Classifica SuperPI

Quanti s avete fatto al SuperPI da 1M?

  • < 20s

    Voti: 2 7.1%
  • 21s - 25s

    Voti: 0 0.0%
  • 26s - 30s

    Voti: 0 0.0%
  • 31s - 35s

    Voti: 0 0.0%
  • 36s - 40s

    Voti: 5 17.9%
  • 41s - 45s

    Voti: 6 21.4%
  • 46 - 50s

    Voti: 4 14.3%
  • 51s - 55s

    Voti: 4 14.3%
  • 56s - 60s

    Voti: 1 3.6%
  • > 60s

    Voti: 6 21.4%

  • Votatori totali
    28
Pubblicità
Il voltaggio del vcore?Buh,ancora non ho avuto il tempo di studiarla per bene questa scheda madre...in caso mi informo.
Per quanto riguarda i bios di tic-tac(che si è recentemente ritirato dalla programmazione dei bios)non ne ho provati...cmq dicono che le versioni 23 siano meglio delle 24 e in particolare dicono che il migliore sia il D23 3D-FIRE Reversion 2 che senza Modifica L12 permette di arrivare a 250 Mhz di bus...ora lo provo.Cmq per i bios mi informo meglio
 
O da win con l'utility abit, oppure scarichi il bios e l'utility adwareflash (non so se l'ho scritto bene) dal sito abit unzippi e metti tutto su un floppy e riavvii il comp e schiacci un tasto.....
 
Ho cambiato il bios ma resta quel limite 219 Mhz...che rabbia...di sicuro non è il processore o una alimentazione insufficiente:2,25 di vcore;penso che sia o la scheda madre,ma mi sembra difficile,oppure la ram.Nella abit nf7-s rev2 e quidi anche nella Abit AN7 di qualcuno mia conoscenza :D c'è una qualche maniera per alzare il bus del processore e lasciare inveriate le frequenze della ram?...o almeno una qualche forma di divisore?
 
Prova a mettere le ram su auto o imposta il divisore a 6/5.... Cmq adesso ci metto sto t-rex e spero me li superi sti 219mhz....

P.S. che bios hai messo? :D
 
Ma dove si trova sto divisore...io non ho trovato niente...mi potresti dire l'esatta locazione nel bios...il bios è il D23-3D-R2-4247.
 
Doveva migliorare la frequenza massima di bus in overclock...ma per quanto mi riguarda non è stato così.
 
Aleh,finalmente un tempo guardabile :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Era il sistema operativo che non andava...Windows Me non va per il superpi...si tira almeno 10 secondi...ecco perchè non riuscivo a fare tempi decenti;
mi dicevo:vabbè,sono le ram che non vanno,la colpa è loro...ma sotto sotto sapevo che ci doveva essere qualcos'altro.

Stavo impazzendo :ueue: per trovare la causa di questo deficit,ma mai avrei pensato che il sistema operativo potesse influire in tale maniera...figurarsi che davo la colpa alimentatore.

Pensavo:questo stronzo appeno avvio superpi abbassa il voltaggio e forse scende anche il clock(magari centra anche la tecnologia PowerNow visto che ho un mobile).
E invece era solo una sciocchezza...meno male:cominciavo a preoccuparmi. :D

Per carloccio: ecco qualcosina per i bios http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=710557&highlight=miglior+bios
 
in effetti il superpi va bene con vinxp e viw2001/3 server.... ma come facevi a usare il me? Per la serie: "Coltivate Linux, che tanto window si pianta da solo!" :D:D:D:D

Adesso che monto e riesco a salire un po provo sti bios, ma mi tengo sempre un chip bios con quello abit flashato a caldo (se interessa a qualcuno posso spiegare la procedura (una cazzxxx) ma non penso che tutti abbiano 2 chip bios, ma serve dato che si corrompe spesso e la abit lo spedise gratuitamente.....), insomma sempre progetti... :D:D:D

Fatti non pugnette! :D:D:D:D:D

P.S. notate come il s.o., il fsb e i timming delle ram contano molto nel superpi..... :D:D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top