GUIDA Costruire un NAS

  • Autore discussione Autore discussione hsa240003
  • Data d'inizio Data d'inizio

Nel vostro server che sistemi utilizzate?

  • AMD

    Voti: 45 31.0%
  • Intel

    Voti: 94 64.8%
  • VIA

    Voti: 6 4.1%

  • Votatori totali
    145
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Salve ragazzi, mi serve un bel consiglio per l'hardware...

* Mobo: Quale? sto guardando le SuperMicro consigliate da Labview, ottima la doppia LAN e vorrei avesse più prese Sata possibili in modo da non comprare altri Controller...

* Case: Spazioso e bello da vedere in salotto che possa ospitare al suo interno molti dischi...

Il mio problema è che ho molti dati... circa 5TB in rapido aumento... e vorrei ridondarli su almeno 2 Array uguali... che mi consigliate?
Raid1
 
Salve ragazzi, mi serve un bel consiglio per l'hardware...

* Mobo: Quale? sto guardando le SuperMicro consigliate da Labview, ottima la doppia LAN e vorrei avesse più prese Sata possibili in modo da non comprare altri Controller...

* Case: Spazioso e bello da vedere in salotto che possa ospitare al suo interno molti dischi...

Il mio problema è che ho molti dati... circa 5TB in rapido aumento... e vorrei ridondarli su almeno 2 Array uguali... che mi consigliate?

Dipende dal budget, io prenderei un controller dedicato e andrei di Raid5 ;) se vuoi stare tranquillo altrimenti vai di raid1 e usi il controller della scheda madre :)
 
Dato il budget basso non possiamo orientarci su supermicro o controller dedicati
La sola spesa per avere circa 8TB di dati richiedono 5 drive da 2 tera per circa 300 euro
per questo dovresti orientarti o su server usati(supermicro o IBM) oppure su soluzioni tipo QNAP TS659 pro o TS559 pro
 
Ops... Il Budget non comprende i Dischi... i 500€ sono solo per l'hardware dischi esclusi grazie
 
Ho parlato presto: i QNap di quel livello costano uno sproposito.
Rimane l'opzione dell'usato di qualità
 
Sto pendando ad una Config del genere:

- Lian Li PC-A04B 100€
- Mobo/Cpu/Vga Supermicro X7SPA-HF-D525 (Atom 1,8GHz) 220€
- 2 o 4GB SODIMM DDR3 20€ / 40€

Tot. 360€ senza HDs.
La Mobo in oggetto ha di suo 6 porte Sata, che possono essere espanse con un Controller aggiuntivo grazie alla presenza dello Slot PCI...
Il Case ospita 7 HD da 3,5" internamente che possono diventare 10 se si utilizzano i 2 Bay da 5,25"... quindi niente male ;)

... e pensare che il mio Qnap 239 Pro II l'ho pagato 430€ senza dischi... :doh:
 
WOL che disperazione...

Innanzitutto grazie mille a Robby per la guida fantastica.Ho letto tutto d'un fiato tutte le 38 pagine del 3d,ed ho realizzato anche io il mio NAS,basato su tutto materiale di recupero.La configurazione è :

AMD Athlon X2 4600
ASUS M2N-SLI Deluxe
2 GB RAM DDRII 800
2 Hard Disk EIDE Maxtor 80 GB (da sostituire quanto prima con capienti SATA)

Tutto funziona alla perfezione,scambio dati dai miei 5 client (uno wireless dal piano di sotto) a circa 50-60 GB/s,ma c' è un problema che mi affligge.

Il Wake On Lan funziona una volta sì ed una no.

Ovvero, avvio il NAS col WOL, lo uso.Tutto Ok.Lo spengo col tasto power o dalla GUI di FreeNAS e se voglio riaccenderlo non posso col WOL ma solo fisicamente.Il WOL ricomincia a funzionare solo dopo un avvio manuale.In pratica una volta sì ed una no.

Il tutto avviene incredibilmente da tutti e 5 i client,e con 7-8 programmini per il WOL che ho provato.

Ho pensato fosse il router,anche se sarebbe stata una follia,visto che tutti i client sono connessi attraverso uno switch Gigabit D-Link,e così ho fatto prove a router staccato,ho aperto sul NAS la porta UDP 9 che uso per il WOL,ma niente.Ho provato a cambiare le impostazioni dell' APM POWER da BIOS in S1,S3,S1&S3,ma niente.Stessa cosa.

L'unica cosa che ho notato è che se accendo il NAS manualmente,il led giallo della scheda di rete blinka.Se lo accendo via WOL rimane fisso.E rimane fisso anche dopo averlo spento (col power o con la GUI),come se fosse in qualche modo bloccata.Appena poi riaccendo manualmente tutto torna normale,e il led torna a blinkare.

Premetto che la scheda di rete è gestita dal chipset Nvidia NF570-SLI e che il chip di rete integrato è un Marvell 88E1116 Gigabit,del quale sono alla disperata ricerca di un eventuale agg.to firmware.

Se qualcuno è in grado di aiutarmi a risolvere questo grave (per me) problema glie ne sarei veramente grato.:inchino::inchino::inchino:

Grazie anticipatamente.
 
prova con una connessione diretta dal tuo PC al NAS e per escludere incompatibilità del router
 
Fatto...non funziona.

In ogni caso escludo problemi di rete,router e/o configurazioni dello stesso.

Il WOL,infatti,funziona regolarmente su tutti gli altri client della LAN.

Penso ormai di poter affermare con buona certezza che il problema sia dovuto alla scheda di rete,ahimè.

Che nervi...
 
è un ottimo chip il marvell e supporta il wake..strano dev'essere la mb o forse l'alimentatore che non fornisce l'adeguata tensione in standby
 
Ho risolto...

E' che ad una certa età bisognerebbe fare le parole crociate,non smanettare coi PC,mi sono proprio rimbambito.:D:D:D

Non avevo settato l'opzione Wake On LAN - Magic Packet nella GUI...

E' che sto FreeNAS è fatto troppo bene...:asd::asd::asd:

Grazie cmq di nuovo a tutti per il bellissimo ed interessante 3d.
 
Via EDEN C3

Salve a tutti,
sto provando a installare FreeNAS su un pc con CPU Via C3 533Mhz, ma non riesco mai a portare a termine l'installazione perchè a un certo punto mi dice killed. Il cd l'ho provato su un altro pc e funziona bene, quindi a questo punto penso sia un problema di compatibilità (ho anche smanettato nel bios ma niente)... Qualcuno ha questo tipo di processore?
 
Ciao a tutti volevo creare il mio NAS casalingo con i seguenti componenti:
- MOBO microATX socket F1
- CPU LLano A-3650 + dissi Scythe Yasya già in possesso
- CASE Silverstone SGTJ08-E
- HDD 2x Samsung Spinpoint F4 EG 2TB in Raid 1
- ALI Enermax Liberty 400W modulare
- RAM 2x2GB DDR3 1600MHz a caso

Non so se installare FreeNAS, OpenFiler o Ubuntu Server.

Obiettivi: connettere file multimediali e stampanti per un fisso, due portatili tutti su Windows 7 64bit, e un cel Android. Il fisso via router con Ethernet, i portatili via wifi dello stesso router (Netgear dgn2200).
Richiesta silenziosità assoluta.

Consigli???
 
FreeNAS e limitato al data-storage e condivisione, ubuntu e decisamente più versatile a patto di smanettare parecchio
Se si tratta di un server puro e non un mediacenter, parliamo di una macchina che deve stare accesa 24\7 quindi io ci starei attento al raffreddamento. Avendo spazio a casa puoi sbatterlo in cantina o in sgabuzzino e fai passare un cavo LAN(presumo tu te la possa cavare)
La configurazione mi pare piu da mediacenter che da server..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top