Cella di Pletier ad aria!!!!

Pubblicità
Apprendista + che socio :D...
Lo so che ammettere i propri errori non è da tutti ma come si può pretendere che qualcuno li ammetta quando viene deriso??
 
x Jacker

noi non prendiamo in giro proprio nessuno ......... se la verità è prendere in giro allora .........
..... ed anche per te parla bene e non da sboccato :D :D :D

e socio non sei tu ma il mio socio di ditta Freno di Dati Tix666
 
Ultima modifica:
Si infatti avevo capito non avevo caricato ancora la pagina... infatti mi sembrava un po' strano... cmq...
La verità non ha bisogno di continuare ad esser ripetuta per niente...
carloccio è, da quella che è stata la mia esperienza con lui, un appassionato...
ha ammesso di essere stato un po' esagerato... subzero rimane raffreddamento ad aria e t-rex rimane raffreddamento a liquido con liveli a parer mio molto diversi in rapporto anche ai prezzi...
Stiamo soltando inquinando un 3d con opinioni all'inizio inerenti... alla fine totalmente fuori tema...
Tutto qua...
 
Si è vero stiamo andando un po off-topic, meglio tornare a parlare di subzero e dissi in genere........

é vero che il sub0 raffreddi di + di uno zalman (mag la versione tutta rame raccatta qualche grado in meno....) però a mio parere non rimane un buon partito molto a causa del prezzo e anche il rimore (uno zalman un sistema a liquido stanno tra i 20 e i 25db). Dalla sua parte metterei la facilità di montaggio la bassa manutenzione. In pratica permette di avere una Circa una decina di gradi in meno con la stessa facilità di undissi ad aria, ma seondo me tra prezzo e rumore non lo consiglierei, un disi ad aria normalmente e per chi ha + voglia di smanettare consiglierei un impiantino a liquido, che secondo me offre + soddisfazioni ed è + silenzioso e permette un ampliamento e + possibilità di modifica.......

Ma questo è il mio punto di vista, non chiedo di approvarlo ma mi piacerebbe discuterci sopra..... :D

A proposito il comp con il t-rex funge bene, la coibentazione non è neanche così difficile, lavorare il neoprene è facile col cutter, e poi gran parte è già sagomato :D
Adesso devo installarci tutto (e poi fare il termometro con lm35 e un regolatore per una ventola) e sbattermici un po, non sale sopra i 220 di bus, devo fare la mod agli l12 sul sk.......... e anche moddare il frigo, ora vado a bottiglie ghiacciate :D:D:D
 
Il SubZero è dato per <21dbA
Sono sempre dati chiari e specificati .......

Sempre d' accordo per parlarne ......... dimmi cosa ritieni dovrebbe fare .....
Io avevo già a suo tempo detto che forse poteva essere considerato costoso
Ha sicuramente delle limitazioni ma ha anche dei notevoli pregi .......

Poi devi metterti un attimo dei panni dell' utente medio e non "sfegatato di overclock estremo" altrimenti è difficile capire...........
 
Ultima modifica:
x carloccio

Nei vari discorsi hai dimenticato un punto a favore del SubZero rispetto ad un sistema a liquido.
Il SubZero si accende assieme al PC .........
Un sistema a liquido devi accenderlo prima del PC e poi .... accendere il PC per essere sicuri del raffreddamento ....... o vuoi dirmi che se fermi la pompa
la CPU si raffredda ugualmente.
 
Sul sito dice da 21 a 38db........
Si è vero il sub si accende con il pc, anche se per un liquid basta un rele (cosa comunque non ovvia per uno che non si è mai interessato all'elettronica), cmq hai ragione, un punto in + per il sub0.......
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top