consigli i5 7600k + asrock extreme 4 z270

Pubblicità
e altra cosa: per il delid, la liquid pro per l'interno del processore. La Thermal grizzly tra processore e noctua. Ho visto che ci sono vari modelli di Thermal grizzly, nello specifico quale devo prendere?
grazie!
La LIQUID PRO dentro...
E poi tra dissipatore e CPU puoi anche applicare ARCTIC MX4
 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi tra queste paste termiche:
noctua (in dotazione)
gelid gc extreme (ne ho sentito parlare benissimo)
mx-4
grizzly

consigli comunque la mx-4?
 
e altra cosa: per il delid, la liquid pro per l'interno del processore. La Thermal grizzly tra processore e noctua. Ho visto che ci sono vari modelli di Thermal grizzly, nello specifico quale devo prendere?
grazie!

La Kryonaut.

Metti la Ultra che non solo performa di piú ma é meno conduttiva e più facile da spalmare / rimuovere

500x1000px-LL-8935d19c_Chart.jpeg
 
Non capisco davvero come poter controllare le ventole. Ho montato le riing e mi sono accorto che la ventola del noctua era su un cha fan e quella posteriore su uno slot per cpu. Ho cambiato ovviamente disposizione ma NON E' CAMBIATO NULLA!! Anzi, ora riesco a controllare esclusivamente la ventola superiore del frontale tramite speedfan e non più quella del processore, nonostante abbia rimosso tutte le configurazioni in "fan control" (parlo sempre di speedfan) . Non mi spiego davvero il perché, forse l'unica soluzione è comprare un rehobus e fare tutto manualmente??
 
Non capisco davvero come poter controllare le ventole. Ho montato le riing e mi sono accorto che la ventola del noctua era su un cha fan e quella posteriore su uno slot per cpu. Ho cambiato ovviamente disposizione ma NON E' CAMBIATO NULLA!! Anzi, ora riesco a controllare esclusivamente la ventola superiore del frontale tramite speedfan e non più quella del processore, nonostante abbia rimosso tutte le configurazioni in "fan control" (parlo sempre di speedfan) . Non mi spiego davvero il perché, forse l'unica soluzione è comprare un rehobus e fare tutto manualmente??
Perché non le regoli dal bios?
La ventola della CPU deve stare su CPU FAN. Tutte le altre su CHA FAN
se sono 3 pin forse non potrai regolare la loro velocità
 
Perché non le regoli dal bios?
La ventola della CPU deve stare su CPU FAN. Tutte le altre su CHA FAN
se sono 3 pin forse non potrai regolare la loro velocità

ok sono un cretino, avevo letto cha fan invece era cpu fan, mentre non vedevo l'attacco cha fan 1 perché coperto dall'enorme noctua :cav:

Ora ho collegato tutto correttamente, e infatti ho la conferma dalle voci delle ventole del bios (cpu1, chassis 1,2 e 3 valorizzate, optional cpu fan N/A).
Ho quindi provato, da bios, a settare "All Fan" su "Silent" (da fantastic tuning) e il risultato è stato questo, ovvero il comportamento atteso, tranne che per la terza ventola (che nella realtà è quella frontale bassa), collegata su CHA FAN 3.

2cy331l.jpg


Ho quindi fatto la prova inversa e settate tutte le ventole su FULL, e ovviamente tutte viaggiano alla massima velocità (anche con abbastanza rumore :rock1:)

nz16d4.jpg



Rimane un mistero il fatto che la terza ventola non si riesca a impostare da bios.. sono tutte (quelle del care, le riing) con attacco a 3 pin, quindi magari mi sarei aspettato più che non riuscissi a regolarne nemmeno una..!

Idee? :)

Grazie!!

ps. scusate le foto ruotate!
 
Ah, e poi altra domanda..

Se volessi aggiungere altre ventole, per esempio la seconda sul noctua (gia ordinata), ma magari anche due ventole sulla rte superiore del case in espulsione, come farei a collegarle? Credo che sulla mobo gli attacchi per le ventole siano terminati
 
ok sono un cretino, avevo letto cha fan invece era cpu fan, mentre non vedevo l'attacco cha fan 1 perché coperto dall'enorme noctua :cav:

Ora ho collegato tutto correttamente, e infatti ho la conferma dalle voci delle ventole del bios (cpu1, chassis 1,2 e 3 valorizzate, optional cpu fan N/A).
Ho quindi provato, da bios, a settare "All Fan" su "Silent" (da fantastic tuning) e il risultato è stato questo, ovvero il comportamento atteso, tranne che per la terza ventola (che nella realtà è quella frontale bassa), collegata su CHA FAN 3.

2cy331l.jpg


Ho quindi fatto la prova inversa e settate tutte le ventole su FULL, e ovviamente tutte viaggiano alla massima velocità (anche con abbastanza rumore :rock1:)

nz16d4.jpg



Rimane un mistero il fatto che la terza ventola non si riesca a impostare da bios.. sono tutte (quelle del care, le riing) con attacco a 3 pin, quindi magari mi sarei aspettato più che non riuscissi a regolarne nemmeno una..!

Idee? :)

Grazie!!

ps. scusate le foto ruotate!
Su AsRock la CHA FAN 3 è impossibile regolarla purtroppo! Anche a me succede e a molti altri utenti sul forum
 
Ah, e poi altra domanda..

Se volessi aggiungere altre ventole, per esempio la seconda sul noctua (gia ordinata), ma magari anche due ventole sulla rte superiore del case in espulsione, come farei a collegarle? Credo che sulla mobo gli attacchi per le ventole siano terminati
Compri degli sdoppiatori tipo questo:
$_1.JPG


Oppure se le ventole hanno anche un'alimentazione molex, le attacchi direttamente all'alimentatore ma in questo caso gireranno sempre alla loro massima velocità ovviamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top