Cella di Pletier ad aria!!!!

Pubblicità
Vedi carloccio che se fai dei confronti come si deve si trovano i pro e i contro di tutti i sistemi di raffreddamento. Il rumore è generalmente < 21 dbA se utilizzi la ventola standard e sale a >38 se utilizzi una ventola da 70x70x30 a 6000 giri.
Hai capito perchè lo ritengo un buon prodotto anche per la facilità, semplicità di montaggio/utilizzo.
Acqua e estremo sono prodotti per particolari applicazioni non da tutti.
Mi fa comunque piacere che ci siamo capiti.
Tu hai dato un punto a favore ma ciò non toglie che comunque sia costoso.
Ma quì è la solita storia ....... se vuoi paghi e pare comunque il giusto per quel che da.
 
Riguardo a raffreddamento ad H2O e thermaltake, l'avete vista la rece di THG sul big water ?
Bellino no? A parte la storia degli UV reactive e led blu vari, questi ti danno il waterblock in rame, il radiatore in alluminio.
Cioè...bellini.
Peccato che sulla recensone non c'erano numeri di confronto tra un raff ad aria e questo big water.
Comunque questo è il link:
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20041028

Per quanto mi riguarda invece, io resto a frequenze standard...col dissi boxxato... :ueue:

ciao

DIDAC
 
Guarda a dirti la verità io sono proprio un golosone...ma in realtà il pc che ho va più che bene (già mi sono fatto ingolosire dai 64 bit e il socket 939... :D ).

Se continuo a farmi ingolosire non è mai finita!!!

La cosa che mi interessa ora era ridurre al minimo il rumore della ventola della cpu, non che sia niente di fastidioso, però zero rumore...e magari un giorno di questi ordino questo zalman 7000 (mi spiace Fra' ma lo voglio versione CU così quando apro il case mi sembra di vedere l'alambicco per la grappa... :lol: )

Però, il suo "sporco lavoro" (a proposito Tix devipagarmi i diritti per usare sempre questa frase... :lol: ) lavoro lo fa già questo boxxato...quindi...insomma...basta peccati di gola!

ciao

DIDAC

NB piuttosto, una cosa che invece mi serve di brutto è una chiavetta USB da 1 GB (perchè scarico al lavoro e porto a casa a volte), siti convenienti???

Ah! Tix, non è montato nel nostro case, ma in uno stackler (sicuro che l'ho scritto male...)
 
Ahh! Sul sito della thermaltake è montato dentro al nostro case.
Del resto quale case potevano scegliere...se non il migliore! ;)

ciao

DIDAC
 
Si, peccato che io ho la finestra non trasparente, quindi...maggior ragione per non farmi ingolosire...
(lo sò lo sò che la finestra trasparente è venduta come optional anche, ma non ci voglio pensare!!! :D )

ciao

DIDAC
 
DIDAC ha detto:
il waterblock in rame, il radiatore in alluminio.
ù

Ragazzi sapete cosa succede abbinando il rame con l'alluminio, direi wb intasato e rad bucato entro molto poco tempo....... è un fenomeno che si chiama corruzzione calvanica, su pctuner hanno fatto delle prove....... andate a vedere le foto.......

E poi, bisogna vedere caso per caso, ma in genere i raffreddamenti al liquido di queste marche non è che siano un granchè, rad piccoli pompe di bassa portata, e wb non tanto studiati......... io preferirei uno sthealth o un hurricane.....
 
Mii...Ma succede solo se il liquido che passa dal rame ( o l'AL)ossida il rame, no?
Forse il liquido incluso nella confezione non ossida i due componenti (alluminio e rame), no?
Scrivo tanto per dire. Certo che se succede ciò, stica anche i 150 euro che ti chiedono...
A me sembrava un prodotto bello, comodo e pronto se uno non si vuole sbattere troppo, comunque non mi faccio ingolosire, soprattutto dopo questa storia...
...un po come gli LCD, mi piacciono troppo, ma all'idea di averlo poi con un pixel bruciato mi fa tropo inca**are :grrr: ...

ciao

DIDAC
 
E' un fenomeno fisico che capita anche solo con un metallo....per quello all'acqua devi cmq aggiungere additivi, per evitare la nascita di alghe e microorganismi....o sbaglio?

ciauz
 
Funge + o - come una elettrolisi , e alla fine l'al si deposita sul rame........ e si gli additivi aiutano, ma non fanno miracoli........
 
Ed in particolare usare anzichè acqua un opportuna miscela .......

Non vi suggerisce nulla il liquido di raffreddamento delle automobili ?
Li c' e alluminio , rame , ferro e plastica ( l' unica che se ne frega ) .....

Gli addidivi se ben dosati servono .........
Nessuno ha mai pensato che anche degli olii molto fluidi sono in grado di raffreddare eccellentemente ........... solo questione di costi ........
 
Ultima modifica:
Si addittivi ne fanno, ma io francamente non mi sento così sicuro.......

Cmq alla fine penso che l'acqua batta tutti in rapporto prezzo prestazioni....... invece si possono usare alcuni olii dielettrici e molto fluidi per un raffreddamento "in immersione" di mobo e vga...... :D:D:D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top