Consiglio monitor ultrawide per studio

giovannitinervia9

Nuovo Utente
14
0
Buongiorno a tutti.

Volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un monitor ultrawide, risoluzione 3440x1440, 34 pollici a salire, con un budget di massimo 500 euro, anche se la regola è: meno spendo meglio è mantenendo il giusto rapporto qualità/prezzo. Non mi interessa assolutamente il lato estetico.

Lo collegherei ad un laptop Lenovo IdeaPad Flex 5 14ALC05 del 2022, con processore Ryzen 3 5300u e scheda grafica amd integrata. Il laptop in questione presenta, come uscita video, una HDMI 1.4b. C'è anche una USB-C (prima generazione con PD) che non credo proprio possa trasmettere segnale video. Attualmente l'ho collegato in HDMI ad uno scrausissimo televisore 32 pollici FHD comprato nel 2011, quindi qualsiasi cosa sarebbe per me un salto di qualità notevole.

In futuro è possibile che possa passare ad un pc fisso o ad un portatile da gaming. Tuttavia l'utilizzo principale resterebbe sempre quello di studio e scrittura di codice, con preferenza per sfondi neri e UI in modalità dark. Il gaming (single player) sarebbe un'attività residuale. Considerate che passo la maggior parte del tempo a leggere libri in formato digitale (testo nero su sfondo bianco), su LaTex (tramite overleaf) e su RStudio.

Punterei principalmente ad un IPS, gli OLED non credo facciano al mio caso, oltre ad essere fuori budget.

Sul refresh rate mi terrei sui 144hz, anche se con il mio attuale laptop forse non posso sfruttarli. Me li ritrovo per il futuro.

Teoricamente credo che per il mio caso specifico sia meglio optare per uno schermo piatto e non curvo, ma non ho trovato molto onestamente.

Chiedo quindi consiglio a voi che siete sicuramente più esperti di me.
 

Skills07

Head of Development
Staff Forum
Utente Èlite
35,681
11,634
CPU
Ryzen 7 5800x
Dissipatore
Deepcool gammax l240 v2
Scheda Madre
Aourus Gigabyte X-470 ultra gaming
HDD
Samsung Evo 850 250gb ,2tb x 2 toshiba P300, 256 Ssd silicon power, Samsung evo plus 1tb nvme
RAM
32 gb G.Skill Tridentz 3200 mhz RGB
GPU
Zotac - RTX 3070 Ti Trinity OC
Monitor
ASUS TUF QHD 165hz IPS, ITEK GCF 165hz IPS QHD, Samsung Curvo 144hz QHD
PSU
Seasonic Focus 650w 80 platinum
Case
Coolermaster h500p
Periferiche
Asus Tuf Wireless
Net
Fibra Tim 100mb
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Ciao prendi il mio stesso modello io mi ci trovo benissimo; aoc ultrawide, io lo uso via usb-c per ricaricare anche il mio asus vivobook, ed è perfetto. è un VA non un IPS ma tanto per uso ufficio te ne frega proprio se è IPS o VA
 
  • Mi piace
Reazioni: giovannitinervia9

giovannitinervia9

Nuovo Utente
14
0
Ciao prendi il mio stesso modello io mi ci trovo benissimo; aoc ultrawide, io lo uso via usb-c per ricaricare anche il mio asus vivobook, ed è perfetto. è un VA non un IPS ma tanto per uso ufficio te ne frega proprio se è IPS o VA
Grazie mille per il consiglio. Due domande:
1) 100hz non sono limitanti se in futuro dovessi scegliere di usarlo per gaming?
2) i pannelli VA non sono problematici se l'uso principale è la visione di testi? Non ricordo precisamente dove e come ho letto cose di questo tipo, ma dovrebbe essere un fenomeno chiamato "smearing".
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,288
32,563
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Grazie mille per il consiglio. Due domande:
1) 100hz non sono limitanti se in futuro dovessi scegliere di usarlo per gaming?
2) i pannelli VA non sono problematici se l'uso principale è la visione di testi? Non ricordo precisamente dove e come ho letto cose di questo tipo, ma dovrebbe essere un fenomeno chiamato "smearing".
si a entrasmbe le risposte ma io ti sconsiglio di avere un 21:9 adesso perchè hannno un rapportò prezzo prestazioni non molto buono

Oppure spendi qualcosa in più e prendi ODYSSEY in offerta che è un oled
 
  • Mi piace
Reazioni: giovannitinervia9

giovannitinervia9

Nuovo Utente
14
0
si a entrasmbe le risposte ma io ti sconsiglio di avere un 21:9 adesso perchè hannno un rapportò prezzo prestazioni non molto buono

Oppure spendi qualcosa in più e prendi ODYSSEY in offerta che è un oled
È un po' fuori budget ma non è questo il problema. Gli OLED non sono proprio i monitor più sconsigliati per l'utilizzo che devo fare io? Ovvero stare praticamente sempre con elementi fissi a schermo? Ho anche visto che anche per la visualizzazione dei testi sono un po' problematici.
 

Skills07

Head of Development
Staff Forum
Utente Èlite
35,681
11,634
CPU
Ryzen 7 5800x
Dissipatore
Deepcool gammax l240 v2
Scheda Madre
Aourus Gigabyte X-470 ultra gaming
HDD
Samsung Evo 850 250gb ,2tb x 2 toshiba P300, 256 Ssd silicon power, Samsung evo plus 1tb nvme
RAM
32 gb G.Skill Tridentz 3200 mhz RGB
GPU
Zotac - RTX 3070 Ti Trinity OC
Monitor
ASUS TUF QHD 165hz IPS, ITEK GCF 165hz IPS QHD, Samsung Curvo 144hz QHD
PSU
Seasonic Focus 650w 80 platinum
Case
Coolermaster h500p
Periferiche
Asus Tuf Wireless
Net
Fibra Tim 100mb
OS
Windows 10 Pro 64 bit
ma assolutamente no, io lo sto usando per tutto... io ci scrivo codice (sono un developer) e attualmente redigo tanti documenti perchè sto cercando un nuovo lavoro.

limitante per il gaming sono sempre 100hz quindi dipende, da te a cosa ambisci.
 
  • Mi piace
Reazioni: giovannitinervia9

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,288
32,563
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
È un po' fuori budget ma non è questo il problema. Gli OLED non sono proprio i monitor più sconsigliati per l'utilizzo che devo fare io? Ovvero stare praticamente sempre con elementi fissi a schermo? Ho anche visto che anche per la visualizzazione dei testi sono un po' problematici.
dipende da quanto utilizzi se fai un uso generico il problema del degrado avviene con gli anni ma il 21:9 ha un pessimo rapporto prezzo prestazioni quindi lo sconsiglio

Oggi con 250 euro prendi ottimi pannelli IPS da gioco 27 polliici con 400 dei mini led il 21:9 è caduto un poco in disuso anche come prodotti

Per me invece di spendere 500 per un pannello IPS è sempre melgio spenderer qualcosa in più per un oled
 
  • Mi piace
Reazioni: giovannitinervia9

giovannitinervia9

Nuovo Utente
14
0
si a entrasmbe le risposte ma io ti sconsiglio di avere un 21:9 adesso perchè hannno un rapportò prezzo prestazioni non molto buono

Oppure spendi qualcosa in più e prendi ODYSSEY in offerta che è un oled
Riguardo alla scelta del 21:9, lo preferisco per potere sfruttare meglio lo spazio a disposizione per vedere più schermate in contemporanea + lo schermo del pc portatile. Non mi interessano contenuti multimediali, se non appunto i giochi in un eventuale futuro e youtube a tempo perso.
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,288
32,563
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Riguardo alla scelta del 21:9, lo preferisco per potere sfruttare meglio lo spazio a disposizione per vedere più schermate in contemporanea + lo schermo del pc portatile. Non mi interessano contenuti multimediali, se non appunto i giochi in un eventuale futuro e youtube a tempo perso.
il mercato dei 21:9 presenta poche opzioni valide e tutti a prezzi elevati, quindi la scelta è ovvia o prendi un OLED o rinunci ai 21:9

I VA sui 21:9 a meno che non ne trovi uno di nuova generazione hanno delle problematiche dell'inverisone dei neti ma dipende appunto dai modelli, il punto è che i produttori non hanno cacciato molti modelli 21:9 negli anni passati

Ci sta MSI che ha un IPS ma costa 680 , con 100 euro in più onestamente è sempre meglio l'OLED
 
  • Mi piace
Reazioni: giovannitinervia9

giovannitinervia9

Nuovo Utente
14
0
il mercato dei 21:9 presenta poche opzioni valide e tutti a prezzi elevati, quindi la scelta è ovvia o prendi un OLED o rinunci ai 21:9

I VA sui 21:9 a meno che non ne trovi uno di nuova generazione hanno delle problematiche dell'inverisone dei neti ma dipende appunto dai modelli, il punto è che i produttori non hanno cacciato molti modelli 21:9 negli anni passati

Ci sta MSI che ha un IPS ma costa 680 , con 100 euro in più onestamente è sempre meglio l'OLED
Ancora grazie.

L'uso che ne farei io sarebbe molto intenso. Credo una media di 8 ore al giorno. Ho paura che un OLED con praticamente 8 ore fisse di elementi statici possa degradarsi in poco tempo, e questo pesa quando il costo è alto. Certo l'MSI che mi hai linkato tu non sembra male; capisco che l'OLED qualitativamente sia uno spettacolo per gli occhi, ma mi fa un po' paura onestamente.
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,288
32,563
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ancora grazie.

L'uso che ne farei io sarebbe molto intenso. Credo una media di 8 ore al giorno. Ho paura che un OLED con praticamente 8 ore fisse di elementi statici possa degradarsi in poco tempo, e questo pesa quando il costo è alto. Certo l'MSI che mi hai linkato tu non sembra male; capisco che l'OLED qualitativamente sia uno spettacolo per gli occhi, ma mi fa un po' paura onestamente.
oggi il degrado succede dopo moltissimo tempo si sudano delgi algoritmi che fanno un refresh dei pixel

Avviene dopo anni di utilizzi completamente sbalgiati il futuro non lo prevede nessuno,

In ogni modo tutti i prodotti hanno una garanzia e il fenomeno del bournout avviene in qualunque pannello anche un IPS se l'immagine rimane fissa per secoli
 

Skills07

Head of Development
Staff Forum
Utente Èlite
35,681
11,634
CPU
Ryzen 7 5800x
Dissipatore
Deepcool gammax l240 v2
Scheda Madre
Aourus Gigabyte X-470 ultra gaming
HDD
Samsung Evo 850 250gb ,2tb x 2 toshiba P300, 256 Ssd silicon power, Samsung evo plus 1tb nvme
RAM
32 gb G.Skill Tridentz 3200 mhz RGB
GPU
Zotac - RTX 3070 Ti Trinity OC
Monitor
ASUS TUF QHD 165hz IPS, ITEK GCF 165hz IPS QHD, Samsung Curvo 144hz QHD
PSU
Seasonic Focus 650w 80 platinum
Case
Coolermaster h500p
Periferiche
Asus Tuf Wireless
Net
Fibra Tim 100mb
OS
Windows 10 Pro 64 bit
per me la soluzione migliore ed economica è il monitor che io possiedo, ho fatto innumerevoli ricerche prima di comprarlo. E mi serviva appunto qualcosa come x te, con tanto spazio, sfruttare l'opzione di mettere più schermate sullo stesso monitor
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,288
32,563
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Siete invece a conoscenza di monitor ultrawide con schermo miniLED?

ci sono ma il costo è esorbitante

Predator x34 mini led ed un Samsung 55 pollici ( se non ricordo male ) ma costa tipo 2k e nemmeno il predator è economico (sopra i 1k)

Qualcosa la faceva anche aOC se non erro am conviene andare sempre sui l'oled secondo me per il prezzo che ha adesso

Se vuoi un mini led semrpe 27 polliciQHD oggi a 400-500 euro trovi anche di ottimi con HDR 1000
 
Ultima modifica:

Skills07

Head of Development
Staff Forum
Utente Èlite
35,681
11,634
CPU
Ryzen 7 5800x
Dissipatore
Deepcool gammax l240 v2
Scheda Madre
Aourus Gigabyte X-470 ultra gaming
HDD
Samsung Evo 850 250gb ,2tb x 2 toshiba P300, 256 Ssd silicon power, Samsung evo plus 1tb nvme
RAM
32 gb G.Skill Tridentz 3200 mhz RGB
GPU
Zotac - RTX 3070 Ti Trinity OC
Monitor
ASUS TUF QHD 165hz IPS, ITEK GCF 165hz IPS QHD, Samsung Curvo 144hz QHD
PSU
Seasonic Focus 650w 80 platinum
Case
Coolermaster h500p
Periferiche
Asus Tuf Wireless
Net
Fibra Tim 100mb
OS
Windows 10 Pro 64 bit
ultrawide miniled hanno prezzi assurdi, stessa cosa per alcuni modelli OLED, il più economico è l'odissey.
Gli OLED soffrono tantissimo immagini statiche e fisse, quindi se lo scopo è avere roba fissa a schermo l'OLED non è la cosa adatta
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili