Consigli su configurazione per editing 1500 euro

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

McJavier

Nuovo Utente
31
2
Ciao ragazzi!!!

Rieccomi qua dopo un po di giorni a spulciare schede tecniche (per quel che ne riesco a capire) e ripensamenti vari.

Visto che il PC è destinato all'editing e la stabilità/affidabilità sono il must principale alla fine credo di non andare di OC.
Detto questo credo abbia senso risparmiare qualche decina di euro sostituendo i7 4770k con i7 4770 liscio.
Che ne dite?

Di conseguenza vi chiedo: è sensato adattare e "risparmiare" anche sulla scheda madre?
Avevo scelto una Gigabite GA-Z87X-UD3H
Che differenze ci sarebbero (cosa perderei) pensando a una GA-Z87X-D3H?
o addirittura una GA-Z87-HD3?

Come RAM mi hanno consigliato:
Ram DD3 Corsair Vengeance Pro CMY16GX3M2A1866C9 16GB (2x8GB) PC3-15000 1866MHz Cl9 XMP
(scelta "limitata" dal catalogo e-shop da cui acquisto)
Vi chiedo:
Avrebbe senso?
se ho ben capito MB e CPU - sia le prime (per OC) che le eventuali sostitute non le supporterebbero o meglio la MB si in OC ma la CPU no. Dico bene???
Cosa perderei effetivamente scegliendo:
Ram DD3 Corsair Vengeance Pro Blu CMY16GX3M2A1600C9B 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz Cl9 XMP???

Il tutto considerando:
- il mio budget è medio-alto (1500 euro) ma risparmiare, se ha senso, e non mi fa perdere in prestazioni, non mi dispiacerebbe.
- vorrei un pc buono per almeno i prossimi 3 anni, quindi eventualmente "aggiornabile/potenziabile"

Grazie a tutti!!!
 

Osko23

Utente Èlite
2,713
329
CPU
Intel i7 3770K @3.5 Ghz Cooled by Thermalright Silver Arrow
Scheda Madre
Gigabyte Z77 UD3H
HDD
SSD Samsung S830 SataIII 128 GB; Samsung Spinpoint F4 SataIII 7200rpm 1TB
GPU
Asus GTX970 Strix
Audio
VIA HD Audio 7.1
Monitor
Philips 226V-Line LED 23'' 1080p
PSU
Antec High Current Gamer 620w Modulare 80plus Bronze
Case
CoolerMaster HAF X
OS
Windows 10 Pro x64
Per la cpu vada il 4770 che se non fai overclock sono 30€ risparmiati, di conseguenza puoi risparmiare anche sulla mobo guarda quelle con chipset h87
La perdita di prestazioni con le ram che dici tu è piccolissima e sinceramente non penso che la noteresti nemmeno con un cronometro e puoi scegliere quelle
Visto che fai editing ti serve una vga dedicata cos'hai inteznione di scegliere? (la scelta va effettuata secondo i software da utilizzare)
Visto il budget direi un bel case tipo corsair carbide 500r o l'haf x (a me fa impazzire :D) e un alimentatore come si deve (antec hcg 630W modulare o un seasonic/enermax sempre modulare)
In ultimo metterei un SSD da 128gb come il samsung pro 128, un HDD da 1tb generico e un sempre generico lettore dvd
 

McJavier

Nuovo Utente
31
2
Ciao,

Addiritura posso scendere a una h87. Non sono un esperto. Ma non rischio di tagliarmi le gambe per il futuro?
Mi potresti aiutare a individuare le differenze tra Z87X- UD3H, Z87X-D3H e H87-D3H?

Avevo già messo in lista:
- case corsair carbide 500r
- SSD samsung 840 pro 256 GB
- HHD seagate barracuda 7200 rpm 64 MB 2TB
- PSU modulare corsair 650w ATX 80+ gold.
- nVidia quadro K600

Grazie mille per l'aiuto
 
Ultima modifica:

Mp4e

Utente Attivo
84
7
CPU
Q6700
Scheda Madre
Rampage Formula
HDD
1 x Corsair Force 115gb, 2 x 1,5 Tb seagate barracuda, 1 x 1 Tb caviar black sata 3
RAM
4gb Corsair dominator xms2 ddr2 800 mhz
GPU
Asus Gtx 580
Audio
Supreme x-fi
Monitor
Asus 22'' 1680x1050, tv led Philips 40'' 1920x1080
PSU
Nexus 850 modulare
Case
Cm 690
OS
Win 7 64 bit ultimate
al posto del corsair io prendere un seasonic come alimentatore, non che i primi siano meno affidabili ma è solo preferenza sul marchio (a meno che tu non decida di prendere un ax-860i oppure un 760i)
se non fai overclock lo z87 serve a poco e niente, per la longevità non ti preoccupare che quando verrà ora di cambiare il processore dovrai per forza cambiare anche la scheda madre,h87 o z87 che sia
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili