Consiglio acquisto prima moto !

Pubblicità

Ludus

Utente Èlite
Messaggi
14,188
Reazioni
67
Punteggio
99
salve a tutti... è ormai parecchio che mi sono innamorato del mondo a due ruote, sopratutto quando io stò fermo dietro interminabili code e tutto il mondo a due ruote mi passa accanto :doh:

io voglio una moto stile ducati monster, quindi una naked semi-sportiva.

la monster in se non mi fa impazzire, volevo sapere qualche altro modello simile di altre marche.

ditemi se la moto è anche depotenziabile. ancora non ho deciso se aspettare i 21 anni o prenderla ora depotenziata e a 21 sbloccarla.

sapevo anche dell'esistenza di moto di questa categoria che avevo praticamente la frizione automatica, sapete quale è questo modello?

grazie a tutti :D

edit: ah ho visto qualche altro modello simile a quelli che mi piacciono. per farvi capire meglio mi piacciono le moto tipo l'hornet dell'honda e il gsr600 suzuky
 
La moto con frizione automatica della quale parli è una Aprilia 750 V2 ma per adesso è solo un prototipo...

Leggendo spesso riviste di moto, dicono che la nuova Hornet sia una moto molto facile con un gran motore.

Da appassionato Ducati ti consiglierei una Monster, ma non la 695, almeno la S2R. Il 695 l'ho provato, non è male ma è davvero poco brillante come motore.

Potresti provare a vedere per una Z750 usata, è una moto recente, molto affidabile, costa relativamente poco e ha sempre ricevuto pareri positivi.

Se sei un neofita queste moto mi sembrano le migliori. GSR e FZ6 hanno buoni motori ma troppo vicini ai "600 da sparo" con potenze elevate agli alti ma poca coppia ai bassi, cosa che ti costringe a ricorrere sempre all'uso del cambio.

Dipende tutto dal tuo budget e chiaramente dai gusti personali.

Io personalmente ti consiglierei S2R, stile unico, motore ottimo e naturalmente è una DUCATI...
 
la honda hornet non mi dispiacerebbe.

vado a vedermi (penso sia la kawasaky) la z750 e il ducati s2r

grazie dei consigli. ;)
 
io ho da un paio di settimane un monster 600, sn felicissimo del mio acquisto.
E' la mia prima moto, si guida bene nel traffico ed è anche bella scattante, certo nn è a livello delle nipponiche che apri e sei a 240Km/h ma io in moto ci vado per spostarmi non per rimanerci :D
L'695 non l'ho preso perchè mi mancavano i dindi.
Ho trovato questa moto usata e sembra davvero tenuta molto bene, ho già fatto un migliaio d Km...
Se vuoi la moto depotenziata perchè devi stare dentro nei 25Kw ti posso dire che non ci dovrebbero essere problemi se la compri nuova, qualsiasi sia la marca, logicamente prima parla col rivenditore del marchio che t interessa.
Se la compri usata ti conviene comprarla o già depo oppure in concessioanrie di quella marca in cui possono effettuare il depotenziamento e poi ti portano loro la moto in motorizzazione per tutte le pratiche, costo intorno ai 300 euro qui in Lombardia a Milano.
Cmq il monster è sempre il monster!
 
maomone ha detto:
io ho da un paio di settimane un monster 600, sn felicissimo del mio acquisto.
E' la mia prima moto, si guida bene nel traffico ed è anche bella scattante, certo nn è a livello delle nipponiche che apri e sei a 240Km/h ma io in moto ci vado per spostarmi non per rimanerci :D
L'695 non l'ho preso perchè mi mancavano i dindi.
Ho trovato questa moto usata e sembra davvero tenuta molto bene, ho già fatto un migliaio d Km...
Se vuoi la moto depotenziata perchè devi stare dentro nei 25Kw ti posso dire che non ci dovrebbero essere problemi se la compri nuova, qualsiasi sia la marca, logicamente prima parla col rivenditore del marchio che t interessa.
Se la compri usata ti conviene comprarla o già depo oppure in concessioanrie di quella marca in cui possono effettuare il depotenziamento e poi ti portano loro la moto in motorizzazione per tutte le pratiche, costo intorno ai 300 euro qui in Lombardia a Milano.
Cmq il monster è sempre il monster!

scusa ma 240km/h con un monster 600 te li sogni. si e no fa 180km/h.

ducati su i monster ha dei difetti:
- motore di poca potenza
- raffreddamento ad aria
- motore che produce parecchie vibrazioni

per questo non voglio prendere un monster.
 
Ludus ha detto:
Citazione:
Originale inviato da maomone
io ho da un paio di settimane un monster 600, sn felicissimo del mio acquisto.
E' la mia prima moto, si guida bene nel traffico ed è anche bella scattante, certo nn è a livello delle nipponiche che apri e sei a 240Km/h ma io in moto ci vado per spostarmi non per rimanerci :D
L'695 non l'ho preso perchè mi mancavano i dindi.
Ho trovato questa moto usata e sembra davvero tenuta molto bene, ho già fatto un migliaio d Km...
Se vuoi la moto depotenziata perchè devi stare dentro nei 25Kw ti posso dire che non ci dovrebbero essere problemi se la compri nuova, qualsiasi sia la marca, logicamente prima parla col rivenditore del marchio che t interessa.
Se la compri usata ti conviene comprarla o già depo oppure in concessioanrie di quella marca in cui possono effettuare il depotenziamento e poi ti portano loro la moto in motorizzazione per tutte le pratiche, costo intorno ai 300 euro qui in Lombardia a Milano.
Cmq il monster è sempre il monster!



scusa ma 240km/h con un monster 600 te li sogni. si e no fa 180km/h.

ducati su i monster ha dei difetti:
- motore di poca potenza
- raffreddamento ad aria
- motore che produce parecchie vibrazioni

per questo non voglio prendere un monster.

si capisce chi è il soggetto? le nippo...

la poca potenza basta e avanza se nn vai in pista
sulla s2r e sulla s4r non è ad aria il raffreddamento
le vibrazioni e il classico suono devono piacere, certo è che se ci sali è quasi impossibile non innamorarsene!

per la cronaca il mio monster ha solo 51cv e arriva a 170Km/h, ripeto dipende da cosa ci vuoi fare con al moto, io sn convinto che già a 120 t puoi ammazzare, se prendi un mostro di potenza poi lo sai tenere a bada?
 
Il problema delle Ducati sono anche i costi di manutenzione e pezzi di ricambio... :(

Io appena ho i soldi come prima moto prendo una Kawa Z750 usata. ;)


ciaoo
 
S2R 800

Bicilindrico ad L, distribuzione Desmodromica 2 valvole per cilindro, raffreddamento ad aria

S2R 1000

Bicilindrico ad L, distribuzione Desmodromica 2 valvole per cilindro, raffreddamento ad aria



solo l'S4R S è raffreddato a liquido.

in se per se non è un problema che sia raffreddato ad aria, se non chè il motore si surriscalda dopo 10 minuti che stai a 160...

poi una ducati la pagherei di più per avere una moto meno potente, più costosa nel gestirla, più rumorosa, con più vibrazioni. non mi sembra che ci siano molti vantaggi. la moto è belissima (la S2R in poi) ma ha troppi difetti che non mi aggradano. preferisco una jappo come la Kawa z750 come dice togix o una GSR600.
 
io ho lasciato il cuore sulla z750.. è una ottima moto.. a roma poi in questi giorni ne ho vista parecchie.. la ducati è ottima però costa.. io andrei sulla kawa.. anche se non credo ci sia depotenziata..
 
franknos90 ha detto:
io ho lasciato il cuore sulla z750.. è una ottima moto.. a roma poi in questi giorni ne ho vista parecchie.. la ducati è ottima però costa.. io andrei sulla kawa.. anche se non credo ci sia depotenziata..
La Z750 depotenziata a 25kW c'è anche. :sisi:
Nuova sta di listino sui 7497€, mentre quella con 81 kW (110 CV) viene 7450€. ;)
 
Ragazzi volevo sapere il prezzo della ducati monster limitata, cioè quella ke si può portare a 17 anni con la patente A1.
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top