Contact frame per i7-13700k?

Pubblicità
Oggi proverò a montare il contact frame. Ho dei dubbi che sicuramente saranno stupidi, ma è la mia prima volta che metto le mani dentro ad un PC... la pasta termica vecchia sulla CPU, è meglio pulirla dopo aver smontato il sistema di ritenzione standard della scheda madre? Magari per pulire i rimasugli, se ci sono, sotto il bracket? Poi dopo aver montato il contact frame e aver fatto il tutto, posso provare subito il PC facendogli fare qualche stress test, o è meglio aspettare un po', in modo che magari la pasta termica si secca un pochino?
 
La pasta termica vecchia la pulisci appena smonti il vecchio dissipatore! Ancora bloccata in sede in modo che non si muova e sia bella stabile! Usi l'alcool rosa da casa oppure l'isopropilico ancora meglio! Una volta pulita la smonti e la metti da parte stando attento a non rovinare nulla (socket della mobo compreso). Smonti il vecchio sistema di ritenzione con la chiavetta che ti hanno dato nel kit e monti il nuovo con la cpu già poggiata nel socket ovviamente (importante non stringere troppo le viti perchè potrebbe creare problemi). Finito il tutto, rimetti subito la pasta e il dissipatore (senza più muoverlo) e stringendo le viti sempre il giusto. La pasta non va fatta seccare 😂
PS: su youtube c'è il video tutorial e vedrai che è semplicissimo!
 
Sì concordo. Comunque se preferisci puoi anche evitare di rimuovere la CPU per installare il contact frame: il vecchio sistema di ritenzione lo puoi tranquillamente smontare con la CPU installata e il contact frame va montato per forza dopo aver collocato la CPU nel socket. Ovviamente lavora con il case sdraiato (in orizzontale), altrimenti ti cade la CPU e non è il massimo.
 
Allora ragazzi, non so se devo aprire un altro thread o continuo qua... Siccome è un acquisto che prima o poi avrei fatto, lo faccio subito. Mi prendo un nuovo dissipatore, case, e a questo punto, anche una nuova scheda madre. Che consiglio mi date per questi 3 componenti? Tenendo conto per l'appunto del mio i7 13700k e anche del resto della build. Anche tenendo in considerazione futuri aggiornamenti ( scheda video, ecc.).
 
aspetterei la mezzanotte o domani con il prime day per valutare i componenti, sicuramente riesci a trovarti tutto anche scontato, tendenzialmente opterei per una z790, aio 360mm ed un case airflow, con un 13700k non mi preoccuperei di aggiornamenti futuri delle gpu, difficile dirlo oggi ma tale configurazione non dovrebbe precludere il passaggio a gpu future di livello alto.
 
Allora ragazzi, non so se devo aprire un altro thread o continuo qua... Siccome è un acquisto che prima o poi avrei fatto, lo faccio subito. Mi prendo un nuovo dissipatore, case, e a questo punto, anche una nuova scheda madre. Che consiglio mi date per questi 3 componenti? Tenendo conto per l'appunto del mio i7 13700k e anche del resto della build. Anche tenendo in considerazione futuri aggiornamenti ( scheda video, ecc.).

Intanto, alla fine hai più installato il contact frame? C'è stato qualche miglioramento?
 
Intanto, alla fine hai più installato il contact frame? C'è stato qualche miglioramento?
C'è stato un problema. Effettivamente era facile, ma purtroppo ho smontato il supporto della CPU con il computer in piedi ed ovviamente la CPU si è staccata ed ho appena strisciato i pin che stanno nella scheda madre. Ora la scheda madre è da buttare ( l'ho fatto prima del tuo consiglio e l'avevo messo in piedi perché mi ero trovato più comodo in quel momento). Purtroppo è andata così, dagli errori si impara😅. Adesso il PC ce l'ha il negozio dove mi ci appoggio...Comunque, prendendo il positivo della situazione, almeno con l'occasione prendo componenti più idonei per il mio processore. Apposta stavo chiedendo consiglio di quali prendere.
 
C'è stato un problema. Effettivamente era facile, ma purtroppo ho smontato il supporto della CPU con il computer in piedi ed ovviamente la CPU si è staccata ed ho appena strisciato i pin che stanno nella scheda madre. Ora la scheda madre è da buttare ( l'ho fatto prima del tuo consiglio e l'avevo messo in piedi perché mi ero trovato più comodo in quel momento). Purtroppo è andata così, dagli errori si impara😅. Adesso il PC ce l'ha il negozio dove mi ci appoggio...Comunque, prendendo il positivo della situazione, almeno con l'occasione prendo componenti più idonei per il mio processore. Apposta stavo chiedendo consiglio di quali prendere.
se la devi rimandare indietro poco male non è un problema, magari con la prossima fai più attenzione, come hai visto con un movimento non corretto della cpu è facile piegare i pin.

per i componenti sostitutivi e guardando gli sconti ti esce una buona configurazione

Case: Corsair 5000D
Aio: DeepCool LT720
Mobo: MSI PRO Z790-P

pasta termica se ti serve: TFX o MX6

potrebbero esserci altre offerte nel giorno seguente, ma già questi sono buonissimi componenti, in più tutti scontati.
 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è stato un problema. Effettivamente era facile, ma purtroppo ho smontato il supporto della CPU con il computer in piedi ed ovviamente la CPU si è staccata ed ho appena strisciato i pin che stanno nella scheda madre. Ora la scheda madre è da buttare ( l'ho fatto prima del tuo consiglio e l'avevo messo in piedi perché mi ero trovato più comodo in quel momento). Purtroppo è andata così, dagli errori si impara😅. Adesso il PC ce l'ha il negozio dove mi ci appoggio...Comunque, prendendo il positivo della situazione, almeno con l'occasione prendo componenti più idonei per il mio processore. Apposta stavo chiedendo consiglio di quali prendere.

Sembra una barzelletta 🤣

Ovviamente lavora con il case sdraiato (in orizzontale), altrimenti ti cade la CPU e non è il massimo.

Mi ero già prefigurato la situazione...

Vanno bene i componenti consigliati sopra: scheda madre e case tra l'altro sono in offerta a ottimi prezzi.
Come dissipatore però preferirei l'Arctic Liquid Freezer II: https://www.amazon.it/ARCTIC-ACFRE00068A-Cooler-Liquid-Freezer/dp/B09N47634W/
Che non è scontato per il Prime Day, ma comunque a 111€ ha un buon prezzo. Monta pure il radiatore nella parte frontale del case, con ventole in immissione e tubi che partono dalla parte bassa del radiatore: con il 5000D si riesce tranquillamente.
 
Sembra una barzelletta 🤣



Mi ero già prefigurato la situazione...

Vanno bene i componenti consigliati sopra: scheda madre e case tra l'altro sono in offerta a ottimi prezzi.
Come dissipatore però preferirei l'Arctic Liquid Freezer II: https://www.amazon.it/ARCTIC-ACFRE00068A-Cooler-Liquid-Freezer/dp/B09N47634W/
Che non è scontato per il Prime Day, ma comunque a 111€ ha un buon prezzo. Monta pure il radiatore nella parte frontale del case, con ventole in immissione e tubi che partono dalla parte bassa del radiatore: con il 5000D si riesce tranquillamente.
Il fatto è che adesso il PC sta al negozio ed ora come ora, che ho anche poco tempo, mi fa più comodo che ci pensano loro. Quindi non credo che posso sfruttare queste offerte. Per quello pazienza, spenderò quel che spenderò. Comunque sia, conoscendola già come marca, per la scheda madre mi trovo più a mio agio con Asus... Quale mi consigliate di quella marca.
 
Il fatto è che adesso il PC sta al negozio ed ora come ora, che ho anche poco tempo, mi fa più comodo che ci pensano loro. Quindi non credo che posso sfruttare queste offerte. Per quello pazienza, spenderò quel che spenderò. Comunque sia, conoscendola già come marca, per la scheda madre mi trovo più a mio agio con Asus... Quale mi consigliate di quella marca.
magari conosci già il bios asus e in quel caso potresti valutarla come opzione migliore, ma sono entrambi valide, anzi visto che la serie 13th non è consigliabile lasciarla out of box per i motivi che ben conosciamo trovo che MSI abbia invece un qualcosa in più con la CPU lite load, non ti cambia di certo la vita, ma è semplicemente una regolazione in più che asus non offre, poi come detto entrabi sono valide, non mi sento di escluderla solo per questo motivo.

altra valutazione personale sono le fasce di prezzo, asus modelli entry level offre la linea Prime e Tuf che sono molto similari, la fascia medio alta invece è dedicata ai modelli strix, e gia con il modello ''H'' si sale abbastanza, msi d'altro canto le entry level sono le PRO, con tomahawk/edge fascia medio/alta paragonabili alla serie strix ma generalmente si trovano a prezzi inferiori.
 
Senza che vado per un costoso Z790 della Strix, cosa ne pensate dell' Asus TUF gaming Z790-plus wifi? Ovviamente quello che supporta il DDR5... Ne vale la pena o è meglio che opto per qualcosa di meglio anche se più costoso?
 
Senza che vado per un costoso Z790 della Strix, cosa ne pensate dell' Asus TUF gaming Z790-plus wifi? Ovviamente quello che supporta il DDR5... Ne vale la pena o è meglio che opto per qualcosa di meglio anche se più costoso?
nel tuo caso quello che dovrebbe interessarti è avere una mobo con buone fasi di alimentazione che ti permetta di intervenire per abbassare la tensione con un adative+offset, sia la Prime che la TUF hanno 16+1 fasi a 60A e vanno bene entrambi, come andrebbe bene una msi pro, si opta per qualcosa di più costo/fascia più alta, se si vuole avere un comparto VRM più corazzato, per fare OC, non penso sia il tuo caso, oltre al fatto che un 13700k non scalerebbe molto, visto che già è una CPU con frequenze spinte, aumentarle non porta grandi benefici nell'uso reale, puoi vivere sereno con qualsiasi scheda madre a patto che sia una z690/z790 proprio per il discorso di poter ridurre correttamente i voltaggi.
 
nel tuo caso quello che dovrebbe interessarti è avere una mobo con buone fasi di alimentazione che ti permetta di intervenire per abbassare la tensione con un adative+offset, sia la Prime che la TUF hanno 16+1 fasi a 60A e vanno bene entrambi, come andrebbe bene una msi pro, si opta per qualcosa di più costo/fascia più alta, se si vuole avere un comparto VRM più corazzato, per fare OC, non penso sia il tuo caso, oltre al fatto che un 13700k non scalerebbe molto, visto che già è una CPU con frequenze spinte, aumentarle non porta grandi benefici nell'uso reale, puoi vivere sereno con qualsiasi scheda madre a patto che sia una z690/z790 proprio per il discorso di poter ridurre correttamente i voltaggi.
Si, infatti mi interessa non per fare overclock, ma per undervoltare... poi il PC lo uso solo per il gaming... quindi semmai opto per la TUF. Grazie 😁
 
Ho un dubbio per quanto riguarda l'acquisto dell'Arctic Liquid Freezer II 360... Voi mi consigliate di montarlo nel front? Di mia idea, preferisco che stia nel top, visto che il PC lo uso solo per il gaming. Almeno la scheda video che lavora di più sta più fresca... Però montandolo sul top, temo che dopo mi va a sbattere sulla ram, visto che questo dissipatore ha un radiatore più grande del normale. Cosa ne pensate?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top