U
Utente 411121
Ospite
intanto visto che hai una 3080 dovresti fare l'undervolt anche li, se non l'hai fatto, per quanto riguarda l'aio, anche se il case ha la predisposizione per radiatori da 360mm, chiamiamolo ''il problema'' dell'artic è che utilizza un radiatore più spesso da 38mm aggiungici le ventole 25mm e arrivi a 63mm, montandolo in top quasi sicuramente arrivi a toccare le VRM della mobo e non sono sicuro per le ram, insomma il risultato non è sicuramente ottimale.Ho un dubbio per quanto riguarda l'acquisto dell'Arctic Liquid Freezer II 360... Voi mi consigliate di montarlo nel front? Di mia idea, preferisco che stia nel top, visto che il PC lo uso solo per il gaming. Almeno la scheda video che lavora di più sta più fresca... Però montandolo sul top, temo che dopo mi va a sbattere sulla ram, visto che questo dissipatore ha un radiatore più grande del normale. Cosa ne pensate?
calcola che un radiatore del genere si fatica ad inserirlo anche su un lancool3 che predispone rad da 420mm in top, andresti sul sul sicuro con case full tower tipo 7000d che non mi sembra il caso.
detto questo a livello termico non ti cambia molto posizionarlo in front, diminuisci qualche grado sulla CPU a sfavore della GPU, ma si parla eventualmente di 1/2°, vien da se che non è un fattore limitante o preoccupante.
se fai l'undervolt sulla 3080 oltre a stabilizzare le frequenze guadagni sicuramente qualche grado e non pochi visto che la 3080 sfora il consumo dei 300w, se posso fati un esempio se con 1.1v 310w ottieni 70/75° con 900mv 270w scendi a 65/70°, chiaramente l'undervolt qui fa guadagnare prestazioni perché oltre ad abbassare temp e consumi stabilizza le frequenze esempio a 1900mhz che altrimenti verrebbero tagliate per il troppo calore.
se proprio vuoi montare l'aio in top quello che ti avevo consigliato prima non ti darà problemi DeepCool LT720 tra l'altro è ancora in sconto.
a livello di performance grado più grado meno siamo li, potrebbe risultare un pò più rumoroso in quanto la pompa ha una velocità fissa di 3100rpm non regolabile, ma non penso sia un grande problema visto che molti lo acquistano e ne sono più che soddisfatti, mentre quello dell'artic ha la pompa PWM e quindi regolabile, anche se generalmente le pompe si lasciano al massimo della velocità, si potrebbe comunque creare una curva personalizzata, per diminuire i db a bassi regimi.
Ultima modifica da un moderatore: