CPU sopra gli 80°

  • Autore discussione Autore discussione xMIOx
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Grazie @Antonuccio :birra: si è tutto come hai descritto!
quindi secondo voi non vale neanche la pena fare una prova a cambiare pasta ?
Nel caso, qualche modello di dissi economico ma soprattutto silenzioso ? non mi son segnato i nomi di quelli che mi avevi detto :grat:
 
Grazie @Antonuccio :birra: si è tutto come hai descritto!
quindi secondo voi non vale neanche la pena fare una prova a cambiare pasta ?
Nel caso, qualche modello di dissi economico ma soprattutto silenzioso ? non mi son segnato i nomi di quelli che mi avevi detto :grat:

Quelli che ti avevo menzionato io erano Cooler Master Hyper 212 EVO, Raijintek Themis e Raijintek Aidos (che mi pare fosse rumoroso più degli altri per la ventola da 92mm).
Ma non sono aggiornato in merito, quindi aspetta pareri più autorevoli :)
Che è meglio :sisi:
 
Nulla da ridire. A seconda del case che ha, e dell'altezza massima, si sceglie - di questi tre il Themis dovrebbe essere il migliore.

Cambiare pasta lasciando l' accrocchio di serie AMD fara' poco, anche se le temp cosi' alte mi suggeriscono anche una pessima interfaccia termica.
 
Anche io sceglierei tra Themis e Aidos, che costano rispettivamente 30 e 25€ su Amazon: ci stanno entrambi nel case.
Come prestazioni saranno più o meno lì, solo che il primo è più silenzioso in full: comunque anche l'Aidos è più silenzioso del dissipatore stock e non farà mai casino, perchè tanto non occorre un profilo della ventola aggressivo.
 
Ho cercato qualche info in + dal momento che è un argomento nuovo per me..
Noto che l'aidos ha una rumorosità di 28.9 dBA contro il themis 24.5 dBA .
Guardando su WIkipedia un rumore compreso tra 20 - 30dBA indica "20 un respiro umano" - "30 sussurri ad 1 metro"
Tenendo in considerazione che mi avete sicuramente consigliato degli ottimi dissi, che il problema è serio ed anche quello detto da @pribolo che sarà sempre un rumore minore del dissi stock credo opterò per l'aidos.

Prima di effettuare l'ordine senza aprire un nuovo 3D volevo chiedervi se siete cosi' gentili da consigliarmi anche una memoria esterna per salvataggio dati (backup). Io avevo pensato a 60GB. Mi serve giusto per il salvataggio dei dati più importanti dell'H.D. Avevo pensato ad una chiavetta USB potrebbe essere una buona soluzione ?
 
Ultima modifica:
Ho cercato qualche info in + dal momento che è un argomento nuovo per me..
Noto che l'aidos ha una rumorosità di 28.9 dBA contro il themis 24.5 dBA .
Guardando su WIkipedia un rumore compreso tra 20 - 30dBA indica "20 un respiro umano" - "30 sussurri ad 1 metro"
Tenendo in considerazione che mi avete sicuramente consigliato degli ottimi dissi, che il problema è serio ed anche quello detto da @pribolo che sarà sempre un rumore minore del dissi stock credo opterò per l'aidos.

Guarda, i dati dichiarati dal produttore a proposito del rumore meglio lasciarli perdere, perchè non si sa mai a che distanza sono rilevati, variabile fondamentale per comparare le diverse misurazioni.

Comunque, secondo me anche con l'Aidos vai tranquillo: il Themis ti terrà quei 2\3 gradi meno e sarà un poco più silenzioso, ma tanto provenendo dallo stock va tutto bene. Poi se i 5€ non ti pesano (alla fine si parla di 4\5 caffè), pigliati direttamente il Themis...
 
Avrei qualche dubbio che mi porto dietro dai commenti che leggo in rete..
Qualcuno lamenta la difficoltà di inserire il dissi perchè va a toccare sulla RAM e altri gli consigliano di acquistare RAM a profilo basso. Chiedo a voi, incorro negli stessi problemi con la mia configurazione ?
Tra l'altro e da poco che ho spostato la RAM negli slot 1 - 3 proprio perchè il PC si stava comportando in modo anomalo..
@Falco75 128GB non sono un po troppi (anche se il prezzo e molto interessante)? intendo dire, non essendo un collegamento sata la velocità in scrittura e lettura si riduce di molto. Per quello avevo pensato a 64GB.
 
La velocita' dipende dalla chiavetta che prendi (se e' marcia o no, e quella non lo e').

La capacita' non conta - ci sta piu' roba. Altrimenti ne prendi una da 64 e spendi meno.

Se il dissipatore ci sta sicneramente non lo so- come detto prima devi vedere in che case lo metti, e se hai ram che ingombrano; di norma su dissipatori di queste dimensioni non c'e' alcun problema, ma senza vedere dove devi montarlo non posso escluderlo.
 
Avrei qualche dubbio che mi porto dietro dai commenti che leggo in rete..
Qualcuno lamenta la difficoltà di inserire il dissi perchè va a toccare sulla RAM e altri gli consigliano di acquistare RAM a profilo basso. Chiedo a voi, incorro negli stessi problemi con la mia configurazione ?
Tra l'altro e da poco che ho spostato la RAM negli slot 1 - 3 proprio perchè il PC si stava comportando in modo anomalo..

Di solito questo discorso vale per dissipatori più grossi: sia il Themis, sia l'Aidos, dalle immagini reperibili in rete, arrivano a filo del primo slot DIMM ma non lo coprono, quindi non ci sono problemi a montare RAM ad alto profilo.
 
Nulla da ridire. A seconda del case che ha, e dell'altezza massima, si sceglie - di questi tre il Themis dovrebbe essere il migliore.

Cambiare pasta lasciando l' accrocchio di serie AMD fara' poco, anche se le temp cosi' alte mi suggeriscono anche una pessima interfaccia termica.


Scusami .. cosa intendi per "interfaccia termica" ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top