DOMANDA Cosa ne pensate della fine del supporto a Windows 10 e cosa proporrete alla Microsoft?

Pubblicità
Un videogioco o un software hanno sempre dei requisiti minimi. Questo non vuol dire che magari tu non possa farli girare su PC che tali requisiti non li rispecchiano. Questo vuol dire che quei requisiti sono sbagliati? No, semplicemente lo sviluppatore se ne lava le mani e a ragion veduta.
Tutti i requisiti (tranne quelli di Windows 11) sono solo un consiglio, non sono mai vincolanti. Se vuoi installare un gioco e non hai i requisiti puoi tranquillamente installarlo e giocarci.
 
Tutti i requisiti (tranne quelli di Windows 11) sono solo un consiglio, non sono mai vincolanti. Se vuoi installare un gioco e non hai i requisiti puoi tranquillamente installarlo e giocarci.
Non direi che i requisiti di W11 siano obbligatori, visto che esistono diversi modi di aggirarli. Se poi W11 giri più o meno bene su un certo hardware è un altro paio di maniche.
 
Ecco un esempio di PC che supporta tutte le specifiche secure boot tpm ecc ma la cpu non è nella loro magica lista
Pura curiosità, utilizzo home (Office, mail, web ecc)?
Con il mio pc ormai datato che monta un i7 7700 “percepisco” il peso della cpu non compatibile. Rallentamenti, sistema operativo non propriamente stabile e così via.. non è inutilizzabile ovviamente. Si parla di un pc che fino a qualche anno fa era quasi (sottolineo quasi) uno dei top..

è un “vecchio” pc da gaming che monta una 1060 ed essendo fuori dal mondo da qualche anno e non credo di voler rifare una build nel breve periodo.
 
Pura curiosità, utilizzo home (Office, mail, web ecc)?
Con il mio pc ormai datato che monta un i7 7700 “percepisco” il peso della cpu non compatibile. Rallentamenti, sistema operativo non propriamente stabile e così via.. non è inutilizzabile ovviamente. Si parla di un pc che fino a qualche anno fa era quasi (sottolineo quasi) uno dei top..

è un “vecchio” pc da gaming che monta una 1060 ed essendo fuori dal mondo da qualche anno e non credo di voler rifare una build nel breve periodo.
Lo "percepisci" ma hai aggiornato o hai fatto un installazione pulita? Hai sia il tpm che il secure boot attivi?
 
Lo "percepisci" ma hai aggiornato o hai fatto un installazione pulita? Hai sia il tpm che il secure boot attivi?
Sisi, inoltre sistema reinstallato più volte su m2
Ovviamente ripeto, il pc non è lento da essere inutilizzabile ma ogni tanto si verificano dei freeze e così via. Cambiato ram, dischi ma il problema è sempre rimasto
 
Sisi, inoltre sistema reinstallato più volte su m2
Ovviamente ripeto, il pc non è lento da essere inutilizzabile ma ogni tanto si verificano dei freeze e così via. Cambiato ram, dischi ma il problema è sempre rimasto
Bios aggiornato all'ultima release stabile? Certo che è strano l'ho installato su cpu più vecchie del tuo settima e non ho questi sintomi
 
I requisiti non sono commerciali nè dati da capacità di calcolo, quanto legati ai set di istruzioni supportati dalla CPU, richieste di sicurezza, ecc ecc
Perdonami, allora ha ragione tizzi: lo sappiamo tutti che Intel ha rebrandizzato Skylake (Intel 6th gen) dalla settima (Kaby Lake) alla decima generazione (Coffee Lake Refresh). QUindi se una serie soddisfa i requisiti che hai indicato, anche le altre lo devono fare.

Ero un po' scettico nei confronti di w11 ma da quando l' ho installato alcuni mesi fa sono soddisfatto
La mia richiesta riguarda principalmente il supporto dell'OS con cui andrò a sostituire w7.
 
Come regola generale guardo Windows da lontano, e mi tocca guardarlo per lavoro.

In linea di massima trovo alienante la filosofia che hanno preso, gli utenti non se ne fanno assolutamente niente di tutte le feature che hanno buttato dentro, copilot e IA sono qualcosa che neanche riguarda il 90% degli utenti, me compreso.

Per come la penso io un sistema operativo deve essere la spina dorsale del PC sulla quale caricare il resto, deve essere solita, snella e versatile, Windows 7 era così, così come XP, 10 ci andava vicino mentre 11 è lontanissimo e secondo me è una scelta sbagliatissima seguire questa strada.

Fra le altre cose Microsoft stessa ha detto che Windows 10 sarebbe stato l'ultimo Windows prima diventare una sorta di rolling release, ora abbiamo questo fantoccio un pò Win32, un pò UWP.

Ultima nota diverente: sono anni che si chiede a microsoft di rendere open i suoi sistemi operativi legacy, non possono ne vogliono farlo perchè in windows 11 c'è ancora codice nato per NT4.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top