consigli i5 7600k + asrock extreme 4 z270

Pubblicità
perfetto! grazie mille!
Sicuramente quando delidderò vi terrò aggiornati ;)

Ho notato che con speed fan riesco a controllare UNA delle due ventole frontali del case, e la ventolona del noctua.
Per fare una prova, l'ho impostata al 10% e ho avviato intel burn test per vedere se la velocità sarebbe aumentata in baste al carico di stress. E' rimasta ferma al 10%.. non vorrei che in generale anche nelle prove in oc che ho fatto, la ventola fosse rimasta fissa ad una velocità senza andare mai al massimo.. come posso verificare e gestire questa cosa? da bios?
 
ma è normale che riesco a controllare (mi riferisco sempre a speedfan) la ventola anteriore del case anche se è collegata alla mobo tramite 3 pin (non 4)?
 
da bios vedo questo.. ho collegato una ventola del case in un posto sbagliato?

6dxvti.jpg
 
ma è normale che riesco a controllare (mi riferisco sempre a speedfan) la ventola anteriore del case anche se è collegata alla mobo tramite 3 pin (non 4)?
A volte si riesce a regolare!
Se vai poco più giù di quella schermata ci dovrebbe essere FANTASTIC TUNING
 
esatto ed ecco tutte le schermate che ho:

fcoe4k.jpg


5podwn.jpg


33yp1yo.jpg


2s5zd38.jpg


2r600av.jpg


tah348.jpg



C'è qualcosa che non mi torna.. che dici? che dovrei fare?
Stanno incasinate!
Imposta tutte le ventole in SILENT.
Quindi clicca su ognuna e ogni volta selezioni SILENT in alto a sinistra.
Potresti anche velocizzare impostando SILENT su ALL FAN SETTING
 
ok, e per quanto riguarda cpu optional fan? ho collegato una ventola del case in uno slot errato mentre dovevo collegarlo a "chassis fan 1" che ora è vuoto?
 
ok, e per quanto riguarda cpu optional fan? ho collegato una ventola del case in uno slot errato mentre dovevo collegarlo a "chassis fan 1" che ora è vuoto?
Controlla sulla mobo che cosa hai attaccato a CPU optional fan. Se si tratta di una normale ventola del case, staccala da lì e collegala a un CHA FAN
 
Perfetto, domani mi arrivano le ventole quindi sistemerò tutto. In ogni caso non ci sono state differenze, la velocità delle ventole non è cambiata anche se ho impostato "silent".

Mi stavo informando sulla seconda ventola da aggiungere al noctua, per forza da 12 perché ho ram high profile e prendendone una da 14 e spostandola in alto credo proprio vada a sbattere contro il pannello laterale.
Mi sono imbattuto in questi modelli:

NF-F12 IPPC 2000
NF-F12 IPPC 3000

Sono le industrial. Dato che una gira al massimo a 2000 e l'altra a 3000, mi chiedevo se il rumore fino ai 1000/1500 rpm fosse lo stesso per entrambe, che dite?

Pensavo anche di sostituire la ventola da 14 che mi hanno dato in dotazione con una NF-A14 IPPC 3000..

Che dite, è la migliore scelta che posso fare, o è esagerata?
 
Perfetto, domani mi arrivano le ventole quindi sistemerò tutto. In ogni caso non ci sono state differenze, la velocità delle ventole non è cambiata anche se ho impostato "silent".

Mi stavo informando sulla seconda ventola da aggiungere al noctua, per forza da 12 perché ho ram high profile e prendendone una da 14 e spostandola in alto credo proprio vada a sbattere contro il pannello laterale.
Mi sono imbattuto in questi modelli:

NF-F12 IPPC 2000
NF-F12 IPPC 3000

Sono le industrial. Dato che una gira al massimo a 2000 e l'altra a 3000, mi chiedevo se il rumore fino ai 1000/1500 rpm fosse lo stesso per entrambe, che dite?

Pensavo anche di sostituire la ventola da 14 che mi hanno dato in dotazione con una NF-A14 IPPC 3000..

Che dite, è la migliore scelta che posso fare, o è esagerata?
Secondo me va benissimo! Faresti un ottimo acquisto
 
Anche se (mi sono informato ora) le utilizzerò a 12v e non a 24? (c'è un modo per spingerle a 24v? scusate l'ignoranza..!
 
e altra cosa: per il delid, la liquid pro per l'interno del processore. La Thermal grizzly tra processore e noctua. Ho visto che ci sono vari modelli di Thermal grizzly, nello specifico quale devo prendere?
grazie!
 
Anche se (mi sono informato ora) le utilizzerò a 12v e non a 24? (c'è un modo per spingerle a 24v? scusate l'ignoranza..!
Per avere i 24V non hai altra scelta che alimentare la ventola dall'esterno con un apposito alimentatore 220v-24v.
Se non ricordo male la Noctua da 3000 rpm, se alimentata a 12V, raggiunge i 1800 rpm di picco, cosa vuoi di più?!?!
A 3000 si sentirebbero troppo, avresti un trattore al posto di un pc... :asd:
a 12V va più che bene!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top