Consiglio auto usata o nuova

  • Autore discussione Autore discussione Signo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
dipende quali!

quelli minuscoli che di fatto sono semplicemente dei pulsanti posti sul retro del volante non mi piacciono affatto, hanno un feedback terribile.
sulla mia sono grossi, ancorati al piantone e di alluminio e sono mooolto piacevoli da usare.
Quindi questi sono quelli schifosi 1714730512243.webp
1714730543438.webp
 
Si...
Sono dei giocattoli quelli

Questi sono quelli seri, di alluminio ricavati dal pieno, molto più grandi e fissi al piantone così sono sempre al loro posto

alfa-romeo-giulia-paddle-stelvio.jpg
 
Si...
Sono dei giocattoli quelli

Questi sono quelli seri, di alluminio ricavati dal pieno, molto più grandi e fissi al piantone così sono sempre al loro posto

alfa-romeo-giulia-paddle-stelvio.jpg
si io ho questi e sono molto belli da usare; @Signo : li montano giulia, stelvio, tonale veloce e maserati.
se poi esageri si va su supercar dove hanno roba ancor più figa, tipo porsche che hanno anche un magnete che negli ultimi mm di corsa si "tira dentro" la paletta
 
si io ho questi e sono molto belli da usare; @Signo : li montano giulia, stelvio, tonale veloce e maserati.
se poi esageri si va su supercar dove hanno roba ancor più figa, tipo porsche che hanno anche un magnete che negli ultimi mm di corsa si "tira dentro" la paletta
Quindi anche audi, bmw e troc hanno i pad giocattolo?
 
Quindi anche audi, bmw e troc hanno i pad giocattolo?
si; ho provato quelli di una gti e non i sono piaciuti.

in cambio però un'altra (sempre gti) aveva un cambio manuale davvero ben fatto, preciso e innesti corti


il punto è: non basarti su cosa diciamo noi che sono nostri gusti personali.. vai a toccare con mano, magari a te piacciono
 
I paddle al volante seri (davvero seri) sono quelli ancorati al volante, perché quando sei in curva e devi scalare o ingranare li hai sempre li con te e non devi andarli "a cercare" sul piantone, staccando / spostando le mani dal volante.
 
I paddle al volante seri (davvero seri) sono quelli ancorati al volante, perché quando sei in curva e devi scalare o ingranare li hai sempre li con te e non devi andarli "a cercare" sul piantone, staccando / spostando le mani dal volante.
Mi spiace contraddirti, ma non è vero.
Quando stai sterzando non li ritrovi più. Quelli fissi sono più pratici, anche perché automaticamente ti abitui alla loro presenza . Poi sono anche più lunghi di solito e almeno uno dei due lo trovi immediatamente.
 
Mi spiace contraddirti, ma non è vero.
Quando stai sterzando non li ritrovi più. Quelli fissi sono più pratici, anche perché automaticamente ti abitui alla loro presenza . Poi sono anche più lunghi di solito e almeno uno dei due lo trovi immediatamente.
Non li ritrovo più? Ma come, se girano insieme al volante, direi il contrario: NON ho modo di NON trovarli.
Faccio un'iperbole: se le F1, le auto più tecnologicamente avanzate del pianeta, hanno i paddle al volante e non fissi, un motivo ci deve pur essere.

Specifico: è una mia idea, una mia sensazione. Purtroppo non ho mai avuto la fortuna di guidare certe macchine, quindi potrei dire cazzate monumentali 🤣
 
Faccio un'iperbole: se le F1, le auto più tecnologicamente avanzate del pianeta, hanno i paddle al volante e non fissi, un motivo ci deve pur essere.
I volanti in f1 raramente (il tornantino a Monaco) devono girare più di 180° per cui il pilota non stacca mai le mani. Nelle auto stradali è ben diverso.
 
Non li ritrovo più? Ma come, se girano insieme al volante, direi il contrario: NON ho modo di NON trovarli.
Faccio un'iperbole: se le F1, le auto più tecnologicamente avanzate del pianeta, hanno i paddle al volante e non fissi, un motivo ci deve pur essere.

Specifico: è una mia idea, una mia sensazione. Purtroppo non ho mai avuto la fortuna di guidare certe macchine, quindi potrei dire cazzate monumentali 🤣
I volanti in f1 raramente (il tornantino a Monaco) devono girare più di 180° per cui il pilota non stacca mai le mani. Nelle auto stradali è ben diverso.
Esatto, escludendo Ferrari Maserati Lambo Audi (di alto livello intendo) ecc, la vettura canonica un po' più "sportiva" avrà una rotazione totale di 2,5 giri. La mia A3 business per esempio erano 3,5 (uno strazio)

Il che implica che tu dovrai andare a staccare le mani dal volante per i tornantini, ergo perdi l'immediatezza dei pad dietro al volante.
Col pad fisso al piantone lo trovi subito. Questo era il senso de "non li ritrovi più".
Paradossalmente ho sempre trovato più comodo usare il sequenziale alla leva del cambio.
 
si; ho provato quelli di una gti e non i sono piaciuti.

in cambio però un'altra (sempre gti) aveva un cambio manuale davvero ben fatto, preciso e innesti corti


il punto è: non basarti su cosa diciamo noi che sono nostri gusti personali.. vai a toccare con mano, magari a te piacciono
Io calcola che pensavo di passare all'automatico perchè ad esempio sulla mia clio senti il colpo quando cambi (soprattutto nelle prime marce) e anche scalare dalla terza alla seconda. Va beh che ormai credo siano tutti cambiati in meglio i manuali

Comunque abitando lontano dalle città è un bel problema riuscire ad andare a provarne varie
 
Ultima modifica:
I volanti in f1 raramente (il tornantino a Monaco) devono girare più di 180° per cui il pilota non stacca mai le mani. Nelle auto stradali è ben diverso.

Esatto, escludendo Ferrari Maserati Lambo Audi (di alto livello intendo) ecc, la vettura canonica un po' più "sportiva" avrà una rotazione totale di 2,5 giri. La mia A3 business per esempio erano 3,5 (uno strazio)

Il che implica che tu dovrai andare a staccare le mani dal volante per i tornantini, ergo perdi l'immediatezza dei pad dietro al volante.
Col pad fisso al piantone lo trovi subito. Questo era il senso de "non li ritrovi più".
Paradossalmente ho sempre trovato più comodo usare il sequenziale alla leva del cambio.
Ah ok, adesso ci capiamo. In questo senso sono d'accordo con voi. Quando parlavo di paddle "seri" mi riferivo proprio a supercar più uso pista che uso stradale.

Il fatto è che per me i paddle dovrebbero averli solo QUELLE macchine. Per tutte le altre, o automatico (che io odio, ma nel traffico è comodissimo) o manuale tutta la vita.
 
Ma certe auto che su autoscout scrivono che provengono dalla casa madre tedesca sono scam? come ad esempio questa
Anche tipo questa che ha scritto garanzia europa
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top