a trovare niente o vedo che é veramente troppo complicato useró un alimentatore normale per pc fisso

- - - Updated - - -

Ho controllato in giro e l'unica cosa che puo' alimentare un pc fisso é una batteria da 12v come quelle delle macchine ma pesano 13 kg quelle da 55 ah e costano 130 euro quindi penso che mi limiteró a usare un alimentatore normale, quindi il discorso alimentazione lo possiamo anche archiviare. Ora mi potete rispondere alle domande che ho scritto prima sullo schermo e sulla tastiera?
 

Breaux

Utente Attivo
960
165
CPU
Intel Core i5-4670k
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z87X-OC
HDD
WD Claviar Black 1TB, WD Caviar Blue 1TB, Samsung 840 Pro 128GB
RAM
G.Skill Ares 8GB 1600MHz
GPU
Gigabyte GTX770 2GB
Monitor
Asus VK248H
PSU
Corsair CX750M
Case
CM Storm Stryker
OS
Windows 7 Ultimate
La tastiera ha quell'attacco strano perché è per portatili :asd:
 

Darius_84

Utente Èlite
2,925
786
CPU
Ryzen 9 3900X
Dissipatore
Noctua NH-D15 Chromax
Scheda Madre
Gigabyte X570 Aorus Xtreme
HDD
Gigabyte Aorus NVME Gen4 1tb + Crucial MX300 525Gb + WD Blue 4Tb + WD Blue 1tb
RAM
2x16GB DDR4 G-Skill TridentZ Neo 3600Cl16
GPU
Gigabyte GTX 1080 Ti Aorus
Audio
M-Audio AV42+ Yamaha YST-SW012 + Superlux HD 681 EVO
Monitor
Acer Predator XL270HU
PSU
Corsair RMi 1000W
Case
Thermaltake Level 10 GT Snow Edition
Periferiche
Razer BlackWidow Ultimate + Razer Naga Epic
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10 Pro
compra una tastiera srotolabile dai cinesi :P
 

Breaux

Utente Attivo
960
165
CPU
Intel Core i5-4670k
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z87X-OC
HDD
WD Claviar Black 1TB, WD Caviar Blue 1TB, Samsung 840 Pro 128GB
RAM
G.Skill Ares 8GB 1600MHz
GPU
Gigabyte GTX770 2GB
Monitor
Asus VK248H
PSU
Corsair CX750M
Case
CM Storm Stryker
OS
Windows 7 Ultimate
Cio che puoi collegare ad un portatile non puoi collegarlo ad un fisso, case o valigia che sia.
 

Chipset

Utente Attivo
231
97
ma non ho capito: lo vuoi trasportabile in modo poi da portarlo vicino ad una presa ed accenderlo, o proprio indipendente con batteria?
in questo caso allora ti consiglio nuovamente di cercare hardware da portatile.
scusa come fai a trovare poi una batteria che ti dia 220 volt per l'alimentatore desktop che poi comunque la ritrasforma in basso voltaggio? dovresti portarti un ups in giro e ti durerà una decina di minuti allora...
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili