• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione solo PC con budget di circa 600-650€

Pubblicità
Allora preferisco risparmiare che il budget già è stato sforato di brutto xD col case e la chiave di w10 dovrei stare sulle 700€ che sono un po' troppe. C'è qualche soluzione per risparmiare un 50-70€?
 
Allora preferisco risparmiare che il budget già è stato sforato di brutto xD col case e la chiave di w10 dovrei stare sulle 700€ che sono un po' troppe. C'è qualche soluzione per risparmiare un 50-70€?
Dovresti tagliare su SSHD prendendo un HDD
O potresti (ma non te lo consiglio) prendere un i5 6400 invece del 6500.
Scheda madre potresti mettere una B150

Io ti consiglierei, se vuoi perdere un po' di velocità togli l'sshd e di mettere la scheda madre B150 che tanto ha solo qualche feature in meno di un H170.

Non ti consiglio invece di cambiare processore, per via della differenza, che si vede.
 
Grazie per i consigli...magaro opto per diversa mobo e hdd al posto del sshd. Devo guardare cos'ha in meno la B150 rispetto alla H170. Ma i banchi di ram ho messo nel carrello nel post di sopra sono 2 da 4gb l'uno o uno da 8gb? Non sono riuscito a capire
 
Non prendere la 6400 non ne vale proprio la pena, non consiglio di risparmiare sulla mobo ma se proprio devi farlo allora vai di gigabyte h170m-hd3 o un asrock.
Ti conviene prendere quella con il chipset piu' avanzato anche perche la differenza non e' abissale in termini economici, magari prendi un asrock e risparmi qualche altra cosina.
Non voglio farti scendere proprio nello scadente, perche senno a sto punto ti prendi un h81m della asrock a 40 euro e ci piazzi un i5 4570 e risparmi parecchio
 
Scusate ragazzi, mi sapreste spiegare perché dello stesso modello esistono diverse marche? Per esempio della mobo h170 esiste la asrock, gigabyte ecc ecc. Per la r9 380 ho trovato la xfx che costava una decina di euro in meno rispetto alla sapphire e alla msi. Cosa cambia? Conviene qualcuna rispetto a qualcun'altra? Grazie in anticipo a tutti
 
Scusate ragazzi, mi sapreste spiegare perché dello stesso modello esistono diverse marche? Per esempio della mobo h170 esiste la asrock, gigabyte ecc ecc. Per la r9 380 ho trovato la xfx che costava una decina di euro in meno rispetto alla sapphire e alla msi. Cosa cambia? Conviene qualcuna rispetto a qualcun'altra? Grazie in anticipo a tutti
h170 non è una scheda madre ma un chipset per PC basati su CPU Intel
è un po come dire AMD r9 serie 300 per farti un esempio molto banale

tra le varie h170, pur essendo le funzionalità base le stesse, le cose secondarie, estetiche o accessorie variano molto tra un modello e l' altro e tra un produttore e l' altro

come h170 completa e molto conveniente come rapporto qualità prezzo guarda la asrock h170 pro 4

- - - Updated - - -

riguardo alla scheda video, xfx non è il top come marca per AMD, ma con la 380x non dovresti avere problemi visto che non ha certo i consumi e il calore della 390x la quale in versione by xfx sarebbe effettivamente sconsigliabile
 
Salve a tutti, dopo alcuni giorni di assenza sono tornato a pensare al mio futuro pc. Ecco la configurazione semi-definitiva a cui avevo pensato seguendo i vostri consigli:
Motherboard: ASRock H170 Pro4S a 86,29€ su Tao
CPU: Intel i5-6500 a 191€ su Tao
RAM: Corsair Vengeance DDR4 2133 K2 cl13 (2x4gb) a 37,62€ su Tao
GPU: xfx R9 380 4gb a 201€ su Tao
PSU: Thermaltake London a 73,60€ su chiave elettronica
Case: Thermaltake Versa H23 a 37,30€ su chiave elettronica

Sono ancora indeciso se prendere un hdd da 1 TB a 7200 rpm o un sshd da 1 TB come mi era stato anche consigliato. Voi cosa ne pensate? Potrei migliorare qualcosa?
Aggiungendo hdd o sshd e la chiave per windows 10 (30€ circa) supero anche la soglia dei 700€. Volevo cercare di spendere tra i 600 e i 650€, posso rimediare in qualche modo senza compromettere le prestazioni del pc? Grazie in anticipo a tutti
 
Ci sono ma costano un 20€ in più... E già sono di gran lunga fuori budget xD cos'ha di peggio la xfx? Quei 20€ in più ne valgono la pena? Per la msi?
 
Se dovessi scegliere un sshd da 1 tb quale sarebbe il migliore? Seagate? E se invece scegliesse un hdd 7200 rmp da 1 tb? E' l'ultimo dubbio che mi è rimasto. Per il resto il pc è quasi deciso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top