Che operatore telefonico avete?

  • Autore discussione Autore discussione Adrythebest
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che operatore telefonico avete


  • Votatori totali
    456
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Bisogna provare, alcuni si son trovati bene, altri no.

Vista la particolarità di Noverca (full mvno al contrario degli altri virtuali che sono esp mvno) potrebbe esserci qualche problemino in più, anche dovuto alla maggior complessità di gestione (ma non è detto).
Uno dei maggiori problemi è che alcuni non ricevono chiamate da numerazioni h3g, ma è un problema che capita solo ad alcuni, io ad es ricevo senza nessun problema. E tra l'altro è spesso un problema dovuto a h3g e non a noverca.
Un paio di volte sono rimasto senza internet per qualche ora, ma 2-3 volte in 6 e passa mesi direi ci può stare.

Se si è consci dei limiti (ad es internet è in media limitato sui 3-4 in down e 1-2 in up) vale sicuramente la pena provare. Anche perché il risparmio è notevole. Poi se dovessero riscontrarsi problemi si fa portabilità.

Io mi son trovato bene, tant'è che ho fatto passare anche mia sorella e mia mamma. In 3 spendiamo quello che prima spendevo solo io...
Cambio solo perché mi fanno comodo i 2 giga dell'offerta wind

Stai attento che il 3g di wind pare sia molto peggio di quello nòverca (che alla fine va su rete tim).
 
Stai attento che il 3g di wind pare sia molto peggio di quello nòverca (che alla fine va su rete tim).
Coi pare, sembra, mi hanno detto, non si va da nessuna parte.
Ogni operatore copre le zone in maniera differente, non si può generalizzare.

Per dire, con Vodafone, dai più considerata quella con la miglior rete, a casa mia a volte ero proprio senza segnale gsm. Con wind, stesso telefono, l'edge prendeva ovunque e in alcuni punti prendevo il 3g.
Tre, anche questa pubblicizzata come "la rete 3g più estesa d'italia", in zona industriale di mestre prendeva zero e io con wind ero in h+.
In montagna in cadore con wind avevo 7-8 mega in down.
E ci sono posti dove tim prende meno degli altri operatori.

Ci saranno sicuramente posti dove gli altri operatori sono meglio di wind, ma bisogna testare personalmente. Nelle zone che frequento wind prende molto bene.

Non voglio che passi come un attacco personale eh :)
Colgo solo l'occasione di far notare le dicerie è bene verificarle. Tanti parlano per partito preso (cosa che non capirò mai, arrivare ad "amare" un'azienda... bah!), tanti parlano senza essere informati, tanti non sanno proprio di che parlano...
Se possibile (ovviamente) è meglio provare di persona, e vale non solo per gli operatori telefonici
 
Ultima modifica da un moderatore:
Coi pare, sembra, mi hanno detto, non si va da nessuna parte.
Ogni operatore copre le zone in maniera differente, non si può generalizzare.

Per dire, con Vodafone, dai più considerata quella con la miglior rete, a casa mia a volte ero proprio senza segnale gsm. Con wind, stesso telefono, l'edge prendeva ovunque e in alcuni punti prendevo il 3g.
Tre, anche questa pubblicizzata come "la rete 3g più estesa d'italia", in zona industriale di mestre prendeva zero e io con wind ero in h+.
In montagna in cadore con wind avevo 7-8 mega in down.
E ci sono posti dove tim prende meno degli altri operatori.

Ci saranno sicuramente posti dove gli altri operatori sono meglio di wind, ma bisogna testare personalmente. Nelle zone che frequento wind prende molto bene.

Non voglio che passi come un attacco personale eh :)
Colgo solo l'occasione di far notare le dicerie è bene verificarle. Tanti parlano per partito preso (cosa che non capirò mai, arrivare ad "amare" un'azienda... bah!), tanti parlano senza essere informati, tanti non sanno proprio di che parlano...
Se possibile (ovviamente) è meglio provare di persona, e vale non solo per gli operatori telefonici

Hai assolutamente ragione. Se nella tua zona va bene fai bene a passare a wind, tuttavia non è che parlo solo per sentito dire, mediamente in italia Tim e Vodafone sono i due operatori migliori come copertura e velocità della connessione dati, a seconda della zona, mentre wind e h3g sono ben più indietro. Inoltre posso testimoniarti per esperienza diretta che Wind prende malissimo o non prende proprio anche in certi quartieri di milano, quindi anche senza andare a vedere come prende in valchiavenna o a pantelleria non mi sembra un operatore al massimo della serietà.
 
Non mi sembrano il massimo della serietà neanche operatori (tim e vodafone) che trovano escamotage per infrangere le leggi europee.
In teoria un sms inviato in europa dovrebbe costare 9 centesimi (la famosa eurotariffa). Con tim e vodafone invece se mandi un sms dall'italia all'estero ti costa 30 cent...
;)

Quando ero Vodafone ho inviato 2 sms in germania e mi son costati 60 centesimi. Ho fatto portabilità il giorno dopo.
A me certe pratiche proprio non vanno giù. Sono sicuro che ci saranno un sacco di persone che si sentiranno truffate da wind per altri motivi, ma per ora, nella mia limitata esperienza, reputo wind l'operatore meno ladro.
Parlando di operatori reali, da questo punto di vista i virtuali sono molto meglio.

Lancio un ultimo appello, leggete sempre le note dei piani, così evitate sorprese
 
Lascia stare va, che con quello che mi ha ladrato vodafone in 4 anni mi sarei comprato un nuovo smartphone. Infatti qualche mese fa ho finito il giga di noverca senza accorgermene qualche giorno prima del rinnovo e ho detto oddio chissà quanto avrò speso e poi invece erano solo 28 cents (con Vodafone 4 euro al giorno).
Comunque siamo d'accordo su tutto, tutto quello che ti dicevo é che nonostante i 2 giga non sono sicuro che wind sia meglio di nòverca, ma d'altro canto fai bene a provare al limite torni
 
qualche mese fa ho finito il giga di noverca senza accorgermene qualche giorno prima del rinnovo e ho detto oddio chissà quanto avrò speso e poi invece erano solo 28 cents
Guarda, in teoria il giga di noverca è senza soglie extra, nel senso che finito il giga la navigazione dovrebbe interrompersi. Purtroppo i sistemi non sono in tempo reale, ci mettono un pochino ad aggiornarsi e questo può portare a qualche addebito extra. Nel caso basta telefonare e ti rimborsano subito. Per 20 centesimi non ci si fa caso, ma magari se è 1-2€ scoccia, ma basta chiamare e sistemano tutto

Comunque siamo d'accordo su tutto, tutto quello che ti dicevo é che nonostante i 2 giga non sono sicuro che wind sia meglio di nòverca, ma d'altro canto fai bene a provare al limite torni
Infatti :ok:
 
L'unica cosa che ho notato è che con Wind la batteria mi dura leggermente meno rispetto ad altri, probabilmente perché manca il fast dormancy. Per la qualità della rete dati diciamo che wind non eccelle, ma comunque in certi posti ottieni veramente ultimi risultati :sisi:
 
Con la 3 a 9 euro al mese:

5€ 3GB di internet mensili;
1€ a settimana 30 min 30 sms 250 mb ;

Totale a 9 euro: 120 min 120 sms 4 gb internet

Onestamente con internet mi trovo bene, ma le chiamate e i messaggi sono un po pochi..c'è qualche offerta simile di altri operatori sui 10€ con almeno 3 gb di internet ma + chiamate e messaggi?
 
Io sono rimasto alla Vodafone, ma effettivamente ci sono delle tariffe che sono molto più economiche, darò un'occhiata alle varie compagnie telefoniche
 
wind e sono stracontento, con 7€ ho 2GB, 400 minuti e 400 messaggi.
difficile fare meglio di così
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top