CPU sopra gli 80°

  • Autore discussione Autore discussione xMIOx
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

xMIOx

Utente Èlite
Messaggi
1,697
Reazioni
225
Punteggio
103
Ciao ragazzi
mi sono accorto casualmente di questo problema (se problema è)
Entro nel bios per controllare alcuni settaggi e ho visto la temperatura che mi segnava oltre i 70*.
Dal momento che uso principalmente Kubuntu non avevo mai fatto caso a questi valori o meglio non so se siano normali, a mio parere mi sembrano elevati.
Allora per far prima ho riavviato in Windows (mi trovo più a mio agio) ho cercato in rete il primo programma utile per il controllo della temperatura e l'ho installato, vi metto screen

d2EnJp9.png


Ora mi viene il dubbio sul rumore che casualmente sento aumentare nella ventola di raffreddamento (prima pensavo fosse l'alimentatore ma ora mi viene il dubbio sia del procio)
 
Ah beh,

malissimo.

Sei oltre la temp massima per questa CPU.
Di tantissimo. Hai anche passato 100 gradi. Se fai cosi' la cuoci.

Penso che tu sia totalmente senza pasta termica, oppure si e' sbullonato il dissipatore.
 
Ah beh,

malissimo.

Sei oltre la temp massima per questa CPU.
Di tantissimo. Hai anche passato 100 gradi. Se fai cosi' la cuoci.

Penso che tu sia totalmente senza pasta termica, oppure si e' sbullonato il dissipatore.

Come già detto da Falco(ci rivediamo dopo tanto tempo) ti consiglierei di dare un'occhiata al dissipatore e alla pasta termica per evitare di fondere il tutto,poichè per un'APU queste temperature sono molto alte. Se vuoi ti mando via pm marche di paste termiche buone e affidabili
 
Ciao ragazzi
mi sono accorto casualmente di questo problema (se problema è)
Entro nel bios per controllare alcuni settaggi e ho visto la temperatura che mi segnava oltre i 70*.
Dal momento che uso principalmente Kubuntu non avevo mai fatto caso a questi valori o meglio non so se siano normali, a mio parere mi sembrano elevati.
Allora per far prima ho riavviato in Windows (mi trovo più a mio agio) ho cercato in rete il primo programma utile per il controllo della temperatura e l'ho installato, vi metto screen

d2EnJp9.png


Ora mi viene il dubbio sul rumore che casualmente sento aumentare nella ventola di raffreddamento (prima pensavo fosse l'alimentatore ma ora mi viene il dubbio sia del procio)
hai il dissipatore originale?
Buona pasqua :birra:
 
Buona pasqua a voi :birra:
e grazie per essere intervenuti..

Ho fatto alcune verifiche con un amico qui di Tom e abbiamo scoperto (anzi lui ha scoperto!) che le temperature sono nella norma. Vi spiego meglio.
In ambiente Windows con i programmini trovati in rete, (CPUz o qualcosa di simile non ricordo bene) le temperature risultano molto alte come ho anche postato io nel messaggio di apertura. Dopodichè abbiamo installato a-tuning un software della scheda madre (un CD che mi hanno dato insieme) e da quel software le temperature risultano nella norma ( se non ricordo male intorno ai 45°).
Abbiamo fatto un ulteriore verifica su Kubuntu ma i sensori non permettono un controllo della temperatura però abbiamo potuto notare che la frequenza del procio lavora bene e viene sfruttata regolarmente al max quando si utilizza un software.
Il discorso cambia quando entro nel bios. Infatti tutto è iniziato da li. Praticamente da come mi è stato detto questa scheda madre lavora sempre a frequenza massima (stando appunto nel bios) e non vi è un controllo, quindi come la temperatura supera i 55° inizio a sentire quel rumore di sottofondo che poi in fin fine è la ventola della CPU. @Falco75 avevo pensato anch'io alla pasta termica daltronde son 2 anni e mezzo circa che l'ho assemblato ma a quanto pare non è quello ( però un controllo posso darglielo) grazie. @sergiuzzo come meglio credi o qui o in PM @ppeppe utilizzo il dissipatore originale

E di dissipatori se ne è parlato. C'è da dire che il PC lo sfrutto molto poco, quasi tutto in navigazione e qualche piccolo lavoro audio e video. Poi vabbhè mi piace scaricare/provare le varie distro Linux ma sempre a livello base.

Attualmente da bios ho modificato su "performance mode" le impostazioni delle ventole. prima stavano su "standard mode".
 
Per me le rilevazioni sono sballate: sarebbe già in throttling a 83 gradi, figuriamoci poi oltre i 100. Però i 70 gradi del BIOS dovrebbero essere giusti e comunque sono tanti, quindi darei ascolto a Falco e proverei a rimontare il dissipatore cambiando la pasta per vedere se migliora un po'.
Se potessi cambiare direttamente quella schifezza di dissipatore stock con un modello aftermarket da 20\30€ meglio ancora...

EDIT: Adesso in performance mode non va oltre i 55 nel BIOS?
 
Ultima modifica:
Per me le rilevazioni sono sballate: sarebbe già in throttling a 83 gradi, figuriamoci poi oltre i 100. Però i 70 gradi del BIOS dovrebbero essere giusti e comunque sono tanti, quindi darei ascolto a Falco e proverei a rimontare il dissipatore cambiando la pasta per vedere se migliora un po'.
Se potessi cambiare direttamente quella schifezza di dissipatore stock con un modello aftermarket da 20\30€ meglio ancora...

EDIT: Adesso in performance mode non va oltre i 55 nel BIOS?


Ho controllato ora..
Come raggiunge i 65° inizia a sentirsi il rumore della ventola, sono uscito nuovamente che mi segnava 72°

23EZu1G.png


la cosa molto strana (come si vede in foto) e che la temperatura della scheda madre e bassissima.
@ppeppe vorrei rimandare se non è proprio grave la cosa in quanto avrei necessità di acquistare una memoria per backup e al momento posso fare un passo per volta. Certo che se mi si fonde il procio :suicidio:

Sicuramente rimuoverò la pasta e ne metto di nuova, vediamo che succede.
 
Ultima modifica:
Si intanto prova a cambiare pasta termica
e poi leva tutta la polvere nel case per ottimizzare l'areazione del case @xMIOx
 
Esatto..
L'unica applicazione che riesce a vedere quasi tutti i sensori è HWInfo64.
Prova a postare una schermata e vediamo cosa dice..


5vA77Qq.png


ma non riesco a capire dove visualizza la temperatura :grat:

- - - Updated - - -

Su A-tuning le temperature viste sono queste

9Gjt8Qg.png


- - - Updated - - -

su core temp

iaaLeU5.png


- - - Updated - - -

Aggiorno.. forse le ho trovate.. sono queste ?

u1WEmrR.png


aQNFwQB.png
 
Salve, sono quello che ha detto ad @xMIOx che le temperature sono normali, o meglio "normalmente alte" (a causa del dissi stock)... :Dmagari è tutto sbagliato, ma questo è quello che ho visto.... :blush:

Insieme a lui, abbiamo notato su windows letture della temperatura altissime in coretemp e speccy (roba da 85-95°C).
Nel bios la temperatura arriva a 72 e si stabilizza con ventola che gira forte a 3000 e passa rpm.
Su kubuntu invece le temperature rilevate erano bassissime, roba da 13°C-16°C.

Proprio quest'ultimo dato, evidentemente sballato, mi ha fatto pensare che fossero sballati anche tutti gli altri (tranne quello del bios): è noto che il modulo k10-temp nel kernel linux comincia a dire qualcosa di vicino al vero solo a temperatuire alte (parlo di 55-60°C), il fatto che la lettura restituisse valori ben più bassi di questi, mi ha portato a pensare che la temperatura della cpu fosse realmente su livelli più "normali".

Gli ho detto allora di cercare tra il software a corredo della mobo ed è saltato fuori a-tuning creato da Asrock stessa... ebbene: è possibile impostare tre "power profiles": power saving (freq. minima), standard (accelera al bisogno), Performance (freq. turbo fissa!!! non ci credevo...); in modalità standard in idle o con carico basso la temperatura rilevata era tra i 35 e i 45°C, quindi credo normale in quelle condizioni ... da evitare assolutamente la modalità performance a 4300MHZ, le temperature rilevate da a-tuning erano davvero al limite del throttling (oltre i 75°C, @xMIOx correggimi se sbaglio).

Per quanto riguarda i 72°C da bios sono veri e pure normali, visto che finché si è nel bios la cpu lavora alla frequenza massima - mi auguro non turbo.... Error | MajorGeeks.Com Support Forums
 
Ultima modifica:
Eh pero' vedi che sotto sforzo la temp e' troppo alta.

Va bene che coi profili a risparmio si riesce a controllare,
ma se uno mette il pc alla frusta, e' punto e a capo pero'.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top