DOMANDA Consiglio tra Corsair RM750x e RM650x

Pubblicità
Ciao kelion Grazie per la risposta. Ho fatto delle foto spero si veda bene . 2_lato_buono(1).jpg1_lato_rigonfio.jpg3_corsair__lato_rigonfio(1).jpg
La prima è il lato "buono" La seconda e la terza dove c'è il rigonfiamento in prossimità della vite che chiude, c'è una piccola apertura nell'angolo. Se è qualcosa di interno che può dare problemi o solo un difetto trascurabile non so giudicare.
L'ho aperto ieri,faccio in tempo a fare il reso, se il difetto sta all'interno mi tira un pò il .....
Ricevere un prodotto nuovo, mal assemblato mi rompe un pò. Ho fatto il pc (2016),per fortuna tranne che per evidenti difetti della scheda madre arrivata due volte mal funzionante (la terza buona) non ho avuto problemi è andata bene.
Il corsair cx650m (2016) sembra fatto con lo stampino, non fosse stato per la ventola che mi ha lasciato ultimamente...
Se si tratta di un difetto trascurabile non ho problemi a tenerlo, non devo esporlo al museo.
 
Ultima modifica:
Ciao kelion Grazie per la risposta. Ho fatto delle foto spero si veda bene . Visualizza allegato 408774Visualizza allegato 408773Visualizza allegato 408775
La prima è il lato "buono" La seconda e la terza dove c'è il rigonfiamento in prossimità della vite che chiude, c'è una piccola apertura nell'angolo. Se è qualcosa di interno che può dare problemi o solo un difetto trascurabile non so giudicare.
L'ho aperto ieri,faccio in tempo a fare il reso, se il difetto sta all'interno mi tira un pò il .....
Ricevere un prodotto nuovo, mal assemblato mi rompe un pò. Ho fatto il pc (2016),per fortuna tranne che per evidenti difetti della scheda madre arrivata due volte mal funzionante (la terza buona) non ho avuto problemi è andata bene.
Il corsair cx650m (2016) sembra fatto con lo stampino, non fosse stato per la ventola che mi ha lasciato ultimamente...
Se si tratta di un difetto trascurabile non ho problemi a tenerlo, non devo esporlo al museo.
Più che l'apertura nell'angolo che mi sembra dovuta al mancato allineamento delle lamiere la cosa strana è quel rigonfiamento all'altezza della vite che non dovrebbe esserci. Ma l'hai aperto?
 
Più che l'apertura nell'angolo che mi sembra dovuta al mancato allineamento delle lamiere la cosa strana è quel rigonfiamento all'altezza della vite che non dovrebbe esserci. Ma l'hai aperto?
Ciao Kelion. Non l'ho aperto, non lo farei mai, ma ho notato altre piccole cose, il sacchetto che contiene i cavi in certi punti ha dei buchi come fosse stato mordicchiato. Anche a me è sembrato come se fosse stato aperto e richiuso male, anche la vite è storta.Forse un difetto di assemblaggio, un difetto di fabbrica.
Ho chiesto la sostituzione, non per niente, ma non vorrei avere sorprese più avanti. Da profano in materia o visto il video di Falco 75 che lo ha aperto,mi è sembrato di capire che li sotto ci siano dei condensatori,magari non centra niente. Quel gonfiore, in quel punto mi dava poca fiducia e sicurezza.
Il sacchetto pareva mordicchiato dai topi.Visto che l'ho pagato per nuovo, desidero un prodotto senza difetti di quel tipo.
 
Ciao Kelion. Non l'ho aperto, non lo farei mai, ma ho notato altre piccole cose, il sacchetto che contiene i cavi in certi punti ha dei buchi come fosse stato mordicchiato. Anche a me è sembrato come se fosse stato aperto e richiuso male, anche la vite è storta.Forse un difetto di assemblaggio, un difetto di fabbrica.
Ho chiesto la sostituzione, non per niente, ma non vorrei avere sorprese più avanti. Da profano in materia o visto il video di Falco 75 che lo ha aperto,mi è sembrato di capire che li sotto ci siano dei condensatori,magari non centra niente. Quel gonfiore, in quel punto mi dava poca fiducia e sicurezza.
Il sacchetto pareva mordicchiato dai topi.Visto che l'ho pagato per nuovo, desidero un prodotto senza difetti di quel tipo.
Hai fatto bene
 
Sì anche secondo me hai fatto bene.

Comunque, visto che stai aspettando quello nuovo presumo tu non l'abbia montato.
Io lo metterei, come ti dicevo, con la ventola verso l'alto, quindi verso l'interno del case perchè con l'alimentatore che funziona in modalità passiva è meglio.
Se lo monti con la ventola in basso va bene comunque, non si rompe, ma non gli garantiresti quel minimo di flusso d'aria che si genera per "convezione" mettendo l'apertura della ventola in alto (l'aria calda tende a salire).
Ricorda che per come lo usi tu quel Corsair RM750x è a tutti gli effetti un alimentatore passivo, la ventola non partirà mai, a parte quello sbuffo che dà all'inizio come "test" (non ero sicuro lo facesse l'RM750x, comunque bene che ci sia, così vedi che la ventola è ok).

Le ventole della VGA spingono aria contro il dissipatore della stessa, quindi il caldo va anche in questo caso verso l'alto (diciamo sui lati e in alto), non verso l'alimentatore che è sotto.
 
Sì anche secondo me hai fatto bene.

Comunque, visto che stai aspettando quello nuovo presumo tu non l'abbia montato.
Io lo metterei, come ti dicevo, con la ventola verso l'alto, quindi verso l'interno del case perchè con l'alimentatore che funziona in modalità passiva è meglio.
Se lo monti con la ventola in basso va bene comunque, non si rompe, ma non gli garantiresti quel minimo di flusso d'aria che si genera per "convezione" mettendo l'apertura della ventola in alto (l'aria calda tende a salire).
Ricorda che per come lo usi tu quel Corsair RM750x è a tutti gli effetti un alimentatore passivo, la ventola non partirà mai, a parte quello sbuffo che dà all'inizio come "test" (non ero sicuro lo facesse l'RM750x, comunque bene che ci sia, così vedi che la ventola è ok).

Le ventole della VGA spingono aria contro il dissipatore della stessa, quindi il caldo va anche in questo caso verso l'alto (diciamo sui lati e in alto), non verso l'alimentatore che è sotto.
Ciao pribolo non l'ho montato, ho solo aperto la scatola per vedere come era ancora ho su il cx650m .La VGA è questa: https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Graphics-Cards/All-series/EX-GTX1050TI-4G ,é semi passiva, le ventole spingono l'aria verso il basso in direzione del PSU, non so se scende fino all'alimentatore ma un poco mettendo le mani la sento spingere verso lo stesso, poi l'aria calda sale, ma prima viene spinta in basso.


ItVybLspwooI8frb_setting_xxx_0_90_end_1000.png
Ora comunque il reso del rm750x l'ho fatto selezionado cambia con stesso prodotto, non mi dava il 650w come alternativa, nella sezione cambia con altro prodotto. Non sarebbe comunque cambiato molto con l'hardware che ho al momento, la ventola non sarebbe partita sino a 260w, dico bene ? Se metterlo con ventola giu o su ancora non ne ho idea.Accetto consigli , spero che non mi si scaldino troppo i componeti interni con l'arrivo del caldo.
 
Ultima modifica:
Ciao pribolo non l'ho montato, ho solo aperto la scatola per vedere come era ancora ho su il cx650m .La VGA è questa: https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Graphics-Cards/All-series/EX-GTX1050TI-4G ,é semi passiva, le ventole spingono l'aria verso il basso in direzione del PSU, non so se scende fino all'alimentatore ma un poco mettendo le mani la sento spingere verso lo stesso, poi l'aria calda sale, ma prima viene spinta in basso.


Visualizza allegato 408838
Ora comunque il reso del rm750x l'ho fatto selezionado cambia con stesso prodotto, non mi dava il 650w come alternativa, nella sezione cambia con altro prodotto. Non sarebbe comunque cambiato molto con l'hardware che ho al momento, la ventola non sarebbe partita sino a 260w, dico bene ? Se metterlo con ventola giu o su ancora non ne ho idea.Accetto consigli , spero che non mi si scaldino troppo i componeti interni con l'arrivo del caldo.

Io lo metterei con la ventola in alto, come qualsiasi alimentatore semipassivo. Viceversa per alimentatori con ventola sempre in funzione preferirei l'installazione con ventola verso il basso, sempre che il PC non sia in un luogo troppo polveroso.
Sicuro che quella VGA spari aria verso il basso? Mi sembra strano, ma comunque non sarebbe un problema.

In ogni caso non avrai problemi di temperature qualunque cosa tu faccia: hai componenti che scaldano pochissimo e stai usando l'alimentatore al 20% delle sue possibilità! Se avessi problemi tu, 3\4 dei PC del pianeta esploderebbero.
 
Io lo metterei con la ventola in alto, come qualsiasi alimentatore semipassivo. Viceversa per alimentatori con ventola sempre in funzione preferirei l'installazione con ventola verso il basso, sempre che il PC non sia in un luogo troppo polveroso.
Sicuro che quella VGA spari aria verso il basso? Mi sembra strano, ma comunque non sarebbe un problema.

In ogni caso non avrai problemi di temperature qualunque cosa tu faccia: hai componenti che scaldano pochissimo e stai usando l'alimentatore al 20% delle sue possibilità! Se avessi problemi tu, 3\4 dei PC del pianeta esploderebbero.
Grazie pribolo per i consigli. Per quanto riguarda la vga sono sicuro che getta fuori l'aria, quando il dissipatore passivo arriva a 50 gradi partono le ventole che altrimenti(se non la imposto io diversamente da software GpuTweak) restano ferme.
Il dubbio sulle temperature che possono alzarsi con un alimentatore semi passivo mi è venuto leggendo recensioni di utenti che avevano acquistato RM750/850x o RM750/850w liscio, qualcuno lamenta di avere nel case temperature di 5-6 gradi più alte, perchè(cosi dicono)a carichi bassi la ventola degli stessi non parte,il calore piano piano si accumula, poi si propaga nel resto dei componenti.
Hai ragione ho componenti che scaldano molto poco, il problema è la cpu,la temp in estate tende a salire ,nonostante la sua poca potenza,attualmete ho un CM tx3 evo, che non è il massimo.
 
Grazie pribolo per i consigli. Per quanto riguarda la vga sono sicuro che getta fuori l'aria, quando il dissipatore passivo arriva a 50 gradi partono le ventole che altrimenti(se non la imposto io diversamente da software GpuTweak) restano ferme.
Il dubbio sulle temperature che possono alzarsi con un alimentatore semi passivo mi è venuto leggendo recensioni di utenti che avevano acquistato RM750/850x o RM750/850w liscio, qualcuno lamenta di avere nel case temperature di 5-6 gradi più alte, perchè(cosi dicono)a carichi bassi la ventola degli stessi non parte,il calore piano piano si accumula, poi si propaga nel resto dei componenti.
Hai ragione ho componenti che scaldano molto poco, il problema è la cpu,la temp in estate tende a salire ,nonostante la sua poca potenza,attualmete ho un CM tx3 evo, che non è il massimo.

La VGA di sicuro getta aria quando le ventole si attivano, è che secondo me non la getta verso il basso: di norma, le ventole della scheda video spingono aria contro il dissipatore, non la tirano verso il basso.

Per quanto riguarda le temperature, sì in teoria montare l'alimentatore semipassivo con apertura in alto può provocare un aumento di temperature, ma secondo me è trascurabile: un RM750x che eroga 150-160 watt dissipa poco più di 10 watt di calore, non fa tempo a scaldare praticamente nulla, in un case mediamente ventilato.
 
Mi è arrivato il secondo, Ma che fortuna che ho... ? la pellicola esterna è mancante in alcuni punti e rovinata ,hanno applicato una striscia di adesivo centrale per coprire altri tagli minori,sembra abbia urtato qualcosa nel tragitto o forse era già rovinata prima.Può darsi non dica nulla ,non so se aprire la scatola o meno, se fare il reso (di nuovo!) , certo montarlo mi preoccupa un pò. Altrimenti faccio il reso aspetto che rimborsino e prendo quello da 650w ? Cosa mi consigliate ?
. IMG_20210525_142700.webpIMG_20210525_142819.webpIMG_20210525_142634.webpIMG_20210525_142338 (2).webp
 
Mi è arrivato il secondo, Ma che fortuna che ho... ? la pellicola esterna è mancante in alcuni punti e rovinata ,hanno applicato una striscia di adesivo centrale per coprire altri tagli minori,sembra abbia urtato qualcosa nel tragitto o forse era già rovinata prima.Può darsi non dica nulla ,non so se aprire la scatola o meno, se fare il reso (di nuovo!) , certo montarlo mi preoccupa un pò. Altrimenti faccio il reso aspetto che rimborsino e prendo quello da 650w ? Cosa mi consigliate ?
. Visualizza allegato 408879Visualizza allegato 408880Visualizza allegato 408881Visualizza allegato 408882
Difficile rimettere il cellophane esterno una volta spacchettato. Penso sia solo quello strappato. Succede con gli impilamenti tra vari pacchi uno sull'altro strofinando tra loro. Controlla che la ciccia sia integra
 
Difficile rimettere il cellophane esterno una volta spacchettato. Penso sia solo quello strappato. Succede con gli impilamenti tra vari pacchi uno sull'altro strofinando tra loro. Controlla che la ciccia sia integra
Ciao kelion grazie per la risposta. Come controllo se la ciccia è integra senza spacchettare ? il cellophane esterno nel precedente sono riuscito a rimetterlo perchè ho tagliato dove c'è la saldatura, poi ho richiuso il taglio con il nastro adesivo.Qui la pellicola è rotta in diversi punti,nelle foto se ne vedono solo alcuni, se apro seguendo la saldatura poi a rimetterlo potrebbero aprirsi i buchi già esistenti.Potrebbe essere solo un danno esterno e dentro magari è a posto,potrebbe anche aver subìto danni l'alimentatore...
Non so cosa sia meglio fare.
Hanno aumentato ora il prezzo del rm750w.
 
Ultima modifica:
Ciao kelion grazie per la risposta. Come controllo se la ciccia è integra senza spacchettare ? il cellophane esterno nel precedente sono riuscito a rimetterlo perchè ho tagliato dove c'è la saldatura, poi ho richiuso il taglio con il nastro adesivo.Qui la pellicola è rotta in diversi punti,nelle foto se ne vedono solo alcuni, se apro seguendo la saldatura poi a rimetterlo potrebbero aprirsi i buchi già esistenti.Potrebbe essere solo un danno esterno e dentro magari è a posto,potrebbe anche aver subìto danni l'alimentatore...
Non so cosa sia meglio fare
Aprilo no? Guardandolo da fuori resterai col dubbio in eterno?
 
Aprilo no? Guardandolo da fuori resterai col dubbio in eterno?
Grazie ragazzi .Tenedomi più stretto con un 650w (che anche per un upgrade futuro mi è sembrato di capire che potrebbe bastare) non avrei proprio alcun vantaggio ?
Guardando come è arrivata la confezione,sono sincero, ad aprirlo ho qualche perplessità
Non posso più cambiarlo con lo stesso, Al massimo fare reso per poi eventualmente prendere il fratello minore
 
Ultima modifica:
Per me il primo hai fatto bene a rimandarlo visto che comunque per come era messo poteva essere stato aperto: magari era tutto a posto, ma piuttosto che rimanere col dubbio.
Ora invece secondo me ti stai facendo problemi per nulla: la scatola non mi sembra in cattive condizioni, che il cellophane sia un po' tagliato non vuol dire nulla.
Comunque la sostituzione con altro prodotto identico è sempre disponibile anche se è aumentato di prezzo: basta che sia disponibile venduto e spedito da Amazon e te lo cambiano senza pagare nulla. Però prima aprilo: vedrai che è a posto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top