DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
Stufa a pellet per riscaldare l'ambiente (2 piani) settata a 23,5 gradi Celsius (forse abbasserò a 22 gradi questo inverno per risparmiare, badate bene che devo riscaldare 2 piani), potenza fissata a 3/5, poi una volta raggiunta la temperatura rilevata dalla sonda la si fa andare al minimo. Ci faremo bastare 1 bancale di pellet ordinato in anticipo a marzo quando ancora costava il giusto, per l'acqua calda sanitaria ho una caldaia a gas del 2000, quindi con efficienza non più elevata ma che vuoi farci, il bonus 110% ormai se n'è andato a farsi fottere...fortuna è che ho 2 cucine, una vecchia in garage col piano cottura con bombola a GPL rigorosamente presa dal benzinaio di fiducia, mentre il piano cottura a metano che ho nella cucina nuova rimarrà inutilizzato nel 95% dei casi.
Ci si fa la doccia un giorno sì e uno no (a meno che non si faccia attività sportiva) o comunque si cerca di lavarsi un giorno "a pezzi" e l'altro doccia, per affrontare la notte ci si munisce di qualche coperta in più, farò uscire dal letargo di qualche armadio delle coperte pesanti, avete presente quelle che trovate nei rifugi di alta montagna o quelle che usavano i vostri padri a militare in lana vergine super pesante? Ecco, se mettete quella sotto il piumone, vi riscalda anche la mamma.
Per ovviare all'aumento della bolletta dell'enel, beh si fa quel che si può: la lavastoviglie magari solo se necessario, si cerca di sporcare solo 2 piatti, uno a cena e uno a pranzo a persona, così nel caso si lavi a mano si consuma meno acqua; per quanto riguarda la lavatrice, si cerca di usare di più gli stessi vestiti in modo da fare lavaggi meno frequenti, alla fine se non siete tipi che sudano facilmente durante la giornata lavorativa si può fare tranquillamente, a meno che non facciate lavori movimentati, in quei casi ci si deve per forza fare una doccia (vasca bannata). Per quanto può servire, qualche lampadina in casa va svitata: ne basta una per lampadario, che si fotta la moglie che vuole vedere il lampadario ottocentesco super luminoso. Il forno elettrico ovviamente deve essere bannato, a meno che vostra moglie non decida di farvi delle lasagne a Natale. L'aspirapolvere è un'altra cosa che consuma: scopa e paletta e via, spazzolone e detersivo pavimenti una volta a settimana e non muore nessuno. Ovviamente qualche altro piccolo accorgimento tipo spegnere l'acqua quando non serve mentre ci si lava i denti o si è in doccia. Asciugatrice, bollitore elettrico, tostapane, stufette elettriche potete prenderle e buttarle al ferro vecchio, vietato usare ste schifezze demoniache. Se proprio non si asciugano i panni, portate lo stendino e lo piazzate davanti alla stufa a pellet.
Se avete più di un frigorifero, alzate leggermente la temperatura del freezer e del frigo (magari da refrigerazione medium/high mettete in medium/low). Inoltre se avete una razza di cane iperattiva tipo pinscher o jack russel, potreste sfruttare la loro forza motrice facendoli correre su una ruota con albero calettato su un generatore così da creare potenza elettrica da immettere in rete e recuperare qualcosa dal costo in bolletta.

Buon inverno a tutti voi.
 
Ultima modifica:
Stufa a pellet per riscaldare l'ambiente (2 piani), per l'acqua calda ho una caldaia a gas del 2000, quindi con efficienza non più elevata...fortuna è che ho 2 cucine, una vecchia in garage col piano cottura con bombola a GPL, mentre la cucina nuova con piano cottura a gas rimarrà inutilizzato nel 95% dei casi
Quanto paghi la bombola?
 
Ma mi spiegate perché anche la Germania (dicono i tg) non vuole il tetto al prezzo del gas? Non erano quelli più dipendenti dal gas?

In Germania le gente non si lamenta?
 
io sono stato molto previdente, sapevo che ci sarebbe stata una crisi energetica e mi sono preparato in tempo

Ho messo 6kwp di pannelli, messo climatizzatori a pompa di calore, scaldabagno e piano ad induzione
Ciao ho messo anch'io i pannelli da 6KWp, hai messo anche accumulo?

Per il discorso riscaldamento, ho trovato il pellet a 6,90 e quindi ne ho preso un bancale. adesso dovrò solo mettere un nuovo termostato e impostare la temperatura a 22/23 e dovrei essere ok, la stufa non fa a.c.s. ma solo termosifoni e aria calda
 
Ma mi spiegate perché anche la Germania (dicono i tg) non vuole il tetto al prezzo del gas? Non erano quelli più dipendenti dal gas?

In Germania le gente non si lamenta?
Ufficialmente la Germania non vuole il cap per il gas russo perché alcuni Paesi dipendono ancora in maniera importante da queste forniture. Se fai il cap solo alla Russia questa è molto probabile che chiuda del tutto i rubinetti visto che sono già ai minimi storici, scesi dal 40% al 9% delle forniture, e mancherebbero ancora 23Mld di metri cubi all'appello.
A nio avviso è molto probabile che questo avvenga comunque presto o tardi...ma finchè la situazione dura questo permette di riempire gli stoccaggi.
Attualmente il gas russo è stato sostituito in buona parte con gas liquido che l'Europa ha distratto dai porti asiatici in virtù di un prezzo più alto. Se metti il cap questo gas puo' andare altrove verso chi lo paga di più
Con prezzi alti la domanda scende la maggior parte del problema, cioè la riduzione della domanda, si riversa sulla famiglie a reddito più basso a cui però puoi dare degli incentivi. Gli altri pagano e se pagano fanno di tutto per risparmiare gas, cambiano il frigo, mettono i pannelli, riducono gli orari di riscaldamento, riduce la docce, spengono le luci, usano combustibili alternativi etc.
Se fai il cap il prezzo scende ma la domanda aumenta e non potresti trovare gas nel mondo al prezzo dettato dal cap (visto che c'è una mancanza fisica) poi si sarebbe costretti a imporre dei razionamenti molto stringenti come limitare il contatore...e poi salterebbero fuori i novax dell'energia....

Il gas oggi al TTF è a 190€ la discesa dai 348€ di 15gg fa
--- i due messaggi sono stati uniti ---
sui 35€ una da 15kg

35 euro mi sembra poco in questo periodo...vedo in rete prezzi molto altalenanti cmq

15kg di GPL = 29,1 litri
1 litro di GPL = 0,67mc di metano
29,1 litri= 19,497 mc di metano

Se consideriamo un prezzo alto del metano a 2 euro ( ma dovrebbe essere intorno a 1,2/1,5 euro)
39 euro del metano vs 35 euro della bombola è un po' risicato come risparmio ammesso che ci sia
 
Ultima modifica:
Ciao ho messo anch'io i pannelli da 6KWp, hai messo anche accumulo?

Per il discorso riscaldamento, ho trovato il pellet a 6,90 e quindi ne ho preso un bancale. adesso dovrò solo mettere un nuovo termostato e impostare la temperatura a 22/23 e dovrei essere ok, la stufa non fa a.c.s. ma solo termosifoni e aria calda
no con scambio sul posto
 
Ultima modifica:
Per il discorso riscaldamento, ho trovato il pellet a 6,90 e quindi ne ho preso un bancale. adesso dovrò solo mettere un nuovo termostato e impostare la temperatura a 22/23 e dovrei essere ok, la stufa non fa a.c.s. ma solo termosifoni e aria calda
puoi girarmi il link o dei contatti in privato per acquistarlo a quel prezzo?
in italia devono mangiarci in tanti prima che il prezzo arrivi quello ufficiale
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top