un casino però gli annunci della toyota corolla, ci sono sia da 152 cv che da 184 cv (entrambi motore 2.0)
No...
Il 2.0 Hybrid inizialmente era 184 combinati, poi portato a 197 combinati
In ogni caso resta la base del 2.0 a benzina da 152cv
Nelle auto ibride la potenza massima sommata di termico e elettrico non danno mai quella combinata, che è quella massima ottenibile.
Questo perché per come è fatto il sistema, quando il motore termico da la massima potenza, quello elettrico apporta meno potenza e viceversa quando il termico fa giri più bassi, l'apporto del elettrico è maggiore, carica permettendo
Non importa cosa dicono gli annunci, sono solo venditori che fanno confusione a riportare la potenza combinata oppure del termico e basta, il 2.0 full Hybrid è comunque sempre lo stesso
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sbaglio o ha solo 190 nm di coppia?
Di nuovo confusione a più non posso...
190 è la coppia massima del motore termico, ma è irrilevante visto che quella del motore elettrico è di 200nm, che in PARTE vanno sommati a quelli del termico
È fatto apposta così il sistema full Hybrid, in base alle condizioni di guida e allo stato della batteria mixa in modo ottimale l'apporto del motore termico e di quello elettrico
Il 2.0 a batteria scarica in salita non consumerà tanto?
No, è fatto tutto apposta.
Inoltre in discesa la batteria viene ricaricata completamente, così come viene ricaricata in rilascio, oppure se queste due condizioni non si presentano, viene ricaricata anche dal motore.
Inoltre a dirla tutta il 2.0 aspirato è a ciclo atkinson quindi più efficiente di un pari cilindrata a ciclo otto