Consiglio OC i7-960 (P6X58D-E)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quello che fa il galletto sei te, ti ho contestato un modo di fare poco professionale, se testi su ibt non crasherà mai sul cinebench cosa che avviene se fai al contrario, le storielle e le preferenze personali sono un conto abbi pazienza i dati certi sono altri. Ci sono svariati test che si possono eseguire, wprime, aida, occt, ibt non il cinebench poiché crasherebbe con tutti questi se facessi la prova e queste sono cose scontare non da ieri, ma da anni non si è mai sentito di testare la stabilità col cinebench.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

se non ti piace il cinebench sei liberissimo di non usarlo, nella mia esperienza mi ha aiutato e questo riporto e male di sicuro non fa, se tu non sei d'accordo è un problema tuo. aida come citato è valido anche secondo me, ma ibt è solo un forno che mi ha fatto passare valori senza senso, e se permetti è per me un aggravante non insignificante.

e ti basta fare un giro su google e forum per vedere che è solo un tuo parere che cinebench non sia usato come stress test. tu non l'hai mai sentito probabilmente perchè come già notato dai contro alle cose a prescindere.

"galletto" con questi tuoi modi non stai facendo altro che denotare quanto sia tu l'unico che dà contro a prescindere solo per il gusto di farlo, quando potresti semplicemente dire la tua, quindi invece di continuare a riversare il tuo comportamento su di me dacci un taglio e discutine seriamente.
 
Ultima modifica:
Stai travisando completamente le mie parole, non è questione di preferenza, anzi se devo essere pignolo l unico in grado di dare certezza assoluta è prime95. Continui a parlare del cinebench, ma se lo fai e poi giochi il PC crasha, se dopo fai un render crasha, se fai un 3d Mark crasha, sei tu che dovresti smetterla di giocare, tu lo preferisci ? Bene usalo chi te lo vieta. È ora basta che si sta solo inquinando il 3d.


Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Stai travisando completamente le mie parole, non è questione di preferenza, anzi se devo essere pignolo l unico in grado di dare certezza assoluta è prime95. Continui a parlare del cinebench, ma se lo fai e poi giochi il PC crasha, se dopo fai un render crasha, se fai un 3d Mark crasha, sei tu che dovresti smetterla di giocare, tu lo preferisci ? Bene usalo chi te lo vieta. È ora basta che si sta solo inquinando il 3d.


Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

come detto in precedenza: i giochi sono maggiormente sensibili. e non solo di cinebench ma anche del tuo amato ibt. ma intanto prima di buttarmi in gioco, fargli girare un pò di test, dal cinebench al blender mi evita sbattimento se crasha, specie se non si è ancora vicini alla stabilità. e vale lo stesso per ibt non ti credere. se con lui non crasha non significa che non lo farà neanche in gioco, non hai idea di quanti se ne vedono stabili con ibt e lamentare poi crash in gioco. parli di certezza assoluta con prime95? cosa molto difficile da avere in overclock con un solo programma, la certezza assoluta. la certezza assoluta, pensavo che in 16 anni di oc lo sapessi, la hai solo dopo differenti test e tempo al tempo, e non dirmi che non è vero.

io l'unico inquinamento che vedo è quello di qualcuno che vuole solo imporsi tagliando fuori le discussioni altrui solo perchè non gli piacciono. è un forum, ognuno esprime la sua, l'inquinamento è dato da quelli che come te che negano questo, anzichè creare discussioni costruttive.

e lasciar provare i vari overclock all'utente di turno per arrivare a trovare la stabilità, anzichè parlare per partito preso e imporre il tuo.

come detto prima, liberi di fare quel che vi pare, io ho detto la mia e seguo tranquillamente gli sviluppi, comunque voglia preferire di fare chi in questione.
 
Ultima modifica:
Cinebench per stressare una cpu?
Tornare a giocare con il gameboy é la soluzione.
è sicuramente più sensibile di ibt, che fa passare overclock indecenti.

cinebench o rendering con blender. se mi passano quelli gioco. i giochi sono ulteriormente più sensibili all'oc. ma ibt no. scalda oltremisura e basta. piuttosto aida64.

chill.
Non potevo esimermi dal commentare, perché quando é troppo é troppo: per favore, torna a giocare con il gameboy e lascia stare determinate sezioni.

M8l8th giá ti ha detto (e lui é uno che ne sa) che Cinebench é inutile, io aggiungo che é praticamente spazzatura e non dovrebbe nemmeno essere preso in considerazione quando si parla di CPU e overclock (qualsiasi sia la CPU e la uarch in questione). Su questo non ci piove.

I moderatori dovrebbero fare in modo che certi consigli ridicoli non diventino visibili: molti di voi non si rendono conto che questo é uno spazio di dominio nazionale e non solo, quindi se date consigli del cavolo, indirizzate male gli utenti poco esperti che leggono il forum.

Se non sapete cosa dire, abbiate il buonsenso di non intervenire affatto, limitatevi magari ad apprendere ascoltando chi ne capisce di piú, é nell’interesse di tutti. :)
 
Ti sbagli ci sono passaggi obbligatori dove uno non può dire la sua specialmente in oc, si può dare un parere così per preferenza. Come dici tu stesso i giochi sono più sensibili del cinebench ergo è un test inutile in fase di test da stabilità. Per me poi è stata costruttiva, non mi sembra di aver offeso nessuno, non approvo i tuoi metodi, ma io non sono nessuno ci mancherebbe, però è giusto che l utente sappia che alcuni test non portano da nessuna parte, molti usano ibt a con il minimo di RAM solo per testare la cpu e poi rilassando con il memtest molti prime in Blender. Insomma ci sono molte scuole di pensiero però tutte portano alla stabilità a differenza di cinebench, xtu, 3dmark, bench integrato winzip e render vari anche perché non vanno ad usare tutte le librerie non per chissà quale motivo. Beh io la mia l ho detta mi ha fatto piacere sentire la tua ora aspetto news dall' utente

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Nel 2017 leggere di utenti che consigliano Cinebench per stressare una CPU in OC é ridicolo.
Passi su un forum del tipo Novella 2000, ma sul forum di Tom’s é ridicolo leggere questi consigli.
Sono consgli dati da chi non ha né padronanza, né consapevolezza della materia in questione.
 
Cinebench per stressare una cpu?
Tornare a giocare con il gameboy é la soluzione.

Non potevo esimermi dal commentare, perché quando é troppo é troppo: per favore, torna a giocare con il gameboy e lascia stare determinate sezioni.

M8l8th giá ti ha detto (e lui é uno che ne sa) che Cinebench é inutile, io aggiungo che é praticamente spazzatura e non dovrebbe nemmeno essere preso in considerazione quando si parla di CPU e overclock (qualsiasi sia la CPU e la uarch in questione). Su questo non ci piove.

I moderatori dovrebbero fare in modo che certi consigli ridicoli non diventino visibili: molti di voi non si rendono conto che questo é uno spazio di dominio nazionale e non solo, quindi se date consigli del cavolo, indirizzate male gli utenti poco esperti che leggono il forum.

Se non sapete cosa dire, abbiate il buonsenso di non intervenire affatto, limitatevi magari ad apprendere ascoltando chi ne capisce di piú, é nell’interesse di tutti. :)

è arrivato. anzitutto come già detto puoi dire anche tu la tua senza bisogno di fare il gradasso.

in secondo luogo, come già detto, ti basta girare un attimo anche altri lidi per vedere che cinebench è preso in considerazione da ben più che qualche sporadico utente.

che poi, anche se proprio non ti piace, non penso che se gli fai fare un giro ti esploda il pc no?
 
Ti sbagli ci sono passaggi obbligatori dove uno non può dire la sua specialmente in oc, si può dare un parere così per preferenza. Come dici tu stesso i giochi sono più sensibili del cinebench ergo è un test inutile in fase di test da stabilità. Per me poi è stata costruttiva, non mi sembra di aver offeso nessuno, non approvo i tuoi metodi, ma io non sono nessuno ci mancherebbe, però è giusto che l utente sappia che alcuni test non portano da nessuna parte, molti usano ibt a con il minimo di RAM solo per testare la cpu e poi rilassando con il memtest molti prime in Blender. Insomma ci sono molte scuole di pensiero però tutte portano alla stabilità a differenza di cinebench, xtu, 3dmark, bench integrato winzip e render vari anche perché non vanno ad usare tutte le librerie non per chissà quale motivo. Beh io la mia l ho detta mi ha fatto piacere sentire la tua ora aspetto news dall' utente

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

perchè, dell'ibt i giochi vuoi dirmi che non sono più sensibili? e quindi anche quest'ultimo è inutile secondo il tuo ragionamento.

bene mi fà piacere comunque che sai dire la tua con le buone maniere, lo apprezzo e anche se diverso dal mio pensiero non per questo te lo contesto.

provare non costa nulla in ogni caso. sicuramente tutte prove utili per chi di interesse. come hai detto te ci sono diverse strade per arrivarci.
 
Il ''gradasso'', per usare la tua stessa terminologia, qui lo fai tu: consigliare cose che non hanno molto senso (hai molta confusione in testa, parliamo di PCU OC, e ci infili nel mezzo discorsi sui giochi , non ho capito la correlazione tra giochi e Cinebench - OGL tra l’altro, API pesantemente CPU bound, lontanissimo dallo scenario TIPO che vede API grafiche che vertono sulla GPU, hai molta confusione) é per prima cosa, sintomo di presunzione, in secondo luogo, sintomo di saccenza.
Ti é stato indicato che il tuo consiglio é fuorviante, ma sei ostinato.
Forse nei forum di novella 2000 possono utilizzare Cinebench, chi mastica di CPU e OC letteralmente sorride se legge cinebench e CPU OC nella stessa frase.
 
Nel 2017 leggere di utenti che consigliano Cinebench per stressare una CPU in OC é ridicolo.
Passi su un forum del tipo Novella 2000, ma sul forum di Tom’s é ridicolo leggere questi consigli.
Sono consgli dati da chi non ha né padronanza, né consapevolezza della materia in questione.

quindi i miei overclock si sono fatti da soli. okok. puoi esprimere la tua tranquillamente, non ti biasimerò come tu hai fatto con me ;)
 
Il ''gradasso'', per usare la tua stessa terminologia, qui lo fai tu: consigliare cose che non hanno molto senso é per prima cosa, sintomo di presunzione, in secondo luogo, sintomo di saccenza.
Ti é stato indicato che il tuo consiglio é fuorviante, ma sei ostinato.
Forse nei forum di novella 2000 possono utilizzare Cinebench, chi mastica di CPU e OC letteralmente sorride se legge cinebench e CPU OC nella stessa frase.

l'ostinazione è dovuta in primo luogo probabilmente ai tipi che ci si trova davanti. e se permetti, se la mia esperienza negli anni mi ha portato a pensare qualcosa non lo faccio per presunzione, anche perchè come da te detto è un consiglio, e non un imposizione, quindi metti in ordine le idee prima ;)
 
quindi i miei overclock si sono fatti da soli. okok. puoi esprimere la tua tranquillamente, non ti biasimerò come tu hai fatto con me ;)
Non si tratta di opinioni, piantiamola, qui si parla di numeri empirici, fatti, é una certa disciplina, non parliamo di cantanti o di colori in cui conta maggiormente l’opinione (che rimane sempre sacra).
Usare Cinebench per stressare CPU sotto OC é inutile ed é il modo sbagliato per farlo, penso non ci sia altro da aggiungere, le opinioni stanno a zero in questa circostanza.
 
Non si tratta di opinioni, piantiamola, qui si parla di numeri empirici, fatti, é una certa disciplina, non parliamo di cantanti o di colori in cui conta maggiormente l’opinione (che rimane sempre sacra).
Usare Cinebench per stressare CPU sotto OC é inutile ed é il modo sbagliato per farlo, penso non ci sia altro da aggiungere, le opinioni stanno a zero in questa circostanza.

stanno a zero per te, non per altri, quindi?
l'overclock cambia da pc a pc, non puoi usare le tue stesse impostazioni per altri pc seppur uguali al tuo, ogni pc ha il suo, e quindi si, le diverse esperienze contano tutte, motivo per cui cosa saggia è sempre informarsi da più parti.

se a me ibt ha fatto passare overclock instabile, mentre cinebench o blender si sono freezati renderizzando, mi dici perchè questo non dovrebbe contare? conta per me magari, conta per altri ma non per altri ancora, ebbene, nell'overclock più prove hai a disposizione più ti avvantaggi direi.

ma se ti soffermi sempre sul singolo, per forza che non farai mai caso ad altre variabili e altre circostanze.
 
Ultima modifica:
stanno a zero per te, non per altri, quindi?
l'overclock cambia da pc a pc, non puoi usare le tue stesse impostazioni per altri pc seppur uguali al tuo, ogni pc ha il suo, e quindi si, le diverse esperienze contano tutte, motivo per cui cosa saggia è sempre informarsi da più parti.

se a me ibt ha fatto passare overclock instabili, mentre cinebench o blender si sono freezati renderizzando, mi dici perchè questo non dovrebbe contare? conta per me magari, conta per altri ma non per altri ancora, ebbene, nell'overclock più prove hai a disposizione più ti avvantaggi direi.
Sei ostinato, oltre che disinformato e presuntuoso.
Come ti é stato detto non soltanto dal sottoscritto, si usano determinati software per stressare le CPU e Cinebench é quello che sicuramente NON viene utilizzato per capire e trovare la stabilitá 24/7 del proprio sistema, questo discorso vale se vogliamo considerare che stiamo sul forum di Tom’s, nella fattispecie; se invece vuoi buttare il discorso in caciara e vogliamo abbassarci al livello di un forum qualunque, che so io... di orologi, di gossip, di fumetti, allora ti dico usa quel che ti pare.
Se parli su questo forum, adeguati ad esso, che a te Cinebench ti permetta di avere stabilitá non interessa né a me né a nessun altro che legge, poiché quello che interessa a chi chiede un parere é la REGOLA, ok?
La regola vuole che per stressare la CPU qualunque essa sia sotto OC, esistono una manciata di software, a partire da Intel Extreme Tuning (non il top per OC estremi e per certe uarch) fino a wPrime, Prime95 e lo stesso IBT che per uarch pre-Haswell é molto indicato. Anche OCCT veniva utilizzato e dava risultato molto affidabili, per dire.
In generale, integrare i sopraccitati software provando prima uno poi l’altro é la cosa migliore.

Ma non farci leggere ancora Cinebench, e non farci leggere piú l’obbrobbio che hai scritto riguardo i giochi, informati prima di intervenire su un forum del genere, non siamo su Novella 2000, se capisci l’antifona.
 
Cinebench anche a mio parere non è un software adatto per testare OC della CPU.
Diciamo che può essere usato come ultimo test, come ciliegina sulla torta, ma non per primo.
Ce ne sono tanti di stress test adatti ma cinebench non lo reputo tale.
Capiamoci eh, non sto andando contro nessuno, sto solamente dando un mio parere.
Ora però riprendiamo ad aiutare l'OP senza andare in OT se siete d'accordo. ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top