RISOLTO Che combina Windows PowerShell???

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
All'epoca avevo un amico (genio) che mi disse: "e grazie al C, se non disattivi gli aggiornamenti, si imputtana!" e, con qualche trucco dei suoi, mi disattivó gli aggiornamenti (dopo avermi reinstallato Windows ovviamente).
Da allora, mai più avuti problemi, Windows sempre leggero, pronto e scattante... fino a quando, adesso, non ho formattato (e installati tutti gli aggiornamenti).
Mica tanto genio. Disattivando gli aggiornamenti di sicurezza avevi windows praticamente violabile persino da una calcolatrice del 1995 che si trovava dentro ai fustini del Dixan!
Il computer l'ho comprato nel 2015 (novembre) e, a fine 2016, fui costretto a formattarlo perché, a forza di aggiornamenti, faceva tutto per conto suo!! Era diventato lento e aveva cambiato le impostazioni di ogni aggiornamento scaricato (ad esempio ricordo che un aggiornamento aveva aggiunto la luminosità modalità lettura (quella tonalità giallina fastidiosissima) e non era possibile disattivarla!!!).
Se il computer non dispone di SSD è più che normale, windows 10 non è usabile con hard disk meccanico standard.
 
A parte tutte le considerazioni non proprio benevole nei confronti del tuo tecnico che senza avvertire installa software craccato per il quale commette oltretutto anche illecito penale soggetto quantomeno a contravvenzione se non ne trae profitto alla stessa stregua del consumatore finale quindi tu e a pena detentiva se ne trae profitto. Art. 171 bis, comma primo, legge 27 aprile 1941, n. 633. Direi che il minimo sindacale da parte sua è installare l'ultima versione disponibile per evitare ore di aggiornamenti. Ma come cavolo lavorano dalle tue parti?
ah, quindi è come pensavo io, se installi l'ultima versione, ha già tutti gli aggiornamenti!
Io glie l'ho detto e lui ha risposto che, quello che si installa da chiavetta, è sempre la prima release di Windows (10 in questo caso) e poi deve stare 4 o 5 ore collegato al WiFi per scaricare tutti gli aggiornamenti fino all'ultimo...
Io gli ho risposto "so strani alla Microsoft" ma, non sapendo, l'ho presa per buona... invece è come pensavo io...
A sto punto io penso che il mio computer va in crisi scaricando aggiornamenti e quindi, con l'installazione che mi sta rifacendo, avrò gli stessi problemi e dovrò rifare tutto io da solo.
Il problema so I driver... perché non si connette al WiFi durante l'installazione? X(
 
Perchè probabilmente il tuo wireless adapter non è 'coperto' dai driver generici inclusi in Windows.

Scaricati solo quello dal sito Dell ed installalo appena terminata l'installazione pulita di Windows.

E cambia tecnico ?
 
Perchè probabilmente il tuo wireless adapter non è 'coperto' dai driver generici inclusi in Windows.

Scaricati solo quello dal sito Dell ed installalo appena terminata l'installazione pulita di Windows.

E cambia tecnico ?
Lo stavo facendo prima di tornare dal tecnico ma, dai nomi dei file dei driver che ho, è difficile risalire a cosa siano. Avevo provato a installare il driver WiFi (trovato l'unico che nel nome file riportava WiFi) ma non funzionava, ce ne deve essere più di 1.
Sarebbe da andare sul sito Dell (dove ho preso i driver) e risalire dalla loro descrizione... solo che, sempre sul sito Dell, ho trovato l'ordine di installazione drivers, e i primi da installare sono tutti i chipset, che ho ma sarebbe sempre da andare a risalire a quali sono tra quelli che avevo scaricato... quindi ho deciso di tornare dal tecnico per tagliare la testa al toro e informarlo sul casino della sua installazione
 
Lo stavo facendo prima di tornare dal tecnico ma, dai nomi dei file dei driver che ho, è difficile risalire a cosa siano. Avevo provato a installare il driver WiFi (trovato l'unico che nel nome file riportava WiFi) ma non funzionava, ce ne deve essere più di 1.
Sarebbe da andare sul sito Dell (dove ho preso i driver) e risalire dalla loro descrizione... solo che, sempre sul sito Dell, ho trovato l'ordine di installazione drivers, e i primi da installare sono tutti i chipset, che ho ma sarebbe sempre da andare a risalire a quali sono tra quelli che avevo scaricato... quindi ho deciso di tornare dal tecnico per tagliare la testa al toro e informarlo sul casino della sua installazione
Ma no, quelli non sono in ordine, è raro che tu debba installare più di un chipset!

Che modello è il tuo DELL?

Edit:
Nevermind, l'ho trovato da solo.
Dovresti avere un DELL XPS 13 9350.

Questo è il driver di cui hai bisogno.
 
Ultima modifica:
Ma no, quelli non sono in ordine, è raro che tu debba installare più di un chipset!

Che modello è il tuo DELL?

Edit:
Nevermind, l'ho trovato da solo.
Dovresti avere un DELL XPS 13 9350.

Questo è il driver di cui hai bisogno.
Ma no, quelli non sono in ordine, è raro che tu debba installare più di un chipset!

Che modello è il tuo DELL?

Edit:
Nevermind, l'ho trovato da solo.
Dovresti avere un DELL XPS 13 9350.

Questo è il driver di cui hai bisogno.
Dell XPS13 9350 i7 Skylake (novembre 2015).
Però, tutti i driver che ho scaricato l'altro giorno, dal sito Dell, sono quelli che m'ha dato il sito inserendo la matricola del mio computer e chipset ce ne sono 8 (per thunderbolt, memory card reader, ecc ecc...), in tutti quegli 8, in "tipo driver" , c'è scritto "chipset".
Non sono in ordine ma, in un'altra pagina del sito, è riportato l'ordine di installazione :(

Grazie per averlo postato, ritiro il computer domani (o dopodomani) e poi provo il driver che dici (se la nuova installazione del tecnico dovesse darmi problemi, il che mi sembra molto probabile)
 
ah, ok, è già è diverso, mi sa che c'ha ragione il tecnico
Non credo, il tuo tecnico sostiene che la chiavetta di installazione contiene SEMPRE la prima versione di Windows 10 (Versione 1507, di Luglio 2015).

La chiavetta bisogna farla alla bisogna (oppure nel caso di un tecnico aggiornarla ogni 3 mesi massimo) tramite il windows media tool.
Questo creerà un usb con l'ultima versione disponibile di Windows (attualmente mi sembra sia la 21H1 di Maggio 2021).
Ovvio che non saranno inclusi glia aggiornamenti rilasciati da Maggio 2021 ad oggi.

Ma saranno immensamente di meno rispetto a quelli rilasciati da Luglio 2015 ad oggi!
 
Non credo, il tuo tecnico sostiene che la chiavetta di installazione contiene SEMPRE la prima versione di Windows 10 (Versione 1507, di Luglio 2015).

La chiavetta bisogna farla alla bisogna (oppure nel caso di un tecnico aggiornarla ogni 3 mesi massimo) tramite il windows media tool.
Questo creerà un usb con l'ultima versione disponibile di Windows (attualmente mi sembra sia la 21H1 di Maggio 2021).
Ovvio che non saranno inclusi glia aggiornamenti rilasciati da Maggio 2021 ad oggi.

Ma saranno immensamente di meno rispetto a quelli rilasciati da Luglio 2015 ad oggi!
Anch'io non credo il tecnico sostenesse questo, ma lasciai il discorso là dov'era poichè, se dopo l'installazione di Windows, il computer deve stare cmq delle ore a scaricare gli ultimi aggiornamenti, di quanti aggiornamenti si tratti cambia poco la sostanza delle cose.

Venendo alla ciccia. Ho ritirato il computer 3 ore fa.
Come ho verificato in negozio, il computer è connesso a internet (non ho ancora installato niente di niente) e nessun processo impegna la CPU.
Adesso, visto che le principali indiziate sono le varie mie chiavette USB (nelle quali ho preferiti di Chrome e backup vari), cosa mi consigliate prima che queste mi infettino il computer, procedendo con calma, ordine e pulizia?
Come le scansiono?
 
lancia windows update, poi scarica i vari driver se alcune periferiche risultano ancora non installate, poi disattiva l avvio automatico delle penne USB e collegala al pc, falla scansionare da un tuo antivirus e prega (se sei religioso).
 
Uffààààààà che palle, mi sono accorto che ha attivato Windows con un product key che non è quello mio x((
Glie l'ho lasciato nella scatola del computer a caratteri cubitali e...mag pu cazz (scusate i termini).....

E' possibile inserire il mio product key???

lancia windows update, poi scarica i vari driver se alcune periferiche risultano ancora non installate, poi disattiva l avvio automatico delle penne USB e collegala al pc, falla scansionare da un tuo antivirus e prega (se sei religioso).
va bene Windows defender?
Adesso sta scansionando uno degli HDD esterni che ho (ovviamente autoavvio periferiche disattivato)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
No, su Windows 10 se fai l'installazione senza l'accesso ad internet ti permette di creare un account locale come su Windows 7. Comunque ti consiglio in ogni caso di salvare tutti i tuoi dati su un HDD esterno e di reinstallare Windows 10 da zero. Per evitare in futuro problemi di questo tipo ti consiglio di installare questo, in pratica è un piccolo programma che ti permette di scansionare velocemente un eseguibile su VirusTotal (Un sito che in qualche secondo scansiona il file con 69 antivirus). Quindi una volta reinstallato Windows quando scarichi qualsiasi programma prima di installarlo fai tasto destro > invia a > VirusTotal. E se vedi che viene rilevato come malware da degli antivirus evita di installarlo. In questo modo ridurrai di molto la possibilità di beccarti qualche virus. Mentre come antivirus ti consiglio di tenere Windows Defender che non appesantisce il sistema e fa il suo dovere
Ho una chiavetta con vari files di installazione di app essenziali che installo sempre sul computer (HW monitor, 8GadgetPack, Malware Bytes (mi è rimasto da l'altro giorno), ecc ecc...).
La chiavetta l'ho appena scansionata con Windows Defender e tutto ok.
Quindi stavo per installare HWMonitor, ma un attimo prima mi sono fermato e l'ho inviato a VTuploader (il tuo link).
Anty-AVL ha trovato Trojan Generic.
Ovviamente non ho più installato HWMonitor. Potrei scaricarlo dal suo sito ma, volessi eliminare il virus, non è possibile?
 
va bene Windows defender?
Adesso sta scansionando uno degli HDD esterni che ho (ovviamente autoavvio periferiche disattivato)
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ho una chiavetta con vari files di installazione di app essenziali che installo sempre sul computer (HW monitor, 8GadgetPack, Malware Bytes (mi è rimasto da l'altro giorno), ecc ecc...).
La chiavetta l'ho appena scansionata con Windows Defender e tutto ok.
Quindi stavo per installare HWMonitor, ma un attimo prima mi sono fermato e l'ho inviato a VTuploader (il tuo link).
Anty-AVL ha trovato Trojan Generic.
Ovviamente non ho più installato HWMonitor. Potrei scaricarlo dal suo sito ma, volessi eliminare il virus, non è possibile?
Non preoccuparti, alla fine un solo antivirus su 68 non è un problema. Quando vedi che un file viene rilevato da diversi antivirus, allora è molto probabilmente un malware.
 
Comunque posso confermare che quel PowerShell era un virus.
E posso confermare che non è stata colpa mia perchè non ho virus da nessuna parte, nemmeno negli HDD esterni... anche se HWMonitor (quello che, per un antivirus, è infetto) non l'ho ancora installato
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top