Io consiglierei a tutti l'uso di MSI Afterburner.
E' conosciuto generalmente per l'overclock delle schede video, ma ha anche altri utilizzi da non sottovalutare; 1 tra tutti è un pannello con i grafici di vari parametri d'uso dell'hardware usato, CPU, GPU, Ram, ecc.
In questo modo potete verificare in ogni momento tensioni, % di utilizzo, temperature e consumo di memoria sia della CPU (con la % di uso x tutti i core separatamente), come della GPU e del PC... e questo con un comodo grafico nel tempo + un dato numerico sempre presente con il valore massimo raggiunto per ogni grafico.
Il pannello è anche abbastanza configurabile alle proprie esigenze specifiche.
In questo modo, se avete dei problemi con il gioco, basta uscire e verificare i grafici se qualcosa viene sotto utilizzato o è andato in saturazione: è già un buon indice e suggerimento su quale potrebbe essere il "problema".
Io lo uso anche per prendere gli screenshot del gioco, sia in partita che nelle varie finestre delle impostazioni, ma sembra faccia anche i video (mai provato ancora)
Guide approfondite dovreste trovarle tranquillamente con Google. :sisi:
:ok:
- - - Updated - - -
Battlefield 4 diventa insopportabile quando inizia. Ho avuto pure io tanti di quei problemi che al inizio lo avevo abbandonato.
-provare ripara gioco
-provare dei driver più vecchi
-alzare il voltaggio della gpu ed il power target senza toccare il clock
-in caso di overclock (sia cpu che vga) provare ad abbassare o meglio rimettere il tutto a stock
-In caso di vga overclocata di fabbrica provare ad alzare solo voltaggio e power target (tante volte questo risolve i problemi di crash)
-Reinstallare il gioco (lo so una rottura)
-reinstallare directx visual c framework ecc ecc
-disattivare programmi tipo fraps, rtss, tool per registrare il gameplay ecc ecc.
-reinstallare punkbuster
-rimuovere sweetfx e tool simili per il miglioramento grafico.
-disattivare tool per il boost dei giochi, tipo Razer Game Booster ecc
Una di queste cose deve funzionare per forza.
Per rendere l'idea io, cosi come altri utenti con la cpu overclocata eravamo rock solid, invece bt4 crashava :lol:, altri utenti con vga overclocate di fabbrica hanno risolto abbassando il clock mantenendo il voltaggio, oppure alzando solo il voltaggio e power target.
Oltre a quanto elencato, sopratutto per i "classici" problemi tipo "bf4 ha smesso di funzionare" o "kernel driver ha smesso di funzionare" (quello che al Event Viewer risulta come un crash del "nvlddmkm"), io ho trovato e provato anche:
* - In Pannello di Controllo, Opzioni di Alimentazione = Alimentazione High Performance + PCI Express Spento
* - Nel Registro: TdrDelay = 12 & TdrDdiDelay = 14 o TdrLevel = 0 (disabilitato)
* - PhysX su "Scheda Grafica"
* - Sostituzione manuale di "nvlddmkm"
* - BF4.exe & Origin.exe = esegui come amministratore x tutti
* - File Pagging dinamico gestito dal sistema
* - X W7 = tutti gli aggiornamenti, anche quelli facoltativi
* - Eliminare o rinnominare "PROFSAVE_profile" in "PROFSAVE_profile.bck" (al riavvio lo ricrea nuovo)
Qualcuno lamentava anche un conflitto con schede audio integrate Realtek
Io le ho provate tutte in varie maniere e combinazioni... e forse anche qualcos'altro che, adesso, non ricordo.
Adesso, solo per BF4, tiro la CPU @ 4200 MHz fissi direttamente dal Bios (con 1.275 v sempre da Bios) e mi risulta occupata tutta (x tutti i core) quasi al massimo per tutto l'utilizzo del gioco.
Al momento mi funziona abbastanza regolarmente, salvo qualche brusco e fastidioso calo di frame anche @ 5/10 FPS a random se gioco per troppo tempo in uno stesso server; devo uscire e, dopo un pò, rientrare. La stranezza è che da MSI Afterburner sembrerebbe tutto regolare, salvo un "sotto-utilizzo" della scheda grafica... ma, apparentemente, senza motivo specifico, visto che tutti gli altri parametri sono praticamente identici per tutto il tempo di gioco... anche quello precedente con "frame regolari".
Altro, veramente, non saprei che suggerire... certo che questo gioco è una buona gatta da pelare, eh ? ! ? :grat: :sisi: