PROBLEMA Calo improvviso frame rate e crash del sistema

Luigi28

Nuovo Utente
39
0
Salve a tutti ragazzi , sto riscontrando un problema con il mio pc e non capendo il problema ho scritto nel forum cpu e dissipatori dato che il cervello del pc è la CPU.
Ho da poco aggiornato la mia build cambiando scheda video e scheda madre ma è da un paio di giorni che sto riscontrando un problema. Ho un calo di frame rate assurdo e dopo pochi secondi il pc si freezza completamente, questo evento capita sia quando sono su google/vari software e sia in game .
Ma è una cosa che capita totalmente a caso, sopratutto quando lo uso dopo un paio di ore.

La mia build è:
Ryzen 7 5700x con overclock automatico della scheda madre

Asus b550-f gaming wifi II

Sapphire rx7800xt .

Qualcuno gentilmente potrebbe aiutarmi a capire quale sia il problema? Perché mentre sto facendo cose importanti non riesco nemmeno a salvarle perché si freezza e devo rifare tutto.
Grazie mille in anticipo.
 

Urio83

Utente Attivo
220
50
CPU
AMD Ryzen 7 5800x
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer II 360 A-RGB
Scheda Madre
Asus TUF Gaming B550-PLUS
HDD
1Tb Wd-Black Sn850x + 500Gb WD-Black sn850
RAM
2x16Gb Corsair Vengeance RGB Pro SL 3600
GPU
Gainward GeForce RTX 3080
Monitor
HP X27qc
PSU
Enermax Revolution D.F. 750W
Case
NZXT H7 Elite
Periferiche
Fnatic Bolt, Epomaker RT100
OS
Windows 11 pro
Dunque, per overclock automatico intendi l'ai tuner di Asus? Nel mio caso (ho una Asus tuf gaming b550-plus) altro non faceva che fissare un moltiplicatore e una v-core, di conseguenza più che overclock trattasi di undervolt, perdendo i benefici del boost di frequenza della CPU, e una resa inferiore della CPU. Quindi consiglio un load setup default nel BIOS per rimettere a stock la CPU. Poi ovviamente riabilitare il DOCP (overclock delle RAM) e la resize bar.

Poi scarichi hwinfo64 e lo avvii in modalità solo sensori, e fai uno stress test con OCCT o cinebench per avere un'idea di temperature di GPU e CPU. Se non ti si blocca fai una sessione di gaming sempre con Hwinfo, ti segnala minime massime e medie temperature e magari ci posti uno screenshot.

Attenzione che resettando il BIOS ritornano ai parametri originali anche le curve ventole se le avessi modificate, non so se tu lo avessi fatto o meno, comunque personalmente consiglio curve personalizzate anziché quelle proposte dal BIOS che possono essere talvolta troppo conservative lato rumorosità o temperature, avendo possibilità di troppo rumore o al contrario PC troppo silenzioso ma con alte temperature. Dicci anche che dissipatore hai montato, può essere d'aiuto
 
  • Mi piace
Reazioni: DareDevil_

Luigi28

Nuovo Utente
39
0
Dunque, per overclock automatico intendi l'ai tuner di Asus? Nel mio caso (ho una Asus tuf gaming b550-plus) altro non faceva che fissare un moltiplicatore e una v-core, di conseguenza più che overclock trattasi di undervolt, perdendo i benefici del boost di frequenza della CPU, e una resa inferiore della CPU. Quindi consiglio un load setup default nel BIOS per rimettere a stock la CPU. Poi ovviamente riabilitare il DOCP (overclock delle RAM) e la resize bar.

Poi scarichi hwinfo64 e lo avvii in modalità solo sensori, e fai uno stress test con OCCT o cinebench per avere un'idea di temperature di GPU e CPU. Se non ti si blocca fai una sessione di gaming sempre con Hwinfo, ti segnala minime massime e medie temperature e magari ci posti uno screenshot.

Attenzione che resettando il BIOS ritornano ai parametri originali anche le curve ventole se le avessi modificate, non so se tu lo avessi fatto o meno, comunque personalmente consiglio curve personalizzate anziché quelle proposte dal BIOS che possono essere talvolta troppo conservative lato rumorosità o temperature, avendo possibilità di troppo rumore o al contrario PC troppo silenzioso ma con alte temperature. Dicci anche che dissipatore hai montato, può essere d'aiuto
Grazie mille per la risposta, allora quello che ho attivato è "asus performance enhancement" (foto in allegato), che grazie a questa funzione il clock della cpu è molto più alto rispetto a quando questa funzione è disattiva. Qualche giorno fa facendo i benchmark con cinebench senza questa funziona faceva 758 punti invece con questa funziona attiva riesco a fare 812.

Ora cosa mi consigliate di fare ? Resetto comunque il bios oppure faccio altro oltre a scaricare hwinfo?

Resettando il BIOS nel caso, non avrei problemi con le ventole perché sono configurate con corsair quindi non verrebbero resettate anche loro.
 

Allegati

  • 20240522_120321.jpg
    20240522_120321.jpg
    1.6 MB · Visualizzazioni: 3

Urio83

Utente Attivo
220
50
CPU
AMD Ryzen 7 5800x
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer II 360 A-RGB
Scheda Madre
Asus TUF Gaming B550-PLUS
HDD
1Tb Wd-Black Sn850x + 500Gb WD-Black sn850
RAM
2x16Gb Corsair Vengeance RGB Pro SL 3600
GPU
Gainward GeForce RTX 3080
Monitor
HP X27qc
PSU
Enermax Revolution D.F. 750W
Case
NZXT H7 Elite
Periferiche
Fnatic Bolt, Epomaker RT100
OS
Windows 11 pro
Se lo disattivi freeza comunque?
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,030
32,465
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
per evitare che si tratti di qualche impostazione del bios che hai toccato che potrebbe dare fastidio fai un clear cmos, e abilita solo i profili xmp.
 

Luigi28

Nuovo Utente
39
0
Se lo disattivi freeza comunque?
Si, ma sempre dopo un paio di ore di utilizzo
Post unito automaticamente:

per evitare che si tratti di qualche impostazione del bios che hai toccato che potrebbe dare fastidio fai un clear cmos, e abilita solo i profili xmp.
Ho controllato e quando vado per formattare il bios mi dice quali impostazioni verranno riportate stock e mi esce quello che vi ho detto prima e l overclock delle ram
 

Urio83

Utente Attivo
220
50
CPU
AMD Ryzen 7 5800x
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer II 360 A-RGB
Scheda Madre
Asus TUF Gaming B550-PLUS
HDD
1Tb Wd-Black Sn850x + 500Gb WD-Black sn850
RAM
2x16Gb Corsair Vengeance RGB Pro SL 3600
GPU
Gainward GeForce RTX 3080
Monitor
HP X27qc
PSU
Enermax Revolution D.F. 750W
Case
NZXT H7 Elite
Periferiche
Fnatic Bolt, Epomaker RT100
OS
Windows 11 pro
Resetta tranquillo
Post unito automaticamente:

E se su sito Asus c'è una versione nuova del BIOS, dovresti aggiornarlo.
 

Luigi28

Nuovo Utente
39
0
Resetta tranquillo
ok ora resetto il bios, nel frattempo ho fatto lo stress test della cpu e gpu per circa 10 minuti. In allegato vi posto gli screen.

Dopo aver fatto il reset del bios ho fatto il test di cinebench, va molto meno la cpu e noto un leggero calo di frame anche solo muovendo il mouse.(aggiungo le foto del test).

Il bios è stato già aggiornato all'ultima versione.

Cosa mi consigliate di fare ora ?
 

Allegati

  • hwinfo cpu 2.png
    hwinfo cpu 2.png
    127.2 KB · Visualizzazioni: 6
  • Hwinfo cpu.png
    Hwinfo cpu.png
    467.9 KB · Visualizzazioni: 6
  • hwinfo gpu.png
    hwinfo gpu.png
    497.4 KB · Visualizzazioni: 4
  • hwinfo cine2.png
    hwinfo cine2.png
    311.8 KB · Visualizzazioni: 3
  • hwinfo cinebench.png
    hwinfo cinebench.png
    701.9 KB · Visualizzazioni: 7
Ultima modifica:

zuppavip93

Utente Attivo
828
294
CPU
i9 11900K
Dissipatore
Asus ROG STRIX LC240 II
Scheda Madre
Asus ROG Maximus XIII Extreme
HDD
SSD Samsung M.2 970 Evo Plus 2TB + HDD 4TB
RAM
4x16gb Corsair Dominator Platinum 3466mhz C16
GPU
RTX 3080 Asus TUF OC
Monitor
Acer Predator 27" 165hz
PSU
Corsair RMx 850w
Case
Corsair 4000D Airflow
Periferiche
Tastiera Corsair K70 mk.2 - Mouse Corsair M65 Elite - Tappetino Corsair MM700
Net
TIM Fibra FTTH 1gb
OS
Windows 10 Pro
Beh a me sembra che la cpu arrivi a ben 88 gradi! Il che non è proprio normalissimo. Potrebbe anche dipendere da quello visto che rischi di andare in thermal throttling dopo 2 ore di gaming! Che case hai, ventole e dissipatore per la cpu?
 

Luigi28

Nuovo Utente
39
0
Beh a me sembra che la cpu arrivi a ben 88 gradi! Il che non è proprio normalissimo. Potrebbe anche dipendere da quello visto che rischi di andare in thermal throttling dopo 2 ore di gaming! Che case hai, ventole e dissipatore per la cpu?
Ho un case corsair 5000t con 10 ventole corsair af120 elite rgb, dissipatore corsair icue h115i elite Lcd da 360mm
 

zuppavip93

Utente Attivo
828
294
CPU
i9 11900K
Dissipatore
Asus ROG STRIX LC240 II
Scheda Madre
Asus ROG Maximus XIII Extreme
HDD
SSD Samsung M.2 970 Evo Plus 2TB + HDD 4TB
RAM
4x16gb Corsair Dominator Platinum 3466mhz C16
GPU
RTX 3080 Asus TUF OC
Monitor
Acer Predator 27" 165hz
PSU
Corsair RMx 850w
Case
Corsair 4000D Airflow
Periferiche
Tastiera Corsair K70 mk.2 - Mouse Corsair M65 Elite - Tappetino Corsair MM700
Net
TIM Fibra FTTH 1gb
OS
Windows 10 Pro
Ok quindi meglio di così si muore! Hai controllato le temperature in tempo reale mentre giochi con Afterburner? Ha la possibilità di mettere a schermo le temperature che vuoi tramite Rivatuner! La pompa dell'aio l'hai impostata al 100%? Perchè per raggiungere quella temperature secondo me non lo è..
 

Luigi28

Nuovo Utente
39
0
Ok quindi meglio di così si muore! Hai controllato le temperature in tempo reale mentre giochi con Afterburner? Ha la possibilità di mettere a schermo le temperature che vuoi tramite Rivatuner! La pompa dell'aio l'hai impostata al 100%? Perchè per raggiungere quella temperature secondo me non lo è..
Allora si, ho sia radeon che icue che mi dice le temperature live e in game non ho mai raggiunto i 70 gradi in qualsiasi gioco. Ho raggiunto gli 87 solo facendo lo stress test di occt.
La pompa invece sta già in modalità estrema cioè al massimo
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili