- Messaggi
- 38,482
- Reazioni
- 13,888
- Punteggio
- 253
Ciao i5-6500 lo poresi nel 2016 insieme alla vga 1050TI . Come alimentatore presi un corsair cx650m semi modulare su scheda asus h270f rog strix 5 ventole di cui 3 pwm ho avuto due dischi HDD da un tera, due SSD sata (ora ne ho tre). Ho intenzione di fare un upgrade non so ancora se un intel i5 di 10 o 11 gen o se passare ad un rayzen 5, ed appena trovo la disponibilità passare ad una scheda video discreta , adesso non posso , poi le schede non sono acquistabili al prezzo attuale. Io ero partito per il RM650x poi ho visto per otto euro in più il 750w ho pensato che visto che c'ero... intanto mi sarei messo su l'alimentatore. Non pensavo certo che già 650w fossero più che sufficienti anche per un futuro upgrade da ignorante in materia. Ho misurato l'attuale consumo sono rimasto di stucco va bene che è una configurazione bassa ma di consumare cosi poco chi poteva immaginare ?
So che la curva di efficienza dell alimentatore scende con i consumi attuali , a quali problemi vado incontro ?
La ventola al momento non la vedrò mai accesa, questo è il problema che mi faccio, ho paura che si accumuli calore, domandando mi hanno rassicurato che non corro quel rischio.
Grazie mille Kelion per il link, la ventola non si accenderà neppure con il test della graffetta ? Rischio di rovinare l'alimentatore ? un segno di vita tipo rumore potrebbe bastare per capire se è funzionante?
Avrei pensato di staccare i cavi del vecchio cx650m quello della cpu e della scheda, posizionare il nuovo sopra o vicino al case inserire momentaneamente il cavo della motherboard e della cpu (con i sata scollegati) potrebbe essere un idea ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si dovrebbe accendere almeno la scheda madre e le ventole ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
altrimenti provo con una ventola con cavo molex ...
@breaze L'alimentatore ormai ce l'hai, per la differenza di prezzo che c'è non stare a rimandarlo indietro per prendere un 650, è inutile! Ma non per altro, fai un reso per 10€. Problemi, te l'ho già detto (più volte credo) non ce ne sono e se l'alimentatore è fanless fino a una certa temperatura è perchè possono permettersi di farlo funzionare così.
Piuttosto, che case hai? Sarebbe consigliato il montaggio con ventola verso l'altro per gli alimentatore semifanless, se il case lo consente.
Per vedere se va, effettivamente se la ventola non si accende l'ali non dà segni di vita, quindi o provi la tensione con un tester (se ce l'hai), oppure, ancora più semplice, ci attacchi una ventola e vedi se parte.
Non complicarti la vita facendo collegamenti strani al PC.