GUIDA Costruire un NAS

  • Autore discussione Autore discussione hsa240003
  • Data d'inizio Data d'inizio

Nel vostro server che sistemi utilizzate?

  • AMD

    Voti: 45 31.0%
  • Intel

    Voti: 94 64.8%
  • VIA

    Voti: 6 4.1%

  • Votatori totali
    145
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Controlla che il tuo HW, in particolare scheda madre e chipset, siano compatibili con la distro di freenas che hai installato.
 
Beh monto una mobo conroexfire-esata2 AsRock con un E6600 core 2 duo...ma l'hardware è sempre lo stesso e lo spegnimento a volte funziona e a volte no...può esserne la causa? ho fatto anche l'aggiornamento del bios all'ultima versione ma non cambia nulla...o meglio, adesso carica l'OS da chiavetta USB in 1/10 del tempo che ci metteva prima, ma non ho notato altri cambiamenti apprezzabili! :(
 
Ultima modifica:
Ho assemblato con vecchi pezzi un nas che ha funzionato bene per circa un mese.
Da un paio di giorni il computer si resetta dopo pochi minuti dall'avvio e mi mostra il seguente messaggio:
MODE 0100400, INUM=4, FS= /mnt/disco1
PANIC FFS_VALLOC: dup Alloc
CPUID=0
Uptime 1M7S
Il disco è nuovissimo e contiene oltre un tera di dati che mi dispiacerebbe perdere.


Qualcuno può aiutarmi?

Esiste la possibilita' di staccare il disco e collegarlo ad un computer con Win per recuperare i dati nonostante sia stato formattato UFS?
Grazie
 
Ultima modifica:
complimenti per la guida.

Una domanda, se volessi installare questo "OS" su un qnap con 128mb di flash dite che poi funzionerebbe (sv-2008) e sopratutto se un giorno volessi tornare in dietro dite che riesco a reinstallarci il firmware originale?

Se non fosse possibile, sarei in possesso di una scheda madre Asus M3N78-EM e volevo qualche consiglio sul come configurarla:

CPU: ?????
DISSI: Scythe Ninja rev.B no fan
MOBO:ASUS M3N78-EM
RAM: 1GB KINGSTONE
HDD: 4 WD GREEN DA 1TB IN RAID 5
ALIM: VX430w Corsair ???
CASE: ANTEC P-183

dove ci sono i punti di domanda non saprei su cosa andare sopratutto tenendo bassi i costi.
 
Ultima modifica:
Nel frattempo ho installato Freenas su una macchina virtuale, e avrei alcuni dubbi:
1. come faccio a creare un raid 5 (risolto)
2. si può cambiare l'interfaccia grafica?
3. Non riesco a creare un volume ZFS (ovviamente con due unità disco virtuali da 2.1GB) (risolto)
4. Sotto l'aspetto sicurezza un sistema del genere non dovrebbe avere problemi di virus giusto?

aggiungo:
5. C'è la possibilità di aggiungere dei servizi?
6. I gruppi e gli utenti esistenti si possono cancellare?
7. Ma nelle ultime versioni il client torrent non c'è più?
8. Leggendo si dice che se va via la corrente con i raid 5 c'è il rischio molto probabile di perdere tutti i dati :o
 
Ultima modifica:
Salve a tutti :) ho scoperto freenas per caso girovagando nel forum poche settimane fa e ho intenzione di installarlo nel seguente sistema:

cpu: athlon XP 2200+ 1.8 ghz
mobo: asus A7V333-X
ram: 2 banchi da 512 mb ddr 400
HDD1: non so marca e modello, è vecchissimo ma funzionante :D 1.19gb pata per freenas 9 ( chiamato nas4free )
HDD2: 160gb pata per lo storage ( provvisorio finché non acquisto un controller pci-sata da affiancare ad un HDD da 3tb )
alimentatore: di recupero 300W
scheda di rete: Broadcom 10/100 mbps integrata nella scheda madre ( provvisorio, in attesa di scheda di rete pci gigabit )

con questo sistema riesco tranquillamente ad usare nas4free o c'è qualche incompatibilità? ed inoltre questo controller pci-sata con chipset promise è compatibile? http://www.ebay.it/itm/SCHEDA-PCI-3...PC_e_Server&hash=item1e614caa9e#ht_4387wt_989
 
Ultima modifica:
ciao,
vorrei farmi un NAS economico spendendo meno di 200€, è importante l'affidabilità e bassi consumi.
(da qualche parte ricordo di avere un vecchio pc(del 98 o 2002 circa), mi pare di ricordare sia un Pentium III, 2 x 128mb di ram, e un hard disk da 40gb, ovviamente di quell'hard disk non me ne faccio nulla)

Era un pc molto rumoroso. (colpa dell'alimentatore).

il NAS lo collegherei all'UPS (atlantis land hp851)


Avrei bisogno di un NAS che lavori in raid 1, dovrei metterci dentro quindi 2 hard disk da 2tb l'uno, data l'età del pc so che non avrà le uscite SATA, esistono dei riduttori?

Innanzitutto dovrei partire con la sostituzione dell'Alimentatore.. (sul nuovo pc ho un Corsair vx550w ed è eccezionale, molto silenzioso)..
di casa Corsair, quello più piccolo è il cx430v2.. Builder Series

enermax invece ha quelli della serie NAXN, presumo vada bene il ENP350AGT | 350W | non-modular.


Appena recupero il vecchio pc vi dirò con esattezza quali sono le sue componentistiche :)


nel frattempo sapreste aiutarmi a trovare i pezzi che mi occorrono, cercando di avere un prodotto affidabile e che consumi poco?
(..o faccio prima a prendermi un QNAP ts212 o similari?)
 
Ultima modifica:
Costruire un NAS aiuto

In primis ti faccio i complimenti per la guida dettagliata. Ti volevo chiedere una cosa. Io ho un televisore toshiba 40" TL933 smart tv il cui può leggere files via udb e mediante server player. IO ho un router tp-link TD-W8968 ed uh Hard Disk esterno collegato via usb host al router. Allora se io uso windows media player tramite pc quindi sul televisore mi esce come server media player e posso vedere sia film che audio perchè fa la transcodifica automatica, s uso un software server sempre sul pc tipo Mezzmo va bene ma se io carico i video e audio su hd e poi vado a leggere dalla tv mi da errore codifica ho provato varie estensioni video ma niente. Volevo chiederti io vorrei usare hd esterno in quanto vorrei liberare spazio sul pc come faccio a creare un player su hd esterno? esiste qualcosa per installare un server player su un hd esterno oppure sai consigliarmi cosa potrei fare? Grazie
 
ragazzi , ogni volta che riavvio il router mi cambia l'indirizzo del server nas

ho un router della huawei , qualcuno puo darmi un aiutono?
 
ragazzi qualcuno saprebbe dirmi perche ad ogni riavvio i torrent non partono in automatico?
 
Tutto bello fino a quando funziona...
Nessuno parla mai dei problemi che può dare zfs per esempio quando il dischi sono pieni.
Parliamo anche di consumi... virtualizziamo tutto per risparmiare energia e poi andiamo a costruire un nas da un desktop?
Non mi sembra molto "furbo".
Forse è miglio spendere un pò di più ma spendere meglio, magari facendo molta attenzione alla Qualità degli HDD che ci sono in commercio che ultimamente è scesa molto.
Poi se vivolete divertire... tanto meglio.
Ma hai professionisti che ad esempio ammiistrano reti con DC direi di riflettere bene.
Buon Lavoro a tutti
 
Ciao raga ho un problema, ho messo nas4free su chiavetta utilizzando la versione 9.2 embeded , volevo utilizzare la funzione dlna su tv samsung....ho seguito la procedura alla lettera, ma trovo visibile i file audio e video solo su pc con win7 su media player
come posso fare a farli vedere anche in tv?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top