DOMANDA Consiglio portatile budget <1000€

Pubblicità
Ma è come fare oc alle CPU desktop via bios che si va a tentativi con stress test (poi non sono aggiornato come si fa oggi magari sono cambiati i metodi) oppure c'è un software direttamente in Windows che sotto una certa soglia non ti fa andare?

Riducendo il voltaggio avrei ulteriore guadagno con le temperature giusto? O sono guadagni di insignificanti tipo 1-2 gradi?

Grazie ancora!
 
Ma è come fare oc alle CPU desktop via bios che si va a tentativi con stress test (poi non sono aggiornato come si fa oggi magari sono cambiati i metodi) oppure c'è un software direttamente in Windows che sotto una certa soglia non ti fa andare?
c'è un software per windows, per fare OC e puoi modificare il TDP dal bios (55w-75w)
non saprei quanto ci si guadagna, ma senza averlo in mano non lo saprai mai
 
allora ragazzi @Massimiliano76 @mr_loco @BjornVakkernes purtroppo ho controllato perchè non mi fidavo e ho visto questo: https://support.hp.com/sg-en/document/ish_12049662-12049760-16 da cui deduco (il mio ragionamento è versione cpu + vecchia = monitor "peggiore") che l'unica versione con 60%RGB 144hz e proprio con il ryzen 8940hx.
Quindi verifico su amazon.de, .fr e .es e vedo che effettivamente il display è quello ed alcuni nelle recensioni tra l'altro lo criticano pure.
Lo so che potrei comprarlo e al massimo restituirlo ma secondo me è cosi come scritto per cui passo e continuo a tenere in ballo i soliti.
Nel frattempo vedo se riesco a documentarmi meglio sul ryzen 7 350 vs intel 7 255h non più per un discorso termico ma economico, ovvero se vale la pena spendere 130€ in più (+ costo licenza windows - prezzi sito hp) per avere l'intel...
 
Ho avuto la fortuna di vederlo dal vivo (non con questa precisa configurazione ovviamente) e ti devo dire che non mi ha colpito esteticamente.
Grazie però!

Ma il fatto che la CPU sia hx significa che volendo posso ridurre il voltaggio giusto?
no ma esteticamente fa cacare su questo non ci piove, però è una delle macchine più affidabili , almeno secondi i cristiani del "sito americano" più gettonato dei nerd, in cui la community discute anche di portatili
 
Nel frattempo vedo se riesco a documentarmi meglio sul ryzen 7 350 vs intel 7 255h non più per un discorso termico ma economico, ovvero se vale la pena spendere 130€ in più (+ costo licenza windows - prezzi sito hp) per avere l'intel...
Per la licenza Windows ci sono centinaia di siti che la vendono a basso costo. Prenderei il PC in formato FreeDOS e poi me la prenderei a parte.

Tra le 2 CPU prenderei Intel, comunque io credo che le combinazioni che vedi siano quelle selezionabili nelle personalizzazioni del PC da sito HP. Forse puoi avere un pannello diverso anche con la CPU che desideri
 
Scusami se torno sull'argomento GPU ma solo per mia cultura personale, la 5060 la consigli per il discorso longevità che abbiamo fatto nei messaggi precedenti o perché è proprio il minimo per editare le foto con i programmi che uso io senza impiegarci tanto tempo?
Cioè ti chiedo perché vedo che molti notebook sono in offerta con 4050/60/70 o la 5050 e ho visto anche delle discussioni di quest'anno (non ricordo ora il periodo) in cui comunque venivano consigliati notebook con quella scheda video. È proprio solo per capire se dovessi andare al risparmio (quindi magari anche cpu non di ultima dl generazione) se la 5060 è proprio da considerare la base per il photo editing.
Ultima domanda promesso @BjornVakkernes 🤦🏻
 
Ultima domanda promesso @BjornVakkernes 🤦🏻
La 5050 è una nuova GPU di fascia bassa che è una 4060 praticamente, senza salto tecnologico. Abbastanza inutile anche perché non può sfruttare alcune delle ultime tecnologie di nVidia in modo decente. La 5060 è il minimo sindacabile oggi giorno per attività di gioco, ma nemmeno troppo futuribile. La 5070 è di fascia media, ed è sicuramente longeva quanto la vita del resto dell'hardware. Gen 4XXX non hanno senso ora come ora tranne che per la 4080 e 4090 ma sui portatili oltre ai costi altri difficilmente le troverai.
 
5070 è di fascia media, ed è sicuramente longeva quanto la vita del resto dell'hardware.
Quindi se decidessi che per risparmiare non mi interessa più giocarci con il portatile ma solo sviluppare foto (intendo come attività più impegnativa in termini di risorse hardware) comunque la 5050 non avrebbe senso?
Solo per capire. (Se decido di giocarci prendo quello con la 5070 e fine, peccato per la vram ma pazienza)

Grazie ancora!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top