DOMANDA Consiglio portatile budget <1000€

Pubblicità
in sconto questo a 1469€
Questo e' perfetto, ancora piu' dei due che ho mostrato io.
Grazie! sarebbe perfetto ma il display è solo 62,5% sRGB 😭

Per quello che serve a te che è comunque un uso ibrido basta un Intel Core Ultra 5, 16 o 32gb di RAM, nVidia RTX 5060 minimo.
Scusami se torno sull'argomento GPU ma solo per mia cultura personale, la 5060 la consigli per il discorso longevità che abbiamo fatto nei messaggi precedenti o perché è proprio il minimo per editare le foto con i programmi che uso io senza impiegarci tanto tempo?
Cioè ti chiedo perché vedo che molti notebook sono in offerta con 4050/60/70 o la 5050 e ho visto anche delle discussioni di quest'anno (non ricordo ora il periodo) in cui comunque venivano consigliati notebook con quella scheda video. È proprio solo per capire se dovessi andare al risparmio (quindi magari anche cpu non di ultima dl generazione) se la 5060 è proprio da considerare la base per il photo editing.

Tra l'altro @Massimiliano76 ho beccato questo tuo intervento su una discussione sempre di portatili. Ecco volevo il tuo parere sul sistema di raffreddamento degli Omen se fosse possibile.
Ti do ragione da ex possessore di Asus ROG Strix Scar G17, il TUF A16 e F16 è fatto meglio (anche se in passato la sezione di ASUS TUF veniva bistrattata e considerata poco da chi non se ne intendeva, senza sapere che non è altro che la seirie militare con adeguati accorgimenti soprattutto per l'uso esterno tipo in cantieri edili e via dicendo, certificato per lavori di Ingegneria come MatLab e affini), in alluminio di grado aeronautico con certificazione militare MIL-STD-810H con base sotto in magnesio con all'interno una lastra in Kevlar, con bussolotto al centro della base all'esterno sotto che serve come sistema Anti-Shock. Con dissipatore per CPU e GPU divisi quindi dedicati e non un blocco unico dove è sbagliato in quel modo, sono interamente sia quello dedicato per CPU e sia quello per GPU in rame rosso nichelato con Heatpipes in rame rosso nichelato anche loro (a seconda dei modelli possono essere verniciati sia Dissipatori e Heatpipes in Rame Rosso Nichelato con una vernice nera, ma è raro, i modelli di punta sono senza vernice nera) e come pasta termica il metallo liquido Thermal Grizzly, in poche parole ti ritrovi un HP OMEN 17, HP ZBOOK Series, DELL Alienware M16 R2, Alienware X17, Alienware M18 R2, DELL Precision. Le ventole nel TUF non sono altro che ventole dell'americana Sunon da 120 mm per 3,1 mm di altezza (due (2) ventole per la serie AMD, mentre per Intel Core Series si passa a tre (3) ventolen con Condotto nel Frame delle Ventole per l'esoulsione della polvere e il formarsi di essa. Tastiera meccanica con Switch Meccanici Cherry MX Silver Low Profile, con Keycaps in PBT Double-Shot modello Phantom con profilo del Keycaps trasparente. Per gli Alimentatori in dotazione sempre gli stessi, si parte da 200 Watt. Monitor di qualità, Mini-Led IPS uguali ai DellUltraSharp con 100% sRGB, Certificazione Pantone P3 a 300 Hz (soltanto alcuni modelli, mentre altri sono sempre sRGB 100% ma a 144 Hz, Nvidia G-Sync Nativo e non compatibile che sono due cose diverse).
Mentre Lenovo si può tenere i suoi Legion 5 Pro (per modo di dire Pro🤣) con piastra unica sia per CPU e GPU che non ci raffreddi niente in modo adeguato. Come ho sempre detto e suggerito, se vi piace il Lenovo Legion (che schifo non fa tranne il Legion 5 PRO che è alla pari di un IdeaPad), prendete il Legion 7i PRO e il Legion 9i PRO (molto meglio, decisamente meglio). Direte "ma cota di più", vero, ma in questo caso vi risparmiate di fare una doppia spesa perchè delusi dalla prima, ma avrete una vera Workstation portatile. Questo è il mio consiglio.

Ecco perchè consiglio il Lenovo Legion 9 PRO, non soltanto per la tastiera Ottico-Meccanica Corsair, per il monitor di qualità uguale a un Dell UltraSharp Mini-Led IPS, perchè tutto in alluminio di grado aeronautico con satinatura come i DELL Alienware lavorata con polvere di diamanti per non perdere la brillantezza e la qualità. Ma soprattutto per il suo sistema di dissiapzione a tre (3) Ventole a Magneto-Levitazione ibrido Aria e Liquido. Dove lo puoi usare tranquillamente per ore, lasciarlo li acceso come gli ASUS TUF, HP ZBOOK e DELL G5,G6, Alienware, Precision, a fare lavori di ingegneria come Ingegneria meccanica, Ingegneria Molecolare e via dicendo. In Foto l'esempio del Lenovo Legion 9 PRO per far capire perchè conviene spendere quei soldi come ho finito di descrivere.

Grazie ragazzi mi sta aiutando davvero tanto!
 
credo sia errata come info, perchè dal sito HP, tutti gli omen hanno 100% sRGB, solo i victus hanno quella percentuale
Ho provato a chiedere in chat e mi hanno detto questo
Screenshot_20251007-111111.webpScreenshot_20251007-111127.webpScreenshot_20251007-111133.webp

Mi fa davvero strano che si siano sbagliati così quelli di Amazon...

Facciamo finta che hanno ragione quelli di hp (non so se darlo per scontato) ha più senso quello di Amazon o il solito che prendo come riferimento cioè questo: https://www.hp.com/it-it/shop/produ....ds&gbraid=0AAAAADFjaoZKBELtP2dasjhq7sNepWnm9
Alla fine sembra cambi solo la CPU per cui meglio quella Ryzen che dovrebbe scaldare di meno?
 
Mi fa davvero strano che si siano sbagliati così quelli di Amazon...
su amazon fanno sempre prese con le pinze le informazioni che danno, come non hai trovato tu info per quel modello, non l'avrà trovato che ha scritto la descrizione (ammesso che ci sia un essere umano dietro), avrà preso per buona la descrizione degli altri modelli in pagina
Alla fine sembra cambi solo la CPU per cui meglio quella Ryzen che dovrebbe scaldare di meno?
il ryzen è un 32 thread, se lo mangia l'intel
 
non l'avrà trovato che ha scritto la descrizione
Infatti ho provato a chiedere ad Amazon e ha detto che a loro hanno dato queste info e non sanno altro. Il fatto è che tutti i siti riportano quella informazione sbagliata e sul sito hp non c'è più.
il ryzen è un 32 thread, se lo mangia l'intel
Ma al di là della forza bruta posso stare tranquillo anche come temperature?

Grazie ancora
 
Non devo preoccuparmi che di base scaldi il doppio il Ryzen? Perché è vero che alla massima potenza scalda meno ma se anche solo navigano rimangono le ventole accese, non è il massimo. Sbaglio?
no, perchè intel i 28w li vede solo in standby, qualsiasi operazione fa salire la cpu, non ha 115w, ma sui 45-50w ci resta, anche i ryzen consumano meno per i lavori di base, solo che AMD indica il TDP a cui la cpu andrà a lavorare, mentre intel ti indica quello base
le ventole accese restano su qualsiasi notebook a meno del macbook air che non le ha
 
Grazie! sarebbe perfetto ma il display è solo 62,5% sRGB 😭


Scusami se torno sull'argomento GPU ma solo per mia cultura personale, la 5060 la consigli per il discorso longevità che abbiamo fatto nei messaggi precedenti o perché è proprio il minimo per editare le foto con i programmi che uso io senza impiegarci tanto tempo?
Cioè ti chiedo perché vedo che molti notebook sono in offerta con 4050/60/70 o la 5050 e ho visto anche delle discussioni di quest'anno (non ricordo ora il periodo) in cui comunque venivano consigliati notebook con quella scheda video. È proprio solo per capire se dovessi andare al risparmio (quindi magari anche cpu non di ultima dl generazione) se la 5060 è proprio da considerare la base per il photo editing.

Tra l'altro @Massimiliano76 ho beccato questo tuo intervento su una discussione sempre di portatili. Ecco volevo il tuo parere sul sistema di raffreddamento degli Omen se fosse possibile.
Ti do ragione da ex possessore di Asus ROG Strix Scar G17, il TUF A16 e F16 è fatto meglio (anche se in passato la sezione di ASUS TUF veniva bistrattata e considerata poco da chi non se ne intendeva, senza sapere che non è altro che la seirie militare con adeguati accorgimenti soprattutto per l'uso esterno tipo in cantieri edili e via dicendo, certificato per lavori di Ingegneria come MatLab e affini), in alluminio di grado aeronautico con certificazione militare MIL-STD-810H con base sotto in magnesio con all'interno una lastra in Kevlar, con bussolotto al centro della base all'esterno sotto che serve come sistema Anti-Shock. Con dissipatore per CPU e GPU divisi quindi dedicati e non un blocco unico dove è sbagliato in quel modo, sono interamente sia quello dedicato per CPU e sia quello per GPU in rame rosso nichelato con Heatpipes in rame rosso nichelato anche loro (a seconda dei modelli possono essere verniciati sia Dissipatori e Heatpipes in Rame Rosso Nichelato con una vernice nera, ma è raro, i modelli di punta sono senza vernice nera) e come pasta termica il metallo liquido Thermal Grizzly, in poche parole ti ritrovi un HP OMEN 17, HP ZBOOK Series, DELL Alienware M16 R2, Alienware X17, Alienware M18 R2, DELL Precision. Le ventole nel TUF non sono altro che ventole dell'americana Sunon da 120 mm per 3,1 mm di altezza (due (2) ventole per la serie AMD, mentre per Intel Core Series si passa a tre (3) ventolen con Condotto nel Frame delle Ventole per l'esoulsione della polvere e il formarsi di essa. Tastiera meccanica con Switch Meccanici Cherry MX Silver Low Profile, con Keycaps in PBT Double-Shot modello Phantom con profilo del Keycaps trasparente. Per gli Alimentatori in dotazione sempre gli stessi, si parte da 200 Watt. Monitor di qualità, Mini-Led IPS uguali ai DellUltraSharp con 100% sRGB, Certificazione Pantone P3 a 300 Hz (soltanto alcuni modelli, mentre altri sono sempre sRGB 100% ma a 144 Hz, Nvidia G-Sync Nativo e non compatibile che sono due cose diverse).
Mentre Lenovo si può tenere i suoi Legion 5 Pro (per modo di dire Pro🤣) con piastra unica sia per CPU e GPU che non ci raffreddi niente in modo adeguato. Come ho sempre detto e suggerito, se vi piace il Lenovo Legion (che schifo non fa tranne il Legion 5 PRO che è alla pari di un IdeaPad), prendete il Legion 7i PRO e il Legion 9i PRO (molto meglio, decisamente meglio). Direte "ma cota di più", vero, ma in questo caso vi risparmiate di fare una doppia spesa perchè delusi dalla prima, ma avrete una vera Workstation portatile. Questo è il mio consiglio.

Ecco perchè consiglio il Lenovo Legion 9 PRO, non soltanto per la tastiera Ottico-Meccanica Corsair, per il monitor di qualità uguale a un Dell UltraSharp Mini-Led IPS, perchè tutto in alluminio di grado aeronautico con satinatura come i DELL Alienware lavorata con polvere di diamanti per non perdere la brillantezza e la qualità. Ma soprattutto per il suo sistema di dissiapzione a tre (3) Ventole a Magneto-Levitazione ibrido Aria e Liquido. Dove lo puoi usare tranquillamente per ore, lasciarlo li acceso come gli ASUS TUF, HP ZBOOK e DELL G5,G6, Alienware, Precision, a fare lavori di ingegneria come Ingegneria meccanica, Ingegneria Molecolare e via dicendo. In Foto l'esempio del Lenovo Legion 9 PRO per far capire perchè conviene spendere quei soldi come ho finito di descrivere.

Grazie ragazzi mi sta aiutando davvero tanto!


Si scusami per il ritardo nel risponderti. Comunque: Si, la serie TUF di Asus oltre a essere in alluminio di grado aeronautico sopra e sotto ceramica e magnesio, con all'interno del coperchio una lastra in Kevlar per rinforzare il tutto, hanno anche inserito sotto all'esterno un tacchetto triangolare che non è altro che il sistema Anti-Shock per preservare la batteria e tutto l'interno da urti involontari, ha le 15 certificazioni militari, sia il Processore e la Scheda Video, hanno dissipatori indipendenti, ognuno per i fatti loro in Rame Rosso con base in Nickel, come pasta termica hanno sia Processore e Scheda Video uno strato quadrato spalmato sopra uniforme di Metallo Liquido l'Element 31. Il guaio dei ROG STRIX non "SCAR" è che a parte le luci non hanno tutti queste accortezze. Per il resto quelli che ho citai al tempo vale anche oggi, sono Workstation portatili, niente di più niente di meno, fatte per stare ore e ore accese a svolgere lavori di progettazione che dire tipo progettazione meccanica di parti su MatLab e via dicendo. Spero di essere stato esaustivo e di aiuto.
 
Non devo preoccuparmi che di base scaldi il doppio il Ryzen? Perché è vero che alla massima potenza scalda meno ma se anche solo navigano rimangono le ventole accese, non è il massimo. Sbaglio?

Allora levati questa preoccupazione. Perchè ti faccio un esempio pratico. Ho usato l'identico Asus TUF sia A15/ A16/ A17, bene con Intel si è reso necessario inserire un'altro bocchettone al lato sinistro, mentre con AMD Ryzen, soltanto i bocchettoni di dietro e uno a sinistra, perchè lavora con programmi di AutoCad, Cad, MatLab e via dicendo senza problemi, raggiunge facilmente frequenze ben più alte degli Intel (Soltanto qualche Core 7 Ultra sta andando bene), per il resto quello con AMD Ryzen che ti proposi, lo puoi mettere a lavorare per giorni e giorni senza problemi di sorta. Poi ti parlo di Workstation portatili, macchine che già citai che montano Ventole Sunon e Delta che hanno velocità operative che vanno oltre gli 8.000 RPM, tranquillo non trema la Terra 🤣 . Con il MacBook Pro con CPU M4, modello da 16" si è reso necessario usarlo su una base con ventole, perchè anche se hanno dei bei bocchettoni anche loro, le ventole sono purtroppo a basso regime di giri RPM, niente di preoccupante, ma su questi tipo di impiego va usata questa accortezza. Per altre operazioni il MacBook da 16" con M4 girava bene. Questo te lo dico se ti viene interesse per il Mac. Invece se potevi investire di più ti avrei consigliato una delle nuove Workstation portatili di imminente messa a commercio gli HP ZBook Fury, da 15"/16"/17", interamente in alluminio e magnesio. Quelle sono macchine per svolgere ogni tipo di lavoro pesante come gli Alienware e i Precision di DELL per renderti l'idea.
 
Ultima modifica:
AMD indica il TDP a cui la cpu andrà a lavorare
Ah ok grazie !
Allora levati questa preoccupazione.
Ah ok grazie!

Niente ragazzi, non penso che per il black Friday possa esserci un nuovo calo per cui ci penso ancora qualche ora e poi stasera lo prendo visto il cashback. Ho letto le condizioni e dice che va bene qualunque accessorio HP basta prenderlo contemporaneamente al PC e fare richiesta entro una settimana (molto riassunto).
Avete qualche accessorio da suggerirmi? Magari un supporto con ventole per raffreddamento, scherzo 😁
 
Vi lascio la mia configurazione del pc che ho acquistato qualche giorno fa, totale 1040 euro spedizione inclusa, qualità/prezzo da far invidia a portatili anche da +1500 euro:

sul sito Lenovo devi cercare questo pc: Lenovo LOQ 15 Gen 10 (15" AMD) che sta al momento in offerta a € 956,76

clicca su "configura e acquista" , ti incollo la mia configurazione:

Processore Processore AMD Ryzen™ 7 250 (da 3,3 GHz fino a 5,1 GHz)

Sistema operativo Nessun sistema operativo upgrade selezionato

Memoria 32 GB DDR5-5.600MT/s (SODIMM) - (2 x 16 GB) upgrade selezionato

Prima unità disco fisso 1 TB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC upgrade selezionato

Tipo di schermo 15,6" FHD (1.920 x 1.080), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 300 nit, 144 Hz

Scheda grafica GPU per notebook NVIDIA® GeForce RTX™ 5060 8GB GDDR7 upgrade selezionato

Tastiera Retroilluminazione RGB a 24 zone, nero eclissi - Italiano upgrade selezionato

Cavo di alimentazione Adattatore CA da 245W PCC 30% a 3 pin - Italia upgrade selezionato

Garanzia 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere..

Totale 1040 euro spedizione inclusa.

-------------------------
NB:
1)come vedi è senza sistema operativo, perché si risparmiano 100 euro, per inserirlo basta 1 semplice chiavetta USB e una guida su youtube, è semplicissimo , con quei 100 euro risparmiati compri la licenza Win 11 PRO + Pacchetto office 25 a vita a 25 euro/oppure semplice licenza win 11 a 8 euro.
2)Grossa differenza qui La Ram è 32 GB invece di 16 di tutte le altre versioni, che ti sono state mandate non solo.. le versioni che ti hanno mandato avevano la RAM da 4800 mhz, questo monta i banchi da 5600 mhz molto più prestanti in gaming (nell'indice di diversi FPS) e nell'uso comune
3) Hard disk 1 tera di tipo TLC, uno dei migliori
4) AMD Ryzen™ 7 250 (da 3,3 GHz fino a 5,1 GHz) per il tuo uso è una manna dal cielo, uno dei problemi più comuni del portatili è il surriscaldamento, io stesso con portatili Intel dovevo andare di undervolt per avere temperature non fisse sui 90 gradi, questo processore è ottimo, ci sono dei video su youtube con la stessa configurazione con test in gaming (ti consiglio di vederli) e la CPU sta costantemente sotto i 72 gradi
5) ho inserito come upgrade anche la tastiera RGB 24 zone perchè la differenza era di appena 10 euro e l'alimentatore maggiorato per essere più tranquilli nel caso di carichi intensivi di consumo elettrico.

Questo è quanto, unico NEO se così possiamo chiamarlo è che il portatile viene spedito entro 3 settimane, ma se non hai urgenza, spendendo molto meno (con queste caratteristiche e 32 gb di ram, sui store tradizionali non trovi nulla di comparabile a meno di 1500 euro) hai 1 macchina qualità prezzo impareggiabile ed affidabile che ti soddisferà per i prossimi anni.
 
credo sia errata come info, perchè dal sito HP, tutti gli omen hanno 100% sRGB, solo i victus hanno quella percentuale
ciao mr_loco scusa se mi intrometto mi hanno chiuso il post per un consiglio per l'acquisto di un pc per grafica ped programmi adobe illustrator, photoshop .....
non so come ricontattarti. puoi aiutarmi?mi avevi detto di aspettare il primeday grazie mille
 
ciao mr_loco scusa se mi intrometto mi hanno chiuso il post per un consiglio per l'acquisto di un pc per grafica ped programmi adobe illustrator, photoshop .....
non so come ricontattarti. puoi aiutarmi?mi avevi detto di aspettare il primeday grazie mille
quanto è il budget?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top