Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ciao, io ero nella tua stessa identica situazione.. Stessa mobo e stessi problemi. Alla fine ho dovuto cambiare mobo con una z790 per poter undervoltare e case per un miglior airflow. Senza la possbilità di undervolt purtroppo è dura abbassare le temperature.
Un discreto disastro
Siccome non vorrei fare subito l'acquisto del case, della mobo e del dissipatore, è possibile fare qualcosa per migliorare anche solo un pochino nella situazione attuale? Anche solo per il gaming intendo... anche sempre aspettando di montare il contact frame.Un discreto disastro
intanto punteggio basso, ed il motivo sono i 100° a soli 200W. Sicuramente la CPU taglia prestissimo il boost.
quella CPU va undervoltata, e quel case non sta aiutando affatto.
Per quanto riguarda il punteggio di cinebench, potrebbe essere che avevo roba in background... invece per quanto riguarda il BIOS, è aggiornato... posso provare a lavorare solo sulla CPU? Per quanto riguarda la GPU, mi dispiace undervoltarla, visto che è l'unica che va beneUna volta che hai limitato il power limit a 200 watt in realtà l'undervolt fa poca differenza come temperature in Cinebench (aumenta invece le prestazioni), almeno finchè non scendi sotto i 200 watt di assorbimento al massimo boost, cosa difficile su un 13700k.
Il punto è che quelle temperature per "soli" 200 watt sono davvero alte: spero ci sia margine di miglioramento a livello di contatto CPU-waterblock rifacendo l'installazione con più attenzione e utilizzando appunto una pasta termica migliore (la TFX) e il contact frame. Altrimenti vuol dire che quell'AIO proprio non ce la fa a gestire 200 watt.
Il case nel test in Cinebench centra fino a un certo punto, perchè la GPU è in idle e tutto il calore generato dalla CPU viene espulso direttamente dalla parte superiore. Invece, in gaming, con la GPU che lavora, il case diventerà un forno e questo è il motivo per il quale nei giochi la temperatura è alta, nonostante la CPU sicuramente lavori meno.
Questo purtroppo non si può risolvere totalmente se non cambiando case... Però facendo undervolt a CPU e GPU si riduce un po' il calore generato e anche le temperature dovrebbero scendere.
Per la GPU segui questa guida: https://forum.tomshw.it/threads/undervolt-rtx-ampere.842772/
Per la CPU, vediamo se si riesce a far qualcosa. In teoria, sulle Asus, se aggiorni all'ultimo BIOS, dovrebbe comparirti l'opzione nella sezione tweaker paradise per caricare sulla CPU un microcode più vecchio (0x104) che dà la possibilità di fare undervolt.
Quindi intanto aggiorna il BIOS all'utlimo disponibile e provare a cercare quell'opzione.
P.S Il punteggio comunque è davvero basso, anche considerando che la CPU taglia sicuramente per rimanere entro i 200 watt: stavi usando il PC durante CInebench o avevi dei software in background che mangiavano risorse?
Tanto per farti capire, io con l'i5 13600k in leggero OC faccio quasi 26.000 punti se non ho troppa roba in background...
Woow ragazzi, mi state aprendo un mondo anche per quanto riguarda la scheda video... è consigliabile fare dei stress test alla GPU per vedere come sta messa ora di punteggio? Almeno mi rendo conto se ci sono miglioramenti o peggioramenti. Ho paura di farlo con i voltaggi attuali per le temperature... non vorrei che la CPU si squagliasse![]()
Ho controllato ora... il microcode ce l'ho come opzione... per quanto riguarda il contact frame e tutto il resto, sto aspettando questo mio amico... io non ho alcuna esperienza nell'assemblare e fare tutto da solo come prima volta, non mi fido. Allora prima aspetto che mi monta il tutto e poi agisco anche con la GPU a questo punto. Grazie ancora per la pazienza e spero che mi aspetterete, visto che non so quando può farmelo.Per quanto riguarda la GPU, imposta pure a botta sicura 1905MHz e 0.9V creando una curva tensione frequenza custom: la procedura è spiegata dettagliatamente nella guida. Se vuoi fare un setting più sofisticato e "ottimizzato" poi si possono fare ulteriori prove, ma intanto metti quei valori che vanno bene un po' su tutte le Ampere.
Le prestazioni della GPU non cambieranno tanto, puoi verificare facendo un run con 3D Mark Time Spy a stock e uno con la curva custom attiva, ma risparmierai qualche decina di watt di consumo e quindi di calore nel case. Il motivo per cui te l'ho suggerito è proprio questo.
Per quanto riguarda la CPU, prima di tutto compra contact frame e pasta termica e rifai l'installazione del waterblock prestando particolare attenzione a:
1) Usare la quantità giusta di pasta. Puoi fare 5 punti sulla CPU, uno al centro e 4 verso i lati, oppure una X. L'importante è che la pasta non sia troppo poca, altrimenti parte dell'HIS rimane scoperto.
2) Stringere bene, procedendo a x, le viti del waterblock. E quando posizioni il waterblock sulla CPU cerca di rimanere orizzontale alla CPU e senza fare "alza e abbassa".
Se neanche la reinstallazione con contact frame e pasta nuova è risolutiva (= meno di 90 gradi in Cinebench e di picco in gaming) vediamo cos'altro fare... Se riusciamo si può provare l'undervolt, sempre che tu abbia l'opzione per cambiare microcode, perchè non so se c'è su tutte le Asus.
Ho controllato ora... il microcode ce l'ho come opzione... per quanto riguarda il contact frame e tutto il resto, sto aspettando questo mio amico... io non ho alcuna esperienza nell'assemblare e fare tutto da solo come prima volta, non mi fido. Allora prima aspetto che mi monta il tutto e poi agisco anche con la GPU a questo punto. Grazie ancora per la pazienza e spero che mi aspetterete, visto che non so quando può farmelo.