Consiglio acquisto prima moto !

Pubblicità
ma io potrei dire al rivenditore, di scrivere solo sul libretto ke ha 25cv, e poi la moto non è depotenziata?
 
dommy89 ha detto:
Ragazzi volevo sapere il prezzo della ducati monster limitata, cioè quella ke si può portare a 17 anni con la patente A1.
Grazie
ah 18 anni puoi portarla e con l'A2.

io non glie lo direi al rivenditore. lui ti scrive sul libretto che è depotenziata e ti ci monta il deponteziatore (spesso solo elettronica o un filo). tu vai da un meccanico di fiducia e te la fai rimettere apposto, anche se aspetterei un pò a farlo, altrimenti te la dai in faccia :D oltretutto se ti fermano e ti beccano non è più come quando modifichi un motorino... sei maggiorenne e quindi ti aprono il deretano...
 
Ludus ha detto:
ah 18 anni puoi portarla e con l'A2.

io non glie lo direi al rivenditore. lui ti scrive sul libretto che è depotenziata e ti ci monta il deponteziatore (spesso solo elettronica o un filo). tu vai da un meccanico di fiducia e te la fai rimettere apposto, anche se aspetterei un pò a farlo, altrimenti te la dai in faccia :D oltretutto se ti fermano e ti beccano non è più come quando modifichi un motorino... sei maggiorenne e quindi ti aprono il deretano...

ho capito, allora con la A1 non c'è speranza?
 
a me piace un macello l'r1, ma cmq i 600 li deponziano solo via centralina mettendo il limitatore dei giri? se è così è una cavolata, e anzi con una buona riprogrammata ci guadagni anche,io ero convito che ti strozzavano la marmitta come sui 50
 
di solito li strozzano di centralina.. comunque ricordati che se bocci con la moto modificata sei senza assicurazione.. :sisi:
 
dommy89 ha detto:
se fai un incidente e da una perizia scoprono che l'hai ripotenziata l'assicurazione non ripaga ma devi farlo di tasca tua.

l'a1 si può prendere a 16 anni, passerà in automatico ad a2 a 18 anni risostenendo l'esame pratico con una moto di almeno 120cc, che faccia almeno 100km/h e con le marcie.
 
ragazzi ho acquistato un beverly 125, troppo problematici questi 600 depotenziati.
A 20 anni si penserà. Cmq grazie
 
Il Beverly...mhh...potevi prenderti uno SportCity...più agile...il Beverly è troppo ingombrante e pesante...nel traffico la differenza si sente...
 
DeepRed ha detto:
Il Beverly...mhh...potevi prenderti uno SportCity...più agile...il Beverly è troppo ingombrante e pesante...nel traffico la differenza si sente...

Diciamo ke l'ho preso perkè rispetto agli altri è molto + signorile, poi della potenza e del traffico non mene importa, nella mia città le code di trraffico si formano solo dalle 9 di sera a mezza notte, quindi non ci saranno problemi.
 
Ragazzi la monster è una bella moto...ma ha fatto il suo tempo. Costa tanto rispetto ad una giapponese che ormai ti da moto affidabili e dalla linea sempre piacevole. Ad ogni modo se vuoi un monster, prendere un 600 è follia, ha costi di manutenzione alti e spesso sono piene di continui problemi. Non sono raffreddati a liquidi, surriscaldano, problemi di carburazione, la frizione si indurisce nel traffico....secondo me non è una buona spesa, pur essendo ciclisticamente un'ottima moto ed avendo un motore divertente. Se ci sono così tante monster 600 in vendita un motivo ci sarà. Se proprio vuoi una monster punta sulla 620 o 695, queste sono di nuova generazione e probabilmente non hanno i problemi dei vecchi modelli. Hanno l'iniezione elettronica, una frizione migliorata ed un motore leggermente più spinto.

L'idea di prendere una depotenziata secondo me è inutile...spendi 6-7mila euro per avere una moto strozzata...ti toglie il piacere di guidare. Secondo me la scelta migliore è aspettare.

Consiglio mio che ci sto ragionando da mesi per acquistare la moto prima od al max dopo l'estate: punta l'attenzione su un kawasaki Z750, molto guidabili e pieni di coppia. I vari 600 come la FZ6, hornet e suzuki sono sorelle minori delle supersportive 600, quindi tirano molto bene in alto, in basso sono un pò vuote, se ci giri in città camminano di certo, ma si cambia spesso marcia per tenerle allegre. Di queste ultime 3 forse la hornet e la gsr si salvano un pò perchè sono progetti nuovi, quindi leggermente ritarate per avere uno spunto migliore ai bassi regimi.

Diversamente è appena uscita l'aprilia shiver....bicilindrico a V di 90° da 750 cc, 98 cv. Secondo me l'ideale per chi vuole una moto adatta un pò a tutto. Il problema è che costa sugli 8000 euro ed è nuova, quindi non si possono conoscere eventuali difetti.

Io personalmente sono orientato su una Z750 (nuovo modello) oppure su questa aprilia non appena si saprà qualcosa di più.

Per quanto riguarda lo sportcity....io ho il modello 200....ottimo motore e telaio, consuma pochissimo e costa veramente poco rispetto ad un @ o SH.
 
Le hanno diminuito leggermente la potenza, passando da 110 a 106 cavalli, ma le hanno dato una coppia migliore ai bassi e medi regimi. Quindi un pò più guidabile nei precorsi cittadini ed extraurbani. Ora la 2007 è un euro3.

Cmq puoi leggere qui http://www.motociclismo.it/edisport...40BADA13801216D2C12572A3006169B0?OpenDocument

Io l'ho vista nera dal concessionario...è molto particolare come moto, secondo me molto più bella della nuova hornet. Aspetto di vederla in verde e poi decidere se comprarla prima o dopo l'estate. Secondo me è la migliore altenativa ai 600. Tra l'altro di queste secondo me è molto bella la FZ6 S2, leggermente rinnovata in qualche dettaglio, ma la differenza con le altre 600 sta nel fatto che ha una guida più eretta, quindi più adatta alla città, ma sicuramente un pò meno in autostrada. Oltretutto gli scarichi alti danno qualche problemino di calore al passeggero e di aromatizzazione ai vestiti per via delle turbolenze.

Sulle percorrenze in autostrada la Z750 ha una posizione un pò più inclinata, quindi più sopportabile a velocità sostenute, sebbene non siano moto da lunghe percorrenze perchè stancano, a meno che tu non vada a velocità codice, allora penso non ci siano problemi.

Oppure una buona via di mezzo secondo me, per coloro che fanno anche qualche spostamento, è la Z750s, ancora basata sul modello vecchio, però è una bella moto, per me tra le semicarenate è forse la più bella. Ed è molto valida. Un amico mio l'ha comprata e dice che si trova benissimo negli spostamenti in autostrada, la ciclistica è quasi la stessa della naked, quindi cmq molto maneggevole in città.
 
Su Due Ruote avevo letto qualcosa sul modello nuovo, ma ricordavo solo le modifiche esteriche... Che tra l'altro non mi piacciono molto, ma preferisco il modello vecchio, più simile alla magnifica Z1000. :love:
Cmq questa è la nuova edizione:


Comunque come primo modello non abbiamo citato la Kawasaki ER-6n, che secondo me è anche una valida soluzione per iniziare. :)
06ER650B_ABS_BLK_RF.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top