attività pesanti scalderanno un botto
Da quanto ho capito la parte di risparmio energetico non ti interessa, preferisci qualcosa che abbia potenza bruta ma che non scaldi come un dannato.
Allora stavo valutando un altra strada ma solo se ha senso economicamente (ovvero un bel risparmio rispetto ai modelli citati prima) se non ci rimetto troppo in longevità (se no risparmio adesso per poi spendere nuovamente nel breve termine, non avrebbe senso) e se riesco quanto meno a stare tranquillo per l'editing fotografico (rinuncerei a giocare).
Quindi se riuscissi a trovare un portatile leggero che rientri in questo contesto allora se fossi indeciso tra un modello e un altro di pari livello terrei in considerazione l'aspetto autonomia.
Se vedo che alla fine arrivo a superare i 1000€ per prendere un portatile con quelle caratteristiche, a sto punto valuto se non è meglio investire di più e fare lo sforzo di prendere un Omen. In questo caso non mi interesserebbe tanto l'autonomia quanto come dici te, il giusto compromesso tra potenza brutta e temperature. Inutile avere potenza se poi mi viene tagliata dopo 10 Min ad esempio. Il fatto è che non so decidere se sia meglio Ryzen con meno core/potenza bruta ma temperature più basse o l'intel con più core/potenza bruta ma temperature più alte.
terrei solo le nuove generazioni (che a discapito di potenza però scaldano molto meno e non rischi di fonderlo nel breve periodo), oppure Ryzen 5/7 8gen (mi pare che qualcuno ti aveva consigliato così in precedenza)
Si si mi erano state consigliate quella generazione di cpu Ryzen ma non sono riuscito a trovare un portatile che soddisfacesse anche i requisiti di monitor 100% RGB, tastiera italiana, GPU 5060 minimo e non a cifre mastodontiche.
Se me ne trovate qualcuno sarei felicissimo di valutarlo!
Gli AI di AMD sono probabilmente un compromesso che non ti soddisferebbe se non per longevità della batteria (sono a consumi molto minori).
Quindi tu suggerisci gli Intel (nel mio caso il 7 255h) giusto ? Dici che avrei comunque più potenza della controparte AMD anche con potenza limitata dalle temperature?
io li lascerei stare per un ottica di miglioramento hardware o sostituzione pezzi in futuro
Ma solo per capire per mia cultura personale, per l'editing fotografico a prezzi ragionevoli non ci sarebbero modelli consigliabili giusto? (Escludendo quindi il discorso di miglioramento hardware)
Sono fatti per compiti estremamente leggeri e quello che paghi alla fine è il design e basta?
Grazie mille !!