UFFICIALE Battlefield 1

Pubblicità
Ah okok avevo mal interpretato il tuo messaggio

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus

Dovrebbe essere veritiero un 5-6% confronto alla mia?
Più che altro la 480 consuma la metà della 290x....

Si si mi trovo bene. E anche se non mi trovassi bene me la farei andare bene lo stesso, visto il mercato.
Se si rompe questa ritorno alla play2 che sta a prendere polvere.
 
Io a 144 hertz e 1070 Strix OC Edition overcloccata, in FHD settaggi ultra in certe mappe arrivo anche a 140 fps su conquest con 64 giocatori.

La 1070 è un 'ottima scheda pure per il 1440p nativo se dovessi fare upgrade di monitor, o giocare in 1440p DSR.

Grazie del consiglio.
Secondo te, come vedi la mia configurazione per i giochi odierni e futuri (diciamo da un anno a questa parte) in Full Hd?
Tieni conto che non mi ci posso lamentare, ovviamente fino a 70/80 fps tutto al massimo con schermo a 75Hz.
 
Più che altro la 480 consuma la metà della 290x....

Si si mi trovo bene. E anche se non mi trovassi bene me la farei andare bene lo stesso, visto il mercato.
Se si rompe questa ritorno alla play2 che sta a prendere polvere.

Ahahah :hihi:, beh io andrò di Playstation 4 e Xbox 360, allora.
 
Grazie del consiglio.
Secondo te, come vedi la mia configurazione per i giochi odierni e futuri (diciamo da un anno a questa parte) in Full Hd?
Tieni conto che non mi ci posso lamentare, ovviamente fino a 70/80 fps tutto al massimo con schermo a 75Hz.

Che ti darebbe il meglio associato con un processore più potente del 4770K e con DDR4
 
Che ti darebbe il meglio associato con un processore più potente del 4770K e con DDR4

In che senso il processore sarebbe da cambiare? E' overcloccato a 4.5 Ghz e dai benchmark fatti, raggiungo e supero per punteggio un I7 7700, raggiungendo quasi un I7 7700K.
Qui sotto un Benchmark con Cpu-Z.
Per la ram invece ti posso dar ragione, essendo DDR3 risulta un po' lenta ma fa ancora il suo lavoro.
 

Allegati

  • Cpu z-Benchmark.webp
    Cpu z-Benchmark.webp
    49.3 KB · Visualizzazioni: 52
I sintetici contano zero in ambito reale. Ma comunque visto che siamo in questo campo..

Apri spoiler

Il mio CPU-Z - multi core

1525198664877.webp

Il mio su Cinebench - multi core

1525198751479.webp

La differenza tra i due processori in ambito reale

1525199461585.webp

1525199509592.webp

1525199643273.webp
 

Allegati

  • 1525199561483.webp
    1525199561483.webp
    32.7 KB · Visualizzazioni: 37
  • 1525199602788.webp
    1525199602788.webp
    32.2 KB · Visualizzazioni: 33
Ultima modifica:
I sintetici contano zero in ambito reale. Ma comunque visto che siamo in questo campo..

Apri spoiler

Il mio CPU-Z - multi core

Visualizza allegato 289973

Il mio su Cinebench - multi core

Visualizza allegato 289975

La differenza tra i due processori in ambito reale

Visualizza allegato 289993

Visualizza allegato 289994

Visualizza allegato 289997

Dai benchmark che hai postato si evince la differenza tra un I7 di vecchia generazione e uno di nuova, per carità, ma c'è da dire che io parlo della mia configurazione che non monta certo una 1080 Ti, infatti intendevo che anche se cambiassi processore e ram la mia R9 290X, più di così non credo possa fare.
Ovviamente quando deciderò di cambiare Pc, farò il cambio di processore, vga, ram e schermo ad almeno 144Hz. Ad oggi con in Full Hd con tutto al massimo mi basta arrivare dai 60 in su (70/80 fps) per godermi tutto al massimo sul mio schermo a 75Hz.
Grazie comunque degli screen, mi hanno dato un'idea anche su quale configurazione potrò orientarmi in futuro.
 
Montano schede video potenti per eliminare possibili bottleneck video.

Se al suo posto ci monti una 1070, la differenza di performance tra i due processori rimane grande uguale
 
Montano schede video potenti per eliminare possibili bottleneck video.

Se al suo posto ci monti una 1070, la differenza di performance tra i due processori rimane grande uguale

Immagino, guardando dagli screen, se con la 1080 la differenza si aggira sui 20/30 fps, con una 1070 saremo nell'ordine dei 15/20 fps, immagino.
Ovviamente dipende anche dai giochi, se questi sono orientati più su cpu load o vga load, in ogni caso non credo di acquistare solo la vga in futuro per il cambio, pertanto mi ritengo più che soddisfatto col sistema che ho, visto che non incontro praticamente mail grossi problemi di drop di frame rate con i dettagli settati su Alto/Ultra.
Diciamo che il cambio dei componenti sarà orientato più per un gaming dai 144 fps in su e, se possibile, in 2K.
 
Non intendevo dire che con una 1070 e 4770K non giochi. Perchè ci giochi. E anche dignitosamente.

Prima del 7700K avevo 4790K. Ma la scheda video non veniva sfruttata appieno e la cpu faceva un pochino da bottleneck, specie a risoluzioni basse tipo FHD.

SI il 4790K era una bestia al tempo. Ma stiamo parlando di fine 2013. In cinque anni la tecnologia dei giochi si è evoluta tanto e un processore come il 4790K inizia pian pianino ad essere inadeguato

E' come avere una Lamborghini che con motore potente fa 300 kmh in autostrada. Poi ci rimuovi il motore della Lamborghini e lo sostituisci con uno di una Panda, e la velocità massima adesso è 100 kmh.

Per andare in giro, la Lamborghini col motore della Panda va lo stesso. Ma il motore della Panda fa perdere notevole performance alla Lamborghini.

Una 1070 col 4770K è castrata. E te lo dice uno che aveva 4790K.
 
Non intendevo dire che con una 1070 e 4770K non giochi. Perchè ci giochi. E anche dignitosamente.

Prima del 7700K avevo 4790K. Ma la scheda video non veniva sfruttata appieno e la cpu faceva un pochino da bottleneck, specie a risoluzioni basse tipo FHD.

SI il 4790K era una bestia al tempo. Ma stiamo parlando di fine 2013. In cinque anni la tecnologia dei giochi si è evoluta tanto e un processore come il 4790K inizia pian pianino ad essere inadeguato

E' come avere una Lamborghini che con motore potente fa 300 kmh in autostrada. Poi ci rimuovi il motore della Lamborghini e lo sostituisci con uno di una Panda, e la velocità massima adesso è 100 kmh.

Per andare in giro, la Lamborghini col motore della Panda va lo stesso. Ma il motore della Panda fa perdere notevole performance alla Lamborghini.

Una 1070 col 4770K è castrata. E te lo dice uno che aveva 4790K.

Certo, capisco perfettamente, infatti il mio discorso era riferito al mio PC attuale che credo di aver spinto alle massime prestazioni possibili.
Ovviamente con una 1070/1080 il collo di bottiglia si sentirebbe eccome, pur riuscendoci a giocare dignitosamente, come dici tu, ma sarebbe un peccato castrare così il sistema.
Tieni conto però che non mi sembra di arrivare mai in full load col processore, cioè al 100%, segno che il 4770k regge ancora bene. Ovviamente tenendo conto di tutto quello che ci siamo detti fin adesso.
 
Se devi cambiare qualcosa, la scheda video è priorità. Poi viene il monitor. Poi il resto del pc

Concordo, ma se devo passare da 70/80 fps, come nel mio caso adesso, a 140 frame non potendoli sfruttare per via del monitor a 75Hz, il cambio della sola Vga non ha poi molto senso. Non riuscissi a raggiungere neanche i 60 fps, potrei ancora capire il cambio, ma ad oggi gioco con tutto al massimo senza, quasi, nessun compromesso e passare ad avere più frame non è una grossa priorità. Ovviamente parlo anche delle fasi più concitate dove, anche con giochi non propriamente ottimazzati ad hoc, il frame rate non scende quasi mai sotto i 60. Ovviamente per giochi del c***o non ci posso fare poi molto, ma ad oggi non ne ho mai incontrati di seriamente problematici, se non risolvibili con un aggiornamento dei driver, vedasi per esempio proprio Battlefield 1 che, coi driver precedenti, non si degnava di girare bene, cosa superata con quelli odierni.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top