Andretti60
Utente Èlite
- Messaggi
- 6,440
- Reazioni
- 5,093
- Punteggio
- 163
Scusa, ma non capisco cosa ci sia da spiegare, basta che dici a loro come stanno le cose esattamente come le hai descritte a noi nel tuo primo messaggio:
Lo PowerShell è solo una applicazione che lancia scripts in quel linguaggio (una evoluzione del DOS), che lavori tanto è normale durante e subito dopo l’operazione di installamento del sistema operativo o aggiornamenti, ma anche durante operazioni di manutenzione normale, tipo backup o indicizzazione. Quello che non è normale è che prenda il 100% della cpu per lunghi periodi di tempo.
Ho i miei sospetti di cosa stia accadendo, ma sono sospetti “a naso”, in quanto in genere non è la powershell per se che usa la cpu, piuttosto i programmi che eseguisce, il mio sospetto è che la powershell rimanga in un ciclo infinito a causa di una errata configurazione di sistema. hai comunque provato a terminare la powershell usando il TaskManager e vedere che succede?
Non ho ancora installato praticamente niente e sto notando la CPU è sempre "in moto".
Ho aperto il task manager e ho scoperto che il responsabile è Windows PowerShell.
Lo PowerShell è solo una applicazione che lancia scripts in quel linguaggio (una evoluzione del DOS), che lavori tanto è normale durante e subito dopo l’operazione di installamento del sistema operativo o aggiornamenti, ma anche durante operazioni di manutenzione normale, tipo backup o indicizzazione. Quello che non è normale è che prenda il 100% della cpu per lunghi periodi di tempo.
Ho i miei sospetti di cosa stia accadendo, ma sono sospetti “a naso”, in quanto in genere non è la powershell per se che usa la cpu, piuttosto i programmi che eseguisce, il mio sospetto è che la powershell rimanga in un ciclo infinito a causa di una errata configurazione di sistema. hai comunque provato a terminare la powershell usando il TaskManager e vedere che succede?