DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
Comunque parlando di aspetti esclusivamente tecnici, non mi spiegavo il perché in effetti, essendo comunque materiali conduttori di calore, ma mi avevano detto che non ti scottavi mettendo la mano dove è stata la pentola, immaginavo fossero fatti di qualche materiale “particolare”.

In effetti è normale che l’acciaio della pentola scaldi la superficie dove è stato (pensavo fosse vetro, ma in realtà non mi sono mai documentato)

Ciao, semmai aprirò un thread sui piani a induzione

EDIT:
Già trovato: ci sono sistemi di avviso per non scottarti https://www.glemgas.com/ita/prodotti_cottura/piani-cottura/piano-cottura-a-induzione_gti322#:~:text=L'induzione non scotta.,(< 60 °C).

EDIT2: è vetroceramica
se vogliamo parlare di induzione è meglio aprire un 3d
Anche con i paini induzione ti scotti se tocchi il piano non appena hai alzato al pentola
Ovviamente il calore non è lo stesso che quando si ha una fiamma o comunque un sistema riscaldante, ma è piuttosto caldo nel punto esatto dove è stata la pentola o qualsiasi cosa abbia utilizzato per cucinare (piastra ecc)

Il calore ovviamente in questo caso non lo produce il piano stesso ma viene trasferito dalla pentola al piano sottostante
 
Ultima modifica:
Qualche consiglio per fornitore di gas? Ho visto che IREN fa 0.45€/smc + 10€ al mese, mi sembra il più conveniente al momento a prezzo fisso.
Inoltre sapete se per il gas è possibile fare voltura + cambio fornitore contemporaneamente?
 
spese energia comprendono il fisso mensile che addebita octopus (80€ annui), le altre voci se le moltiplichi per 2, octups è a bolletta mensile, enel bimestrale, sono praticamente identiche
--- i due messaggi sono stati uniti ---

non puoi paragonare lo scorso anno con questo, le tariffe elettriche erano diverse.

Comunque lo stesso giorno mi rispose anche octopus (sono rapido a rispondere per e-mail ) che confermò

Penso di passare un’altra fornitura Enel anche a loro

La flex trioraria è ancora più conveniente rispetto ad altri? https://octopusenergy.it/le-nostre-tariffe

Ma perché non esiste la la fissa trioraria???


Conviene rispetto a questa che c’è ora in questa abitazione?
Mi riferisco solo al prezzo per unità, lasciamo perdere le altre voci su bonus e ricalcoli

La tariffa era la semplice luce

ATTENZIONE: non c’è il cvv da 12€ mese in questa offerta! Perché è vecchia!

IMG_5282.jpg


O conviene anche qui la fissa monoraria?

Grazie
 
Ultima modifica:
Mi accodo anche io alla richiesta. Octopus rimane il più conveniente?

E tra le 3 offerte proposte, su quale sarebbe meglio andare? Fisso, Flex trioraria o Flex monoraria?

Grazie mille
 
Mi accodo anche io alla richiesta. Octopus rimane il più conveniente?

E tra le 3 offerte proposte, su quale sarebbe meglio andare? Fisso, Flex trioraria o Flex monoraria?

Grazie mille

Al momento è tra le migliori. Da valutare anche Iren che al momento fa 0.10€/kwh con CCV di 10€/mese
Tra le proposte secondo me la migliore è quella a prezzo fisso, perché se consideriamo l'andamento del PUN nell'ultimo anno e aggiungendo lo spread, difficilmente si scende sotto gli 0.11€/kwh. A questo punto tanto vale averlo fisso a 0.114 per 12 mesi
 
Al momento è tra le migliori. Da valutare anche Iren che al momento fa 0.10€/kwh con CCV di 10€/mese
Tra le proposte secondo me la migliore è quella a prezzo fisso, perché se consideriamo l'andamento del PUN nell'ultimo anno e aggiungendo lo spread, difficilmente si scende sotto gli 0.11€/kwh. A questo punto tanto vale averlo fisso a 0.114 per 12 mesi
Grazie mille per il tuo commento. Stavo giusto pensando di andare per la fissa 12M e tagliare la testa al toro... In più sarebbe monoraria, ed in F1 e F2 cadono la maggior parte dei miei consumi
 
Mah oddio se uno fosse a casa solo la sera… dipende da quello la scelta
Lavorando da remoto, mi ritrovo spesso a casa. I miei consumi sono decisamente maggioritari in F1 ed F2. Abituato alla trioraria spesso facevo andare gli elettrodomestici in F3, ma passando in monoraria mi tolgo anche quell'incombenza (sempre tenendo conto che non c'è un guadagno folle nello scegliere la fissa rispetto alla flex trioraria)
 
Qualche consiglio per fornitore di gas? Ho visto che IREN fa 0.45€/smc + 10€ al mese, mi sembra il più conveniente al momento a prezzo fisso.
Inoltre sapete se per il gas è possibile fare voltura + cambio fornitore contemporaneamente?

Per la seconda parte ti conviene chiedere diretto a IREN

La flex trioraria è ancora più conveniente rispetto ad altri? https://octopusenergy.it/le-nostre-tariffe

Ma perché non esiste la la fissa trioraria???


Conviene rispetto a questa che c’è ora in questa abitazione?
Mi riferisco solo al prezzo per unità, lasciamo perdere le altre voci su bonus e ricalcoli

La tariffa era la semplice luce

ATTENZIONE: non c’è il cvv da 12€ mese in questa offerta! Perché è vecchia!



O conviene anche qui la fissa monoraria?

Grazie

Up

Ma penso dipenda di consumi, dato che da una parte risparmieresti, ma dall’altra aggiungeresti i 96€ l’anno

La fissa 12 mesi è aumentata


Sia cvv che €/kwh
 
ma per curiosità se fai kwh effettivamente consumati DIVISO euri pagati,
non è un sistema per paragonare le offerte specie se tra due persone diverse con consumi diversi, il fisso incide in maniera diversa se consumi tanto può convenire un fisso alto, ma un variabile basso, al contrario se consumi poco potrebbe convenire variabile alto ma fisso basso.
ogni consumo ha la sua tariffa migliore
 
non è un sistema per paragonare le offerte specie se tra due persone diverse con consumi diversi, il fisso incide in maniera diversa se consumi tanto può convenire un fisso alto, ma un variabile basso, al contrario se consumi poco potrebbe convenire variabile alto ma fisso basso.
ogni consumo ha la sua tariffa migliore
si ma comunque alla fine quello che paghi è in euro al kwh
che poi ci sia una porzione fissa e una variabile sul totale poco cambia
 
si ma comunque alla fine quello che paghi è in euro al kwh
che poi ci sia una porzione fissa e una variabile sul totale poco cambia
si ma se consumo 50 kwh mese ed ho un fisso di 10€ e pago al kwh 0,15 con il tuo ragionamento vien 0,35 € kwh
se consumo 400 kwh mese ed ho un fisso di 20€ e pago al kwh 0,10 con il tuo raggiamento verrebbe 0.15 kwh

paragoniamo due situazioni completamente diverse da cui sembrerebbe la seconda più conveniente
ma se inserisci i consumi della prima nella seconda
ottieni che con la prima tariffa spenderesti 50*0.15+10=17,5€ con la seconda 50*0.1+20=25€ per cui con la seconda tariffa spenderesti di più nonostante che dai calcoli iniziali fatti senza sapere i tuoi consumi sembrerebbe la seconda migliore.

se usi i consumi della secondo esempio nel primo invece ti trovi a spendere 70€ invece di 60€ per cui come dicevo bisogna vedere cosa è più conveniente a seconda dei consumi
 
Ultima modifica:
ma per curiosità se fai kwh effettivamente consumati DIVISO euri pagati, quanti centesimi a kwh paghi alla fine della fiera, con tutte le voci fisse e variabili incluse?

chiedo perché io ho una tariffa flat da anni e anni

Strano che non ti sia scaduta

Metterò uno screen dell’ultima, se non lo ho già messo su
 
io con la nuova octopus ho pagato 100€ tondi per un Consumo fatturato di 356 kWh quindi circa 0.28
i miei genitori con Engie 28.40 € di 156kwh quindi 0,182€, molto meglio loro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top