DOMANDA Consiglio tra Corsair RM750x e RM650x

Pubblicità
Per me il primo hai fatto bene a rimandarlo visto che comunque per come era messo poteva essere stato aperto: magari era tutto a posto, ma piuttosto che rimanere col dubbio.
Ora invece secondo me ti stai facendo problemi per nulla: la scatola non mi sembra in cattive condizioni, che il cellophane sia un po' tagliato non vuol dire nulla.
Comunque la sostituzione con altro prodotto identico è sempre disponibile anche se è aumentato di prezzo: basta che sia disponibile venduto e spedito da Amazon e te lo cambiano senza pagare nulla. Però prima aprilo: vedrai che è a posto.
Ciao pribolo. Ho cantattato amazon via chat mi hanno detto questo non è sostituibile con lo stesso identico prodotto perchè : Modalità di pagamento - Buono Regalo, Modalità di spedizione - Premium. Mi hanno poi inviato una mail con queste informazioni
"L'articolo con cui si vuole effettuare il cambio deve essere: - Non appartenente al Programma Plus. - Non identico all'articolo che stai restituendo. Ti ricordiamo che non è possibile effettuare un cambio per un ordine già sostituito." Anche io ricordo che prima si poteva fare in caso di problemi con l'articolo ricevuto. Il cavillo "Non appartenente al Programma Plus. - Non identico all'articolo che stai restituendo" non mi pare ci fosse tempo fa.
Comunque ora ho aperto, ad una prima occhiata veloce, sembra non avere difetti.
Domani lo guardo meglio, e controllo se si avvia.Con il precedente zero rumore, ed è apartita la ventola facendo qualche giro.
? e spero che tutto funzioni come si deve.
Grazie per i consigli e la pazienza. A Tutti voi
 
Ultima modifica:
Ciao pribolo. Ho cantattato amazon cia chat mi hanno detto questo non è sostituibile con lo stesso identico prodotto perchè : Modalità di pagamento - Buono Regalo, Modalità di spedizione - Premium. Mi hanno poi hanno inviato una mail con queste informazioni
"L'articolo con cui si vuole effettuare il cambio deve essere: - Non appartenente al Programma Plus. - Non identico all'articolo che stai restituendo. Ti ricordiamo che non è possibile effettuare un cambio per un ordine già sostituito." Anche io ricordo che prima si poteva fare se si avevano problemi con l'articolo ricevuto. Il cavillo "Non appartenente al Programma Plus. - Non identico all'articolo che stai restituendo" non mi pare ci fosse tempo fa.
Comunque ora ho aperto, ad una prima occhiata veloce sembra non avere difetti.
Domani lo guardo meglio, e controllo se si avvia.Con Il precedente zero rumore, ed è apartita la ventola facendo qualche giro.
? e spero che tutto funzioni come si deve.
Grazie per i consigli e la pazienza. A Tutti voi

In effetti non avevo mai provato a restituire un articolo già sostituito, non sono mai stato così sfortunato. Grazie dell'informazione?
Comunque vedrai che andrà bene quello, non te ne serve un altro.
 
Salve ragazzi.Il test di avvio è andato bene, appena trovo il tempo lo monto.
Il motivo della mia preoccupazione sulle temperature è stata questa recensione (che mi ha acceso la lampadina) su amazon del rm750 liscio.
Vi riporto il succo del discorso: Titolo - "Alimentatore full modulare ma la ventola a 0 rmp è un problema"
Recensione - "Un'altra differenza dal vecchio ali TX è la ventola, questa in pratica non si accende mai se non a carichi che raggiungono una certa soglia, ma non avendo SLI o facendo gaming pesante al massimo dettaglio, in pratica tale soglia non la raggiungo mai"
Edit del 14/07/2019
"Dopo circa 20 giorni di utilizzo sono forzato a restituire l'articolo e cambiarlo con il modello TX850M sempre della Corsair stessa potenza 850w, per il fatto che la ventola non azionandosi mai, tende a scaldare di 5-6 gradi in più il pc. Essendo la serie liscia RM, non ho modo di controllare la curva di azionamento della ventola e quindi opto per un modello che ha la ventola sempre in moto ma a bassi regimi,di modo tale che il calore venga sempre dissipato anche in idle
Se dovete acquistare la serie RM prendete o un wattaggio più basso di modo tale che il carico azioni la ventola subito oppure la versione RMi che ha il controllo tramite software della ventola, oppure il semi-modulare TX versione 2017, quindi revisionata dalla 2012, che ha la ventola sempre in funzione ma a bassissimi regimi."

Volevo condividerlo perchè altrimenti può sembrare che ero in paranoid senza alcun motivo
Spero di montarlo il prima possibile e vedere come va, vi farò sapere per le temperature.
Buona serata , Grazie ancora per tutto.
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi.Il test di avvio è andato bene, appena trovo il tempo lo monto.
Il motivo della mia preoccupazione sulle temperature è stata questa recensione (che mi ha acceso la lampadina) su amazon del rm750 liscio.
Vi riporto il succo del discorso: Titolo - "Alimentatore full modulare ma la ventola a 0 rmp è un problema"
Recensione - "Un'altra differenza dal vecchio ali TX è la ventola, questa in pratica non si accende mai se non a carichi che raggiungono una certa soglia, ma non avendo SLI o facendo gaming pesante al massimo dettaglio, in pratica tale soglia non la raggiungo mai"
Edit del 14/07/2019
"Dopo circa 20 giorni di utilizzo sono forzato a restituire l'articolo e cambiarlo con il modello TX850M sempre della Corsair stessa potenza 850w, per il fatto che la ventola non azionandosi mai, tende a scaldare di 5-6 gradi in più il pc. Essendo la serie liscia RM, non ho modo di controllare la curva di azionamento della ventola e quindi opto per un modello che ha la ventola sempre in moto ma a bassi regimi,di modo tale che il calore venga sempre dissipato anche in idle
Se dovete acquistare la serie RM prendete o un wattaggio più basso di modo tale che il carico azioni la ventola subito oppure la versione RMi che ha il controllo tramite software della ventola, oppure il semi-modulare TX versione 2017, quindi revisionata dalla 2012, che ha la ventola sempre in funzione ma a bassissimi regimi."

Volevo condividerlo perchè altrimenti può sembrare che ero in paranoid senza alcun motivo
Spero di montarlo il prima possibile e vedere come va, vi farò sapere per le temperature.
Buona giornata , Grazie ancora per tutto.
L'RM liscio non fa testo perchè è un'altra piattaforma. Non farti ulteriori paranoie e goditelo
 
Salve ragazzi.Il test di avvio è andato bene, appena trovo il tempo lo monto.
Il motivo della mia preoccupazione sulle temperature è stata questa recensione (che mi ha acceso la lampadina) su amazon del rm750 liscio.
Vi riporto il succo del discorso: Titolo - "Alimentatore full modulare ma la ventola a 0 rmp è un problema"
Recensione - "Un'altra differenza dal vecchio ali TX è la ventola, questa in pratica non si accende mai se non a carichi che raggiungono una certa soglia, ma non avendo SLI o facendo gaming pesante al massimo dettaglio, in pratica tale soglia non la raggiungo mai"
Edit del 14/07/2019
"Dopo circa 20 giorni di utilizzo sono forzato a restituire l'articolo e cambiarlo con il modello TX850M sempre della Corsair stessa potenza 850w, per il fatto che la ventola non azionandosi mai, tende a scaldare di 5-6 gradi in più il pc. Essendo la serie liscia RM, non ho modo di controllare la curva di azionamento della ventola e quindi opto per un modello che ha la ventola sempre in moto ma a bassi regimi,di modo tale che il calore venga sempre dissipato anche in idle
Se dovete acquistare la serie RM prendete o un wattaggio più basso di modo tale che il carico azioni la ventola subito oppure la versione RMi che ha il controllo tramite software della ventola, oppure il semi-modulare TX versione 2017, quindi revisionata dalla 2012, che ha la ventola sempre in funzione ma a bassissimi regimi."

Volevo condividerlo perchè altrimenti può sembrare che ero in paranoid senza alcun motivo
Spero di montarlo il prima possibile e vedere come va, vi farò sapere per le temperature.
Buona giornata , Grazie ancora per tutto.
le recensioni di Amazon andrebbero vietate per legge ?
 
Ma sì anche l'autore di quella recensione era in paranoia senza motivo ?
Quei 5-6 gradi possono dipendere da tante cose ma non li imputerei certo all'alimentatore, se non in piccola parte.

Adesso che ci penso io da qualche mese ho il Seasonic Focus GX550 sul secondo PC con i7 6700k + GTX1070: non ho nessun problema di temperature anche usandolo in modalità ibrida, cioè con ventola ferma a bassi carichi (Seasonic ti fa scegliere).
Ti dirò di più: con la GTX1070 sotto torchio, quindi oltre 200 watt di assorbimento complessivo, la ventola non parte (ed è un 550 watt con profilo della ventola più aggressivo degli RMx).
L'ho montato con la ventola verso l'alto.
 
L'RM liscio non fa testo perchè è un'altra piattaforma. Non farti ulteriori paranoie e goditelo
Grazie kelion.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma sì anche l'autore di quella recensione era in paranoia senza motivo ?
Quei 5-6 gradi possono dipendere da tante cose ma non li imputerei certo all'alimentatore, se non in piccola parte.

Adesso che ci penso io da qualche mese ho il Seasonic Focus GX550 sul secondo PC con i7 6700k + GTX1070: non ho nessun problema di temperature anche usandolo in modalità ibrida, cioè con ventola ferma a bassi carichi (Seasonic ti fa scegliere).
Ti dirò di più: con la GTX1070 sotto torchio, quindi oltre 200 watt di assorbimento complessivo, la ventola non parte (ed è un 550 watt con profilo della ventola più aggressivo degli RMx).
L'ho montato con la ventola verso l'alto.
Io prima di prendere rm750x avevo preso il seasonic gx-650, non era male per via del pulsante, poi domandando mi hanno detto che il rmx 2021 a parità di prezzo era migliore, e l'ho cambiato. L'avevo pagato 119, 40 circa. Ha i cavi più gestibili, non mi aveva convinto il tasto on/off faceva un clack ,forse la molla, la ventola accesa non era poi così tanto silenziosa, forse una unità difettosa, per il resto ottimo.
Riguardo ad alcune recensioni, vanno prese sempre con le pinze, ne sono cosciente,
Grazie
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi,Ho montato il rm750x ieri mattina.Secondo voi è normale che l'alimetatore scaldi anche con basso consumo di energia?(considerate che è il mio primo alimentatore semi-fanless) Con solo il browser aperto,quasi in idle,mettendo la mano sopra è piuttosto caldo,con il sensore per la temperatura posizionato sopra è tra 31°/34,5°C,dopo aver eseguito dei benchmark tipo RealBench,OCCT,Ungine Valley,(dove le ventole del case aumentano di velocità)oscilla tra 32°/34°C.Con HWiNFO vedo che le temperature della motherboard ed il PCH sono di 3°/4° C superiori a quelle che avevo con il cx650m.Ho aumentato l'airflow dal bios,ora per la cpu posso spingere di più la ventola del dissipatore,la motherboard ed il PCH risentono del calore che emette l'alimentatore nonostante abbia aumentato i giri di delle 5 ventole da 120.E' l'alimentatore ad essere difettoso,o è il suo normale funzionamento? Il mio case versa h25 può essere in parte la causa del problema? Se per ipotesi fosse montato in un case tipo il CORSAIR 275R corsair 275R (per citarne uno) dove i componenti rimangono separati dall'alloggio dell ali,la situazione sarebbe migliore o la stessa? Un PSU tipo seasonic GX650 o altri, dove esiste il tasto fisico per abilitare al bisogno la ventola sarebbe stato più adatto alla mia configurazione?
Scusate le tante domande,non sono preoccupato per i componenti che si scaldano,ma del buon funzionamento del RMx con la mia attuale configurazione,dove è a tutti gli effetti solo passivo, se la temperatura rientra nella normalità non mi preoccupo, altrimenti prendo in considerazione il cambio con altro (non saprei quale) che abbia la possibilità di attivare la ventola in caso di necessità.
Per quanto Riguarda la ventola verso l'alto, temo che con il mio attuale case possa andare a peggiorare le cose.
Devo guardare ad un nuovo case (quello attuale rende difficili molte cose), ottimizzare quello attuale cambiando ventole,o cambiare tipologia di alimentatore ?
Domando ai moderatori se devo aprire una nuova discussione per questo argomento
Grazie ancora per la pazienza
 
Ultima modifica:
Io francamente non comprendo queste tue paranoie sulle temperature ??‍♂️
in vita mia non ho mai “poggiato la mano” su una psu accesa (anzi, a dirla tutta le mani dentro un pc alimentato non le metto proprio, perché non è una pratica salutare).

peraltro se mi parli di 30/34° per una PSU accesa in un pc moderno in modalità fanless, considerando una temperatura ambiente immagino superiore ai 20° non vedo proprio nulla di anomalo.
perché hai questi timori ? Che cosa temi possa accadere alla tua unità? ?
 
Per me non c'è nulla che non va e per giunta fatico a capire come fai ad avere 3\4 gradi in più sul PCH montando l'alimentatore con la ventola in basso (tra l'altro il PCH nemmeno è così vicino all'alimentatore).

In ogni caso se la devi vivere così male chiedi il rimborso e prendi il Seasonic Focus: il GX550 è sufficiente per una GPU di fascia media (fino a 3060ti compresa), altrimenti prendi il GX750 (il 650 a 7€ meno del 750 non te lo consiglio, tanto vale prendere il 750).
Premendo il pulsantino la ventola parte a tipo 500rpm, silenziosissima, ma è sufficiente per avere un piccolo flusso d'aria.

Comunque i condensatori degli alimentatori di qualità sono tutti certificati per operare fino a 105 gradi, l'elettronica di potenza ha TjMax tipicamente intorno ai 125 gradi, microprocessori e microcontrollori vari tipicamente possono arrivare fino a 90-100 gradi, giusto per darti qualche indicazioni su temperature da ritenere pericolose.
 
Io francamente non comprendo queste tue paranoie sulle temperature ??‍♂️
in vita mia non ho mai “poggiato la mano” su una psu accesa (anzi, a dirla tutta le mani dentro un pc alimentato non le metto proprio, perché non è una pratica salutare).

peraltro se mi parli di 30/34° per una PSU accesa in un pc moderno in modalità fanless, considerando una temperatura ambiente immagino superiore ai 20° non vedo proprio nulla di anomalo.
perché hai questi timori ? Che cosa temi possa accadere alla tua unità? ?
Grazie Max apprezzo la risposta.Può apparire effettivamente una paranoia, Non è mia abitudine toccare i componenti a pc acceso,se non in determinate situazioni,se necessario,chiaramente mai su altri componenti. Ci sta forse che per me è "anomalo" o meglio una cosa nuova, provengo da un alimentatore con ventola sempre accesa ,che rimaneva a temp ambiente (per quelle poche volte che mi è capitato,a case aperto di mettere la mano sull'ali).Puo darsi lo ammetto che mi stia imparanoiando è vero,non lo nego,non avendo mai avuto dissipatori semi passivi,da ignorante in materia, vi domando se il funzionamento e nello standard di questo tipo di alimentatori
se posso stare tranquillo che scaldando un pò, a lungo andare non si danneggi nulla.la temp ambiente stava tra 22,5/23.
Mi sono domandato se può dipendere dal case(vecchia scuola),forse con un altra tipologia di case neanche me ne sarei accorto.
Chiedo scusa di nuovo se ho fatto troppe domande, qualcuna di troppo sicuramente, per mia ignoranza in materia.
 
Grazie Max apprezzo la risposta.Può apparire effettivamente una paranoia, Non è mia abitudine toccare i componenti a pc acceso,se non in determinate situazioni,se necessario,chiaramente mai su altri componenti. Ci sta forse che per me è "anomalo" o meglio una cosa nuova, provengo da un alimentatore con ventola sempre accesa ,che rimaneva a temp ambiente (per quelle poche volte che mi è capitato,a case aperto di mettere la mano sull'ali).Puo darsi lo ammetto che mi stia imparanoiando è vero,non lo nego,non avendo mai avuto dissipatori semi passivi,da ignorante in materia, vi domando se il funzionamento e nello standard di questo tipo di alimentatori
se posso stare tranquillo che scaldando un pò, a lungo andare non si danneggi nulla.la temp ambiente stava tra 22,5/23.
Mi sono domandato se può dipendere dal case(vecchia scuola),forse con un altra tipologia di case neanche me ne sarei accorto.
Chiedo scusa di nuovo se ho fatto troppe domande, qualcuna di troppo sicuramente, per mia ignoranza in materia.
non ti devi scusare, il forum serve a questo.

I componenti della PSU che hai preso sono di qualità e disegnati per operare a temperature elevatissime.
A 23° di Tamb avere un unità raffreddata fanless che arriva a 35° è normalissimo.

Se hai un case senza un ottimo airflow, avere magari 3/4° in più è ancora più tipico.
Quello è un alimentatore che per 7/8 anni almeno non avrà alcun genere di problema (ma credo che sia addirittura 10 anni la garanzia).
 
Per me non c'è nulla che non va e per giunta fatico a capire come fai ad avere 3\4 gradi in più sul PCH montando l'alimentatore con la ventola in basso (tra l'altro il PCH nemmeno è così vicino all'alimentatore).

In ogni caso se la devi vivere così male chiedi il rimborso e prendi il Seasonic Focus: il GX550 è sufficiente per una GPU di fascia media (fino a 3060ti compresa), altrimenti prendi il GX750 (il 650 a 7€ meno del 750 non te lo consiglio, tanto vale prendere il 750).
Premendo il pulsantino la ventola parte a tipo 500rpm, silenziosissima, ma è sufficiente per avere un piccolo flusso d'aria.

Comunque i condensatori degli alimentatori di qualità sono tutti certificati per operare fino a 105 gradi, l'elettronica di potenza ha TjMax tipicamente intorno ai 125 gradi, microprocessori e microcontrollori vari tipicamente possono arrivare fino a 90-100 gradi, giusto per darti qualche indicazioni su temperature da ritenere pericolose.
Ciao pribolo La temperatura del PCH alta, me lo sono chiesto anche io, ma non è la prima volta che lo noto, può essere dovuta al fatto che le ventole nella parte superiore del case essendo a bassa pressione statica, basso CFM, non spingono fuori l'aria in modo adeguato e si accumula nella zona alta del case ? le ventole anteriori hanno un pò di pressione statica in più, ma non tanta, la posteriore be quiet è l'unica decente.Riguardo ad un cambio con Seasonic Focus GX550/750 ho preso in considerazione l'eventualità del cambio,sto valutando cosa sia meglio fare.Se il rm750x sta funzionando come si deve,e quello che ho notato rientra nella norma, tengo questo.
Vedo come si comporta nei prossimi giorni,con le temperature esterne un pò più alte.
Grazie a tutti. ?





 
Seasonic GX e Corsair RMx sono unità di qualità paragonabile.
Tieniti quello che ti fa stare più tranquillo.
Usare il PC con la costante ansia di monitorarlo non è bello.
 
non ti devi scusare, il forum serve a questo.

I componenti della PSU che hai preso sono di qualità e disegnati per operare a temperature elevatissime.
A 23° di Tamb avere un unità raffreddata fanless che arriva a 35° è normalissimo.

Se hai un case senza un ottimo airflow, avere magari 3/4° in più è ancora più tipico.
Quello è un alimentatore che per 7/8 anni almeno non avrà alcun genere di problema (ma credo che sia addirittura 10 anni la garanzia).
Mi scuso perchè mi rendo conto che le domande che mi faccio e vi faccio sono tante,Avrei bisogno io di una ventola da mettere sulla testa...
Se mi dite che sono temperature normali allora mi rilasso un pò. Il case appena posso vorrei cambiarlo, per il cable management,airflow
il limite di155 nell'altezza del dissipatore, finestra nella paratia posteriore decentrata che non permette di montare il backplate di un eventuale dissi senza smontare tutta la scheda.
Adesso lo tengo su a e vedo un po' come va.
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top