Chierico per adesso ti consiglierei:
Cura ferite
Benedizione
Santuario
Dardo tracciante
Scudo della fede
Vincolo di interdizione
E importante, quando puoi pigliati luce. Luce sia per entrambi il chierico che per il mago. Luce fa in modo che l'arma di chi venga castato emani appunto luce e aumenti a dismisura la visibilita' in zone poco illuminate come caverne, stanze e dungeon. Inoltre importantissimo, chi riceve luce puo' vedere bene dove colpire il nemico e questo aumenta le probabilita' di successo di un attacco. Luce rimane attivo finche' non riposi.
Il chierico potresti usarlo come faccio io a mo' di semi tank che lancia magie di supporto. Per questo devi dargli la competenza di poter utilizzare armature pesanti. Chiaroscuro di base ha anche la competenza scudi, quindi equipaggiala sempre appunto con uno scudo ed armatura pesante. Se Chiaroscuro invece la usi solo come caster dietro ai tank, allora armatura pesante non gli serve.
Anche Gale il mago e' competente con uno scudo e lo scudo bisogna darglielo per difesa anche se e' solo un caster che non fa melee.
Devi sfruttare sempre l'ambiente a tuo vantaggio e prima di un combattimento puoi dividere il gruppo e piazzarli nei punti piu' vantaggiosi usando lo stealth e pozioni varie. La skill salto e' utilissima per i pg che colpiscono da lontano se li posizioni in zone elevate. Piu' un pg e' elevato piu' possibilita' ha di colpire il nemico sotto e di non essere colpito. Per i pg che colpiscono da lontano, incluso il mago, il talento tiratore scelto e' molto utile. Perche' se non hai possibilita' di stare in zone elevate, annulla il malus che hai quando provi a colpire un nemico che sta in posizione piu' elevata della tua.
Qua ti faccio vedere un esempio stupido di come trarre vantaggio dall'ambiente, ad esempio in casi di forte inferiorita' nemerica.
Visualizza allegato 465168
Ho nascosto i miei pg dietro alle barricate di legno, cosi che non possano venire colpiti dagli arcieri goblin e li ho tenuti li fermi per diversi turni. Con il ranger (il mio pg principale) ho lanciato rovo di spine li sotto il cancello d'ingresso formando una pavimentazione di spine. I goblin siccome non mi vedono dietro le barricate, sono forzati a venire in avanti per cercarmi e attaccarmi coi melee e finiscono nel rovo di spine ferendosi. E sono forzati a fare tiri salvezza per non rimanere incastrati.
Nel frattempo uso gli altri pg fermi dietro alle barricate per boostarmi. Benedizione del chierico in questo caso e' utilissima.
Quando rovo di spine termina mi ritrovo coi nemici mezzi morti che vengono verso di me. Li aspetto sempre dietro le barricate per non scoprirmi ed essere colpito dagli arcieri goblin. Quando e' il turno del ranger col ranger colpisco solo gli arcieri nemici perche' sono i piu' pericolosi e prima della fine del turno lo rimetto dietro le barricate.
Aspetto che i nemici arrivino dietro le barricate uno per uno e li uccido coi melee. E sempre col ranger killo gli arcieri nemici. Se qualcuno dei miei e' ferito e il chierico non ha piu' le magie, allora mi curo con le pozioni.
Inoltre ricordati che puoi salvare la partita pure durante un combattimento. Salva spesso durante le fasi del combattimento se il combattimento sta andando bene. Perche' se poi succede qualcosa come ad esempio pg uccisi o tu che fai mosse sbagliate, puoi ricaricare la partita a combattimento inoltrato. E non serve che lo rifai da capo se muori.