Appunto come dici tu giochi decentemente, ma x far giocare anche persone che hanno pc meno potenti hanno penalizzato tutti quanti, e questo non è normale, facendo tutti quei test e perso svariati tempo x capire se era il pc o il gioco è provato tutte le frequenze possibili e tutte le risoluzioni che da EA sono arrivato al punto che ho dovuto togliere OC da scheda video cioè il Boost, e stesso lavoro su cpu e ram,e le ram con frequenze, il discorso non si capisce il xke non vale per tutti, chi più chi meno ma i problemi sorgono sempre, anche nel 3 all'inizio ricordo c'era il problema di abbassare le frequenze
Però penso che la 7770 sia proprio il minimo sindacale per giocare (Nvidia la escludo, voglio prendere in causa solo le schede che supportano Mantle).
E' una scheda da 50/70€ a seconda della versione. Il modello "nuovo", la 260x, costa 100€. Chiunque voglia giocare o avvicinarsi al gioco deve prendere come minimo quella scheda. Scendere a schede che costano meno comprometterebbero tutto.
Per simulare un pc meno prestante potrei togliere un banco di ram e disabilitare l'HT e due core, ma penso che comunque avrei ottimi risultati grafici. Il mio vantaggio con l'i7 è nelle mappe con 64 giocatori, ma per il resto tra il mio pc ed uno identico con una cpu low-end come una AMD 750k, non penso cambi troppo.
Tutto questo per dire che occare la cpu porta vantaggi fino ad un certo punto e si, da fastidio non poterlo fare, ma PERSONALMENTE, non credo sia una tragedia.
Sempre un mio personale parere, è che se dovessi fare qualcosa che richiede l'OC, ci impiego 20 secondi, gioco a stock, poi magari per fare un rendering riavvio, bios, carico il profilo da OC e torno sul desktop. Realisticamente ci vogliono 30 secondi facendo con tutta la calma di questo mondo.
Sull'OC della VGA ho un'altra ipotesi. La mia scheda mi ha dato parecchi problemi ma MAI in gioco. Crashava sul dekstop o su qualsiasi applicativo tranne in gioco, e BF3 lo usavo ad ultra al contrario del 4, ovviamente sempre senza filtri o col minimo sindacale. Ho risolto spostando fisicamente la scheda nel secondo PCIe, che va a x8, e non ha più dato problemi. Penso quindi che il problema sia si di DICE, ma anche di chi fa i driver per conto di Nvidia o, nel mio caso, AMD. L'idea che mi son fatto, è che stiano tirando troppo la cinghia, se guardi spesso si consiglia di aumentare il limite del voltaggio o alzarlo direttamente o diminuire le frequenze. Tradotto, penso che cerchino di far andare il tutto al massimo con voltaggi che rasentano il ridicolo. Quindi ricapitolando, se una scheda stock, da problemi a 1000mhz e 1.2v (valori a caso), il problema è del produttore che lo ha tarato al minimo sindacale. Poi come per ogni cosa, c'è la scheda che regge e quella sfortunata che ha bisogno di 0.05v in più.
Sull'OC invece mi sono fatto un'altra idea, BF4 è uno dei primi giochi che sfrutta tutto quello che si puo sfruttare, potesse sfruttare anche la cache del processore come VRAM lo farebbe :asd:, quindi ci sta che ci sia qualche problema. Se a questo unisci il fatto che il gioco è stato rilasciato per ogni console esistente, e che la versione pc è un porting, ecco il perchè di tutto.