- 888
- 18
- CPU
- Ryzen 1400 3.2ghz stock
- Dissipatore
- stock ryzen 1400
- Scheda Madre
- msi b350m mortar
- HDD
- SSD crucial mx300 + HDD 3.5' 2TB
- RAM
- 1x8gb G.skill aegis 2800 mhz
- GPU
- ASUS rx 6400 4gb
- PSU
- PSU Be quiet System Power 8 - 500W 80 PLUS
- Case
- Aerocool QS-240 Micro-torre Nero vane portacompute
- OS
- Win10 x64
Ciao :)
ho letto un pò su internet come qui:
https://www.informaticapertutti.com/come-fare-la-prima-carica-della-batteria-di-un-pc-portatile/
https://www.informaticapertutti.com...l-portatile-quando-lalimentatore-e-attaccato/
Il mio modello è un Lenovo V130 81HN00EPIX;
Questo è il mio primo notebook, in passato ho usato il notebook di mia sorella ma era uno di quelli in cui la batteria si rimuoveva e usandolo spesso con la corrente non ho mai prestato molta attenzione su come ricaricare la batteria.
Immagino che essendo questo moderno e con la batteria che non può essere rimossa non ci siano molti protocolli da seguire, nel senso che ok il primo ciclo di carica glielo faccio fare a pc spento.
Cosa mi consigliate per i futuri cicli di carica/scarica ?
Penso che acquisterò una base di raffreddamento con le ventole per rendere si più confortevole l'utilizzo tenendolo sulle game, specie in estate e anche per contenere le temperature del computer che possono andare ad incidere sulle performance della batteria.
Lì nella guida dice " che dovrai calibrarla almeno una volta ogni 30 cicli di carica e scarica " come si fa a calibrarla ? nel senso che devo farla scaricare del tutto e poi ricaricarla fino al 100% ?
Così come dice in questa guida: https://www.informaticapertutti.com/calibrare-la-batteria-del-pc-portatile-su-windows-7-8-1-e-10/
Poi dice "che sarebbe meglio caricare la batteria quando il computer portatile si trova completamente spento " però questo è abbastanza limitante,ok cercherò di farlo caricare quando non lo uso però non può essere una regola fissa questa qui.
ho letto un pò su internet come qui:
https://www.informaticapertutti.com/come-fare-la-prima-carica-della-batteria-di-un-pc-portatile/
https://www.informaticapertutti.com...l-portatile-quando-lalimentatore-e-attaccato/
Il mio modello è un Lenovo V130 81HN00EPIX;
Questo è il mio primo notebook, in passato ho usato il notebook di mia sorella ma era uno di quelli in cui la batteria si rimuoveva e usandolo spesso con la corrente non ho mai prestato molta attenzione su come ricaricare la batteria.
Immagino che essendo questo moderno e con la batteria che non può essere rimossa non ci siano molti protocolli da seguire, nel senso che ok il primo ciclo di carica glielo faccio fare a pc spento.
Cosa mi consigliate per i futuri cicli di carica/scarica ?
Penso che acquisterò una base di raffreddamento con le ventole per rendere si più confortevole l'utilizzo tenendolo sulle game, specie in estate e anche per contenere le temperature del computer che possono andare ad incidere sulle performance della batteria.
Lì nella guida dice " che dovrai calibrarla almeno una volta ogni 30 cicli di carica e scarica " come si fa a calibrarla ? nel senso che devo farla scaricare del tutto e poi ricaricarla fino al 100% ?
Così come dice in questa guida: https://www.informaticapertutti.com/calibrare-la-batteria-del-pc-portatile-su-windows-7-8-1-e-10/
Poi dice "che sarebbe meglio caricare la batteria quando il computer portatile si trova completamente spento " però questo è abbastanza limitante,ok cercherò di farlo caricare quando non lo uso però non può essere una regola fissa questa qui.