GUIDA Costruire un NAS

  • Autore discussione Autore discussione hsa240003
  • Data d'inizio Data d'inizio

Nel vostro server che sistemi utilizzate?

  • AMD

    Voti: 45 31.0%
  • Intel

    Voti: 94 64.8%
  • VIA

    Voti: 6 4.1%

  • Votatori totali
    145
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco qua il link alle varie versioni di Freenas 7. Scarica l'ultima versione "Stable", masterizza e avvia :)

Per quanto riguarda la seconda domanda: puoi installare Freenas su una chiavetta USB e impostare il salvataggio su un HD esterno ma tieni conto che il disco dovrà esser formattato con il filesystem UFS. Se usi NTFS o FAT32 puoi al massimo leggere, se provi a fare delle scritture potresti perdere tutti i tuoi dati.

Ok trovato.
Per il disco.
Metto interno, era solo per sapere se si deve usare un disco solo per il programma ho se si fa una partizione su uno qualsiasi.
Adesso guardo se riesco a trovate un HD piccolo e lo uso per il programma.
PEr i dischi li metto interni.
Si ho visto che si deve formattare in UFS però più di tanto a m'è non cambia, una volta sistemato tutto lo faccio formattare dal programma.
Giusto?
 
Ok trovato.
Per il disco.
Metto interno, era solo per sapere se si deve usare un disco solo per il programma ho se si fa una partizione su uno qualsiasi.
Adesso guardo se riesco a trovate un HD piccolo e lo uso per il programma.
PEr i dischi li metto interni.
Si ho visto che si deve formattare in UFS però più di tanto a m'è non cambia, una volta sistemato tutto lo faccio formattare dal programma.
Giusto?

Le opzioni più quotate e comuni sono:
  • Disco che contiene Freenas(full o embedded) + Partizione dati + Eventuali altri dischi
  • Chiavetta USB/Cf con Freenas(embedded) + Dischi (sia interni che esterni)
Dopo che formatterai il disco con UFS ovviamente non potrai più recuperare i vecchi dati, del resto non ti cambierà nulla, dato che farai tutto dalla GUI di Freenas.
 
Ok ho scaricato e installato tutto.
Mi sembra che sia andato tutto Ok.
Pero se entro nel NAs con Explorer mi accetta il nome utente e Pas.
MA se vado per la rete di Win niente mi da che nome utente e Pas errata.
Ho guardato nei setaggi e mi sembra ok.
Puo essere un problema di sicurezza?
Cosa sbaglio?
 
Ciao a tutti sapreste consigliarmi dei componenti senza spendere tanto per costruire un nas casalingo? Ho intenzione di installarci freenas 7.
L'obiettivo principale di questo nas sarà quello di contenere musica, foto e film (anche mkv) in modo tale che tutti i pc in rete possano vederli. Inoltre vorrei sapere se la ps3 tramite wifi riesce a riprodurre un mkv presente sul nas.

Ciao, riguardo all'Hw non saprei aiutarti molto. Posso solo dirti che per avere bassi consumi e anche un UPS in una botta sola ho riciclato un vecchio portatile :D
Per quanto riguarda lo streaming dei files all'interno di Freenas7 c'è Fuppes un client Upnp che permette lo streaming video live :ok:

Ok ho scaricato e installato tutto.
Mi sembra che sia andato tutto Ok.
Pero se entro nel NAs con Explorer mi accetta il nome utente e Pas.
MA se vado per la rete di Win niente mi da che nome utente e Pas errata.
Ho guardato nei setaggi e mi sembra ok.
Puo essere un problema di sicurezza?
Cosa sbaglio?

Devi settare gli accessi e i diritti di Samba :sisi:
Controlla di aver fatto il passaggio che riporta la guida riguardo le condivisioni dei dischi da parte di Samba.

In gamba ragazzi ;)
 
Ma dov'è meglio installare FreeNAS su un hard disk dedicato o su una pendrive?

Se installi la versione embedded (consigliata) puoi usare una chiavetta USB o una CF dato che all'avvio carica tutto il suo contenuto sulla RAM. Se installi la versione full invece ti consiglio di installarla su un Hard Disk. Il motivo è che una memoria USB/CF dopo vari cicli di scritture/letture si usura più velocemente che un Hard Disk.
Il tutto è spiegato anche nelle prime parti della guida :)
 
Ciao, riguardo all'Hw non saprei aiutarti molto. Posso solo dirti che per avere bassi consumi e anche un UPS in una botta sola ho riciclato un vecchio portatile :D
Per quanto riguarda lo streaming dei files all'interno di Freenas7 c'è Fuppes un client Upnp che permette lo streaming video live :ok:



Devi settare gli accessi e i diritti di Samba :sisi:
Controlla di aver fatto il passaggio che riporta la guida riguardo le condivisioni dei dischi da parte di Samba.

In gamba ragazzi ;)
Ok grazie ho risolto non so come ma ci sono riuscito....
 
Se installi la versione embedded (consigliata) puoi usare una chiavetta USB o una CF dato che all'avvio carica tutto il suo contenuto sulla RAM. Se installi la versione full invece ti consiglio di installarla su un Hard Disk. Il motivo è che una memoria USB/CF dopo vari cicli di scritture/letture si usura più velocemente che un Hard Disk.
Il tutto è spiegato anche nelle prime parti della guida :)

Ma installando la versione embedded dice che ci può mettersi parecchi minuti ad avviarsi, ma con un pc recente dici che è più veloce?
 
Ma installando la versione embedded dice che ci può mettersi parecchi minuti ad avviarsi, ma con un pc recente dici che è più veloce?

Guarda io le ho provate entrambe e devo dirti che le velocità di avvio dipendono da quanti servizi sono attivi. La embedded ci mette leggermente di più perchè trasferisce il contenuto della USB sulla RAM (quindi conta la velocità del supporto e del controller USB) però dopo vola.
 
Guarda io le ho provate entrambe e devo dirti che le velocità di avvio dipendono da quanti servizi sono attivi. La embedded ci mette leggermente di più perchè trasferisce il contenuto della USB sulla RAM (quindi conta la velocità del supporto e del controller USB) però dopo vola.

perchè il mio problema è il case... cioè voglio prendere un case micro-atx e molti di questi hanno solo un bay da 3.5" per cui posso solo metterci l'hard disk dei dati. Secondo te mi conviene prenderne uno con almeno due bay da 3.5"?
 
perchè il mio problema è il case... cioè voglio prendere un case micro-atx e molti di questi hanno solo un bay da 3.5" per cui posso solo metterci l'hard disk dei dati. Secondo te mi conviene prenderne uno con almeno due bay da 3.5"?

Puoi installare Freenas + Swap + Partizione dati su uno stesso disco. Poi per quanto riguarda gli slots dipende da quanto spazio/espandibilità vuoi avere. Potrebe bastarti un disco da 2TB sul quale metti tutto :)
 
Ma spiegatemi bene. Ho più espandibilità con la full o con la embedded di freeNAS? Se la installassi in un SSD credo mi converrebbe la full. Sbaglio?
 
Ma spiegatemi bene. Ho più espandibilità con la full o con la embedded di freeNAS? Se la installassi in un SSD credo mi converrebbe la full. Sbaglio?

Ovviamente con la Full dato che potresti installare dei moduli aggiuntivi. Cosa che non puoi fare con la Embedded.
 
Ottimo :ok: il prossimo passo è capire come hai fatto :asd:

Ma no dai forse avevo messo male la Pass.
Anche se dovendola ripetere non mi sembra.
Pero ero entrato nelle impostazzioni e ho rimesso la pass.
Sono uscito e è funzionato. ma.....
Comunque per ora va che è una meraviglia ho usato un catorcio di PC e l'ho messo a 50 metri da casa e è velocissimo.
Incredibile, se avessi speso 150 euri per prenderlo sarei stato contento di averli spesi.:cav::cav::cav:

Unica cosa che non mi funziona è il media player della WD riesco ad entrare ma non vedo i video dentro.
Non capisco cosa ho sbagliato.
Visto che è collegato dal cavo di rete come il PC.:boh::boh:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top