DOMANDA Consiglio OC i7 8700k

Pubblicità
anche io e bwd abbiamo il 4790k deliddato...
io lo userò come test per capire un po come fare, non ho intenzione di fargli male comunque,ci sono affezionato...

stavo spulciando il manuale della mia mobo e alcuni parametri potrebbero essere nascosti se non supportati dal processore, ma dubito fortemente che quei parametri siano gestiti dal processore, anzi è il contrario...ad ogni modo sul manuale cartaceo oppure in pdf i paramtri di limits ci sono ma nel bios non riesco a stanarli,ho controllato anche la revisione della scheda ma è effettivamente la 1.0
 

Allegati

  • IMG_5037_LI.webp
    IMG_5037_LI.webp
    3 MB · Visualizzazioni: 32
Ultima modifica:
io lo userò come test per capire un po come fare, non ho intenzione di fargli male comunque,ci sono affezionato...

stavo spulciando il manuale della mia mobo e alcuni parametri potrebbero essere nascosti se non supportati dal processore, ma dubito fortemente che quei parametri siano gestiti dal processore, anzi è il contrario...ad ogni modo sul manuale cartaceo oppure in pdf i paramtri di limits ci sono ma nel bios non riesco a stanarli,ho controllato anche la revisione della scheda ma è effettivamente la 1.0
Trovato!!! Comodissimo ed intuitivo... -.-

Vai su "advanced cpu settings" -> "turbo power limits" -> dal menu a tendina seleziona "enabled".

Ti usciranno tutti i limiti di corrente a quel punto imposti "Core current limit" come detto metti 9999 dovrebbe automaticamente scrivere 255.
Sinceramente non ho idea di come vadano impostati gli altri valori... non toccherei i TPD e i Time, però i Watt di package e Platform forse si...
Sentiamo @BWD87

Qui lo screen:
1597905701186.webp
 
Trovato!!! Comodissimo ed intuitivo... -.-

Vai su "advanced cpu settings" -> "turbo power limits" -> dal menu a tendina seleziona "enabled".

Ti usciranno tutti i limiti di corrente a quel punto imposti "Core current limit" come detto metti 9999 dovrebbe automaticamente scrivere 255.
Sinceramente non ho idea di come vadano impostati gli altri valori... non toccherei i TPD e i Time, però i Watt di package e Platform forse si...
Sentiamo @BWD87

Qui lo screen:
Grazie mille appena posso controllo, non ci avevo pensato su abilitare le opzioni
 
Teoricamente vanno messi tutti al massimo tranne quelli dove c'è scritto dram.



Inviato da ELE-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
È corretto! Vanno messi tutti al max esclusi i valori di DRAM

In ogni caso con questi valori si sbloccano solo ed esclusivamente i limiti di controllo della corrente erogata alla cpu. Torneranno di aiuto quando sarà il caso di overclockare per bene la cpu
 
È corretto! Vanno messi tutti al max esclusi i valori di DRAM

In ogni caso con questi valori si sbloccano solo ed esclusivamente i limiti di controllo della corrente erogata alla cpu. Torneranno di aiuto quando sarà il caso di overclockare per bene la cpu
Perfetto, iniziò ad avere una base dal quale partire, a proposito del loadline calibration, lo imposto su medium?
 
io i vari C-state (risparmi energetici) non li tocco se non necessario... non vedo il motivo di mandare sempre una cpu al massimo della frequenza e del voltaggio, quando non sto facendo nulla...
I c-state vari si disattivano in caso il sistema non sia stabile o crei enormi problemi nell'overclock, così non fosse non ha senso.
 
io i vari C-state (risparmi energetici) non li tocco se non necessario... non vedo il motivo di mandare sempre una cpu al massimo della frequenza e del voltaggio, quando non sto facendo nulla...
I c-state vari si disattivano in caso il sistema non sia stabile o crei enormi problemi nell'overclock, così non fosse non ha senso.
Si quoto in pieno ma ripeto ho fatto oc ormai troppo tempo fa,non che fosse così diverso ma la mia memoria andava meglio allora :D
 
Perfetto, iniziò ad avere una base dal quale partire, a proposito del loadline calibration, lo imposto su medium?
Ma per ora la LLC la puoi lasciare in automatico. Hai detto che hai messo la cpu a 4,7ghz. che vcore hai impostato? Quale test con aida64 hai svolto?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
io i vari C-state (risparmi energetici) non li tocco se non necessario... non vedo il motivo di mandare sempre una cpu al massimo della frequenza e del voltaggio, quando non sto facendo nulla...
I c-state vari si disattivano in caso il sistema non sia stabile o crei enormi problemi nell'overclock, così non fosse non ha senso.
No no ma infatti i c-state non li tocchiamo ?
 
No a 4.7 ci ero arrivato con il tool di gigabyte quindi era solo un test per curiosità,stasera farò una cosa fatta bene magari partendo da 1.2v a 4.7ghz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top