DOMANDA Consiglio OC i7 8700k

Pubblicità
No a 4.7 ci ero arrivato con il tool di gigabyte quindi era solo un test per curiosità,stasera farò una cosa fatta bene magari partendo da 1.2v a 4.7ghz
Eh si, imposta 47 su core ratio e su vcore 1.2

Con aida64 fai partire il test con selezionato solo test FPU (per le cpu Intel è il test più pesante)
 
Bravo così ti fai le "ossa" con quello e poi passi al 8700k



Inviato da ELE-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Eh si, imposta 47 su core ratio e su vcore 1.2

Con aida64 fai partire il test con selezionato solo test FPU (per le cpu Intel è il test più pesante)
Esatto l’idea è esattamente questa,ho recuperato una pasta termica non grizzly e testo il tutto sul 4790 poi appena arriva là grizzly faccio anche l’8700 e intanto comparo un po’ le due paste, certo non sarà un test molto preciso per le varie differenze ma la qualità e la bontà di un prodotto dovrebbe risultare evidente
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Eh si, imposta 47 su core ratio e su vcore 1.2

Con aida64 fai partire il test con selezionato solo test FPU (per le cpu Intel è il test più pesante)
Appena parto con il test si riavvia il pc, salgo un pochino con la tensione
 
Esatto l’idea è esattamente questa,ho recuperato una pasta termica non grizzly e testo il tutto sul 4790 poi appena arriva là grizzly faccio anche l’8700 e intanto comparo un po’ le due paste, certo non sarà un test molto preciso per le varie differenze ma la qualità e la bontà di un prodotto dovrebbe risultare evidente
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Appena parto con il test si riavvia il pc, salgo un pochino con la tensione
Voltaggio troppo basso. Prova 1.275v

Specifica quale grizzly hai preso. Ce ne sono di diversi tipi. Hai preso anche il metallo liquido?
 
devi usare grizzly conductonaut dentro alla cpu e grizzly kryonaut tra cpu e dissipatore.
 
Voltaggio troppo basso. Prova 1.275v

Specifica quale grizzly hai preso. Ce ne sono di diversi tipi. Hai preso anche il metallo liquido?
Sono salito a 1.270 e sta reggendo rispetto a prima, le temperature si aggirano ai 77 gradi.. per la pasta termica ho preso solo il metallo liquido al momento avendo a disposizione per il dissipatore sia la noctua nt-h1 sia artic mx-4
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@BWD87
Quanto lo faccio durare il test? Se fossi già arrivato ad un risultato stabile i power limits li rimetto in auto poi?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@BWD87
@vgg5465
@Ferro10

ho fatto partire Aida64 con le prime due voci spuntate, inizialmente solo FPU come consigliato ma crashava a 1.270 v cosi sono salito a 1.275 v e ho lasciato andare il test spuntando anche CPU mentre mi strimpellavo qualche canzonetta metalleggiante ed è passata più di un'ora con temperature che solo a volte hanno toccato gli 80 ma oscillavano perlopiù tra i 72 e 77 gradi.
temperature che dovrebbero abbassarsi una volta deliddata la cpu
 
Ultima modifica:
Sono salito a 1.270 e sta reggendo rispetto a prima, le temperature si aggirano ai 77 gradi.. per la pasta termica ho preso solo il metallo liquido al momento avendo a disposizione per il dissipatore sia la noctua nt-h1 sia artic mx-4
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@BWD87
Quanto lo faccio durare il test? Se fossi già arrivato ad un risultato stabile i power limits li rimetto in auto poi?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@BWD87
@vgg5465
@Ferro10

ho fatto partire Aida64 con le prime due voci spuntate, inizialmente solo FPU come consigliato ma crashava a 1.270 v cosi sono salito a 1.275 v e ho lasciato andare il test spuntando anche CPU mentre mi strimpellavo qualche canzonetta metalleggiante ed è passata più di un'ora con temperature che solo a volte hanno toccato gli 80 ma oscillavano perlopiù tra i 72 e 77 gradi.
temperature che dovrebbero abbassarsi una volta deliddata la cpu
Quando fai i test, lasciali andare per 10-15 minuti se non crasha vuol dire che è stabile. A questo punto alza di 0.1ghz (x48) e rifai la stessa cosa, probabilmente dovrai alzare il voltaggio di 0.005 e arriveremo attorno ai 90°C che sarà il massimo per ora. Una volta deliddato dovrebbe arrivare a 5ghz senza problemi, visto che richiede un basso voltaggio.
 
Quando fai i test, lasciali andare per 10-15 minuti se non crasha vuol dire che è stabile. A questo punto alza di 0.1ghz (x48) e rifai la stessa cosa, probabilmente dovrai alzare il voltaggio di 0.005 e arriveremo attorno ai 90°C che sarà il massimo per ora. Una volta deliddato dovrebbe arrivare a 5ghz senza problemi, visto che richiede un basso voltaggio.
Perfetto lo farò, mentre per i power limit li lascio al massimo anche raggiunta la stabilità?
 
Tutto perfetto per ora. Però no, 10/15min di test son troppo pochi. A volte crasha anche dopo 40min di test. il miglior compromesso è 30min di aida64 + 10 passate di cinebench r20 andate a termine senza intoppi

P.s. i power limit da ora in poi dovranno rimanere impostati così al massimo, sempre

P.s.2 bene per il conductonaut. Quando finirai la nt h1 e la mx4 prenditi la nt h2, momentaneamente è la miglior pasta termica non elettroconduttiva
 
@vgg5465 @BWD87
Infatti ieri per puro caso ( perché mi sono perso via suonando) Aida ha fatto più di un’ora senza problemi e cinebench ha fatto 5 cicli ma ne farò di più per essere certo...intanto scoperchiato 4790k, il metallo liquido non so come sarà questa marca ma mi arrivava oggi, la provo e vediamo, con un dissipatore simile a quello a stok raggiunge 80 gradi
 

Allegati

  • C302B2DA-24AF-47A8-A8F9-9C0FEA40C9CE.webp
    C302B2DA-24AF-47A8-A8F9-9C0FEA40C9CE.webp
    632.6 KB · Visualizzazioni: 25
  • 400738A6-4532-404B-B240-392D14241E00.webp
    400738A6-4532-404B-B240-392D14241E00.webp
    373.8 KB · Visualizzazioni: 23
  • D857A946-364A-4F87-9801-C41529A8A125.webp
    D857A946-364A-4F87-9801-C41529A8A125.webp
    423.8 KB · Visualizzazioni: 26
Ultima modifica:
@vgg5465 @BWD87
Infatti ieri per puro caso ( perché mi sono perso via suonando) Aida ha fatto più di un’ora senza problemi e cinebench ha fatto 5 cicli ma ne farò di più per essere certo...intanto scoperchiato 4790k, il metallo liquido non so come sarà questa marca ma mi arrivava oggi, la provo e vediamo, con un dissipatore simile a quello a stok raggiunge 80 gradi
andrà bene sicuramente... per grattare il vecchio silicone io usavo una carta di credito...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top