DOMANDA Cambio pasta termica. Ogni quanto?

Pubblicità
Capisco il punto di vista ma non sono d'accordo con questa filosofia.
Neanche io so ogni quanto vada cambiata con esattezza, pur sapendo benissimo come cambiarla senza fare danni.
La domanda dell'utente quindi non è un'intrinseca attestazione delle sue incapacità, per la quale è bene suggerirgli di farsi gli affari suoi, ma invece un dubbio legittimo, visto che la questione mi sembra abbastanza opinabile.

Se può essere utile all'utente: io la cambio ogni due anni circa, in concomitanza di una delle le tante pulizie periodiche dalla polvere; il mio pc non ha mai avuto problemi di surriscaldamento e di certo non ne avrà in futuro.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma non puoi paragonare un macchinario industriale ad una vga, su un macchinario industriale ci lavorano delle persone e se il macchinario non ha una adeguata manutenzione ordinaria può provocare gravi infortuni
Non l'ho paragonato.
 
Ultima modifica:
Ogni tot fai controllo temperature (magari tieni anche registro perché mica te le ricordi le temp che facevi la stagione scorsa), segnandoti temp ambientale e temp cpu così hai un delta che ha un senso.

Se nel corso del tempo noti peggioramenti sensibili cambi la pasta.
Altrimenti, per scrupolo puoi cambiarla ogni 5 anni.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Cambiarla più spesso senza motivo valido ("la cambio così evito che le temp salgano" cit, quando invece non stanno salendo, non è un motivo valido!) è inutile e può anche risultare controproducente.
E' come dire "ho ancora un' autonomia di 500km, vado a fare il pieno così non mi finisce la benzina", capisci che non ha senso. Vai a fare il pieno quando arrivi a un certa soglia, non ogni tot.
@Carlo.27
 
Ultima modifica:
La mia domanda ha sollevato una gran discussione vedo. 😄
Io ho assemblato il mio pc quasi 6 anni fa. Sempre pulito bene tutto, mai avuto problemi di surriscaldamento e mai toccato pasta termica di cpu o scheda video . Alla cpu ho cambiato la pasta qualche mese fa, in quanto è morta la scheda madre e ho dovuto quindi staccare tutto.
La scheda video gira normalmente da 6 anni senza problemi, e viene pulita correttamente. Con l'utilizzo normale del pc ha una temperatura di 35 gradi. Lo uso raramente per gaming.
Ho fatto questa domanda solo per capire se sto facendo bene o male a non toccare nulla finché non diventa veramente necessario.
 
La mia domanda ha sollevato una gran discussione vedo. 😄
Io ho assemblato il mio pc quasi 6 anni fa. Sempre pulito bene tutto, mai avuto problemi di surriscaldamento e mai toccato pasta termica di cpu o scheda video . Alla cpu ho cambiato la pasta qualche mese fa, in quanto è morta la scheda madre e ho dovuto quindi staccare tutto.
La scheda video gira normalmente da 6 anni senza problemi, e viene pulita correttamente. Con l'utilizzo normale del pc ha una temperatura di 35 gradi. Lo uso raramente per gaming.
Ho fatto questa domanda solo per capire se sto facendo bene o male a non toccare nulla finché non diventa veramente necessario.
haaaaa! non avevo capito, non lo usi per il gaming o almeno quello di un certo livello!! ora si spiega tutto, sei anni senza cambiare pasta termica è un suicidio preannunciato per un pc da gaming. Avevo un pc molto tempo fa e non lo usavo solo per il gaming, solo qualche gioco tipo piattaforma con consumi quasi nulli sul sistema in quanto grafica poco attraente diciamo così, con quel computer sono andato avanti per una decina di anni senza cambiare nulla fino alla morte di ogni singolo pezzo, ah ah ah, non ne capivo nulla e non è il tuo caso, allora ero agli albori della tecnologia di questo genere. Insomma, per me puoi stare tranquillo per altri 3 o 4 anni🤪, ovviamente è una piccola battuta, per dirti che se si ha un pc da gaming bisogna dedicarci del tempo anche settimanale in certi casi altrimenti almeno una volta al mese per le pulizie generali e sempre riferendomi alla pasta termica e dovuti pad almeno tra i 2 e i 5 anni dipende dall'uso dei giochi che se ne fa.
 
dipende da quanto scalda la cpu in questione...
se è una cpu che scalda e consuma poco, una piccola perdita di efficienza della pasta è irrilevante, se hai l' i9 di turno, basta una piccola perdita di efficienza per mandare in protezione la cpu

sul mio ho cambiato pasta termica dopo 3 anni e mezzo, poi dopo altri 2 anni e mezzo cambiai cpu, quindi per forza
ora dal cambio cpu sono passati neanche due anni e mezzo, non vedo motivo di cambiare pasta termica per ora
 
dipende da quanto scalda la cpu in questione...
se è una cpu che scalda e consuma poco, una piccola perdita di efficienza della pasta è irrilevante, se hai l' i9 di turno, basta una piccola perdita di efficienza per mandare in protezione la cpu

sul mio ho cambiato pasta termica dopo 3 anni e mezzo, poi dopo altri 2 anni e mezzo cambiai cpu, quindi per forza
ora dal cambio cpu sono passati neanche due anni e mezzo, non vedo motivo di cambiare pasta termica per ora
esatto, per quello che ne fa col pc non c'è alcun motivo, ma basta come ha detto qualcun'altro qui, monitorare il tutto per stare tranquilli.
 
Si, monitoro regolarmente le temperature. Con utilizzo normale del pc, la gpu mi arriva a 35 gradi. Quando, raramente, avvio qualche gioco sarà un po' di più... Ma credo non tanto in più, dato che i giochi "pesanti" li gioco sempre su ps5.
 
Si, monitoro regolarmente le temperature. Con utilizzo normale del pc, la gpu mi arriva a 35 gradi. Quando, raramente, avvio qualche gioco sarà un po' di più... Ma credo non tanto in più, dato che i giochi "pesanti" li gioco sempre su ps5.
ma hai un pc di 6 anni fa, ovviamente sono patito, puoi elencarmi per favore tutto l'hardware? se vuoi eh?
 
Io cambio pasta termica quando faccio esperimenti con i dissipatori o con i processori. Come alternativa ogni due anni, se mi ricordo...
 
Io cambio pasta termica quando faccio esperimenti con i dissipatori o con i processori.
Eh beh, ti voglio vedere che non la cambi quando monti / smonti dissipatori 😁
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho fatto questa domanda solo per capire se sto facendo bene o male a non toccare nulla finché non diventa veramente necessario.
Ma mo hai capito o dobbiamo risollevare la gran discussione? 😂
 
Figurati... Il mio dopo 6 anni, sempre parlando di utilizzo normale del pc e gaming leggero , va benissimo con questo hardware.
 
Sulle schede video mai fatto perché non ne ho mai avvertito la necessità e ho paura di fare casino :D
Sulle CPU nessun problema, la cambio "quando mi va", all'incirca ogni anno, ben sapendo che è perfettamente inutile. Ma mi piace così.
 
Sono anch'io dell'avviso di cambiarla quando serve, non a scadenza periodica.
Preferisco perdere un quarto d'ora ogni 6 mesi a fare un test e vedere se le temperature siano ancora buone che mettermi a smontare e rimontare il dissipatore.
Che poi, giocando con rivaturner attivo mi rendo conto se qualcosa non va nelle temperature.
Se il pc non lo usi da gaming e non arriva mai a certe temperature, 5 anni mi pare onesto.
Diverso per la pulizia da polvere, quella almeno una volta l'anno la faccio, di solito nella seconda metà di maggio con le temperature ambientali in procinto di alzarsi.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top