Consiglio OC i7-960 (P6X58D-E)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, per oc così Daily la temperatura Delle RAM è l ultima cosa che ti deve preoccupare, per tenerle a cifra tonda devi regolarti con il bclk che RAM sono le tue ?

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Come scritto sopra sono 6 banchi da 2gb low profile da 1333Mhz.IMG_20170710_164601.webp

Stavo editando l'altro messaggio ma a questo punto scrivo qua...ho ancora aperto CPU-Z, e mi è capitato con la coda dell'occhio di notare che il core speed si fosse dimezzato per tipo mezzo secondo, infatti in quel lasso di tempo è cambiato il moltiplicatore da 23 a 12. Ora lo sto tenendo d'occhio e praticamente ogni tot secondi (5-15sec) mi da questo piccolo sbalzo....per caso è solo dipeso dal fatto che adesso sono in idle?
 
Come scritto sopra sono 6 banchi da 2gb low profile da 1333Mhz.Visualizza allegato 253447

Stavo editando l'altro messaggio ma a questo punto scrivo qua...ho ancora aperto CPU-Z, e mi è capitato con la coda dell'occhio di notare che il core speed si fosse dimezzato per tipo mezzo secondo, infatti in quel lasso di tempo è cambiato il moltiplicatore da 23 a 12. Ora lo sto tenendo d'occhio e praticamente ogni tot secondi (5-15sec) mi da questo piccolo sbalzo....per caso è solo dipeso dal fatto che adesso sono in idle?
Certo non c'è niente di anomalo, la CPU in idle per diminuire calore e consumi cala di frequenza :)

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Non tirargli il collo a quelle RAM.... da 1333 e 1400 non cambierebbe veramente nulla, meglio evitare di strizzarle troppo.
 
Non tirargli il collo a quelle RAM.... da 1333 e 1400 non cambierebbe veramente nulla, meglio evitare di strizzarle troppo.
Ok, allora cerco di stare il più vicino possibile alla frequenza stock, infatti essendo low profile avevo qualche dubbio sull'effettiva dissipazione del calore.
 
Test a 4.0 Ghz finito, con un po' di fatica aggiungerei. Ho superato il limite minimo del voltaggio richiesto, a 1.25v il pc mi è crashato subito dopo l'accensione, portando il vcore a 1.275v è crashato durante lo stress test. Infine l'ho portato a 1.3v ed il test è passato, ovviamente con le temperature un pochino più alte.
Crash all'accensione (1.25v)
IMG_20170721_135013.webp
Schermata nera all'accensione (1.25v)
IMG_20170721_135444.webp
Crash durante il burn test (1.275v) il primo quasi subito, il secondo dopo qualche minuto.
IMG_20170721_140027.webp IMG_20170721_140513.webp
Configurazione corretta e bench.
IMG_20170721_144025.webp ScreenHunter_99 Jul. 21 15.27.webp ScreenHunter_98 Jul. 21 15.22.webp

Arrivato a questo punto non so quanto riuscirò a salire, ma per un Daily questi valori mi sembrano più che accettabili considerando le temperature estive :D
Eventualmente proverei a salire ancora un po' per vedere fin dove posso arrivare. Consigli? :inchino:
 
Test a 4.0 Ghz finito, con un po' di fatica aggiungerei. Ho superato il limite minimo del voltaggio richiesto, a 1.25v il pc mi è crashato subito dopo l'accensione, portando il vcore a 1.275v è crashato durante lo stress test. Infine l'ho portato a 1.3v ed il test è passato, ovviamente con le temperature un pochino più alte.
Crash all'accensione (1.25v)
Visualizza allegato 253507
Schermata nera all'accensione (1.25v)
Visualizza allegato 253508
Crash durante il burn test (1.275v) il primo quasi subito, il secondo dopo qualche minuto.
Visualizza allegato 253509 Visualizza allegato 253510
Configurazione corretta e bench.
Visualizza allegato 253511 Visualizza allegato 253512 Visualizza allegato 253513

Arrivato a questo punto non so quanto riuscirò a salire, ma per un Daily questi valori mi sembrano più che accettabili considerando le temperature estive :D
Eventualmente proverei a salire ancora un po' per vedere fin dove posso arrivare. Consigli? :inchino:

Farei una botta a x42, come temperature sei buono continua a salire :)
 
gente è una x58, inutile aumentare solo il vcore, deve overvoltare anche il qpi dai 4 in su in media.
 
gente è una x58, inutile aumentare solo il vcore, deve overvoltare anche il qpi dai 4 in su in media.

I 4.20 li prende tranquillamente senza fare salti mortali di cosa stiamo parlando ? XD il qpi risulta il vccio o vtt che sia e si usa per le ram.
 
prova cosi, e occhio alle temperature oltre il core e il cpu package importante anche il northbridge che scalda abbestia, fallo stare sotto i 90.

fsb - 160
vcore - 1.3
qpi - 1.3

se non è stabile 1.35 al vcore e al qpi
 
I 4.20 li prende tranquillamente senza fare salti mortali di cosa stiamo parlando ? XD il qpi risulta il vccio o vtt che sia e si usa per le ram.

quando alzi l fsb ad un certo punto DEVI alzare anche la tensione qpi. altrimenti ciccia.

da possessore di 975 e 980x.
 
quando alzi l fsb ad un certo punto DEVI alzare anche la tensione qpi. altrimenti ciccia.

da possessore di 975 e 980x.

Io idem e ti posso assicurare che solo col vcore arrivi sui 4.40ghz, il qpi aiuta con fsb oltre i 200 solo allora comincia a dare instabilità, veniva usato specialmente sul 920 sempre per questo motivo, 168*25 sono 4.20ghz e il qpi lo gestisce stock. occhio si consigli che vengono dati.
 
Io idem e ti posso assicurare che solo col vcore arrivi sui 4.40ghz, il qpi aiuta con fps oltre i 200 solo allora comincia a dare instabilità, veniva usato specialmente sul 920 sempre per questo motivo, 168*25 sono 4.20ghz e il qpi lo gestisce stock. occhio si consigli che vengono dati.

a me dai 3.8 neanche con 1.4v di vcore sta stabile se non alzo il qpi, per entrambe le cpu.
ben prima dei 200 ti serve.

160*25 ho detto io non 168.

ma prego fate pure, non che a me interessi molto, alzate solo il vcore quanto vi pare e arrivate a 4.2 ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top