UFFICIALE Baldur's Gate 3

Pubblicità
Assolutamente si, si sente la mano, questo anche a risposta della domanda di @Geraltdi Rivia al messaggio che ha editato. La mano della software house è come una firma, questo personalmente mi sta prendendo tantissimo, onestamente a dirti (parlando con l'utente Geralt di Rivia)cosa è meglio non è il genere di pensieri che amo avere, sono delle esperienze da farsi, tutte, se ami il genere. Inoltre sto a 15 ore con BG3, voglio scoprirlo a fondo prima di tirare le somme, per ora trovo gigantesche cose positive, qualche difettuccio, ma è un gran GDR, clamoroso su molti versi.
BG3 è sicuramente il capolavoro di Larian non ci sta dubbio un gioco SUPERLATIVO molto difficile fare di meglio!
 
BG3 è sicuramente il capolavoro di Larian non ci sta dubbio un gioco SUPERLATIVO molto difficile fare di meglio!
Forse solo Final Fantasy 16 sarà all'altezza.

Assolutamente si, si sente la mano, questo anche a risposta della domanda di @Geraltdi Rivia al messaggio che ha editato. La mano della software house è come una firma, questo personalmente mi sta prendendo tantissimo, onestamente a dirti (parlando con l'utente Geralt di Rivia)cosa è meglio non è il genere di pensieri che amo avere, sono delle esperienze da farsi, tutte, se ami il genere. Inoltre sto a 15 ore con BG3, voglio scoprirlo a fondo prima di tirare le somme, per ora trovo gigantesche cose positive, qualche difettuccio, ma è un gran GDR, clamoroso su molti versi.
Io gli altri due li ho comprati con tutte le espansioni, ques'ultimo capitolo lo comprerò nella versione definitiva perchè voglio farmelo durare il più a lungo possibile, a differenza di una serie come Spellforce che io trovo molto frustante in molti punti, Baldu's Gate invece è una gioia infinita, potrei stare tutta la vita a giocare solo con questi giochi e non mi stancherei mai, ogni personaggio ha sempre una storia diversa ed è rigiocabile decine di volte, forse credo anche più della serie Diablo, che nel suo genere hack slash è la migliore, però penso che la storia sia sempre uguale per ogni personaggio, e non la puoi cambiare.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Final Fantasy è un altro tipo di gioco ancora. Seppur sempre rpg. Andrà anche in questo caso a gusti. Per me, a titolo d'esempio, nessun Final Fantasy varrà mai un Baldur's Gate. Anche se riconosco il valore di alcuni Final Fantasy.
 
Io sui FF mi sono onestamente fermato al 10, versione originale, non la X-2 o come si chiama, quella con Yuna che fa la cantante nippon style insomma, l'8 e il 10 li ho amati alla follia e li annovero tra i miei giochi preferiti di sempre, però sono due mondi diversi, non ce la farei nemmeno a fare un paragone.
 
Mi dispiace una piccola svista.
Quindi chiedo, Baldu's Gate 3, è meglio o peggio di Diablo 4.
Certo che bisogna anche considerare che sono di generi abbastanza diversi, e poi il primo è uscito anni dopo il secondo, quindi non mi sono fatto un'idea precisa.
Baldur's Gate 3 e Diablo 4 non ci azzeccano niente tra di loro. E' come chiedere qual è meglio per te, un Boeing 747 oppure un treno Italo? Se ti piace viaggiare in treno di sicuro non rispondi il Boeing.

L'uscire anni dopo non c'azzecca niente ugualmente, sono due generi totalmente diversi tra di loro.

Secondo te, la serie Baldur's Gate che differenze ha con la serie Divinity
Qual'è tra le due, la più GDR autentica?

Quindi Baldur's Gate è più a turni, mentre invece Original Sin, è più immediato, se ricordo bene, ovviamente il primo l'ho provato anni fa ed è da tanto che non ci gioco, quindi può anche darsi che invece ho scordato.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Bellissimo Baldur's Gate, ricordo ancora che mi ha colpito moltissimo quando l'ho provato.


Baldur's Gate 3 e Divinity Original Sins 2 sono entrambi a turni, ma entrambi devono obbedire a rule sets completamente diversi tra di loro. Uno obbedisce al 5E prestabilito di Dungeons and Dragons, l'altro al proprio rule set creato ad hoc da Larian. Tra i due quello che ti da maggiore liberta' e' ovviamente quello di Divinity Original Sin 2. Perche' non deve obbedire a regole gia' scritte e prestabilite come quelle Dungeons and Dragons.
 
Final Fantasy è un altro tipo di gioco ancora. Seppur sempre rpg. Andrà anche in questo caso a gusti. Per me, a titolo d'esempio, nessun Final Fantasy varrà mai un Baldur's Gate. Anche se riconosco il valore di alcuni Final Fantasy.
A me di Final Fantasy manca soltanto il 14 capitolo, ma ho sentito dire che sia soltanto multiplayer è vero? Come mai non hanno messo una storia principale anche li, ma secondo perchè i Final Fantasy sono inferiori a Baldur's Gate, per giocabilità o storia?

Io sui FF mi sono onestamente fermato al 10, versione originale, non la X-2 o come si chiama, quella con Yuna che fa la cantante nippon style insomma, l'8 e il 10 li ho amati alla follia e li annovero tra i miei giochi preferiti di sempre, però sono due mondi diversi, non ce la farei nemmeno a fare un paragone.
Io ho provato soltanto alcuni giochi di Final Fantasy su steam, non ho il tempo di giocarci tutti ora, ma cmq me li comincio uno alla volta dal primo all'ultimo, perchè me li voglio gustare con calma, ovviamente non tutti di conseguenza, perchè ogni volta che finisco un gioco, preferisco cambiare genere.

Baldur's Gate 3 e Diablo 4 non ci azzeccano niente tra di loro. E' come chiedere qual è meglio per te, un Boeing 747 oppure un treno Italo? Se ti piace viaggiare in treno di sicuro non rispondi il Boeing.

L'uscire anni dopo non c'azzecca niente ugualmente, sono due generi totalmente diversi tra di loro.




Baldur's Gate 3 e Divinity Original Sins 2 sono entrambi a turni, ma entrambi devono obbedire a rule sets completamente diversi tra di loro. Uno obbedisce al 5E prestabilito di Dungeons and Dragons, l'altro al proprio rule set creato ad hoc da Larian. Tra i due quello che ti da maggiore liberta' e' ovviamente quello di Divinity Original Sin 2. Perche' non deve obbedire a regole gia' scritte e prestabilite come quelle Dungeons and Dragons.
Si questo lo so anch'io, Diablo è una serie più immediata con una storia più semplice, ma non banale, dove i combattimenti sono più facili, mentre Baldurs Gate ha una storia più complessa e combattimenti più ragionati.

Ovviamente due giochi possono essere entrambi capolavori a seconda di quanto escono, in questo caso.

Baldur's Gate e Original Sins, hanno più cose in comune rispetto a Diablo, ma ovviamente non sono uguali, delle differenza le devono avere pure loro perchè il pubblico non accetta le fotocopie, cmq io li ho provati entrambi e tutti e due mi sembrano sviluppati benissimo, però quali sono secondo te i personaggi caratterizzati meglio, tra tutte e 3 le serie GDR che abbiamo citato, io non sono riuscito a farmi un'idea precisa, anche come personalizzazione delle abilità.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Diablo 4 non e' un gioco di ruolo. Le differenze tra un Baldur's Gate ed un Divinity 2 le ho gia' menzionate. I personaggi sono caratterizzati ottimamente in tutti e due i titoli Larian.
 
Secondo voi a lv 4 è troppo presto per affrontare la tana dei goblin? Sono arrivato dove stanno i torturati (alcuni li ho salvati già, non il druido Hanisel però, o come si chiama lui) e i ragni, mi è andato male un lancio del D20 su persuasione per andare avanti senza combattere e da lì in poi sono solo combattimenti, ci sono due aree semplicemente impossibili, troppi nemici, che lanciano troppi malus a noi e troppi incantesimi di bonus a loro, finisce a colpi mancati 9 volte su 10, ed hanno troppi attacchi per round, è improponibile, oltre anche che stressante perchè sono combattimenti che portano via decine di minuti finendo poi per morire. A che lv ci siete arrivati voi? A questo punto mi sta venendo in mente di andarmene e tornarci con lv superiori, non saprei.. io non ricarico MAI la partita se non entra un dado, fa parte dell'avventura, è una cosa terribile ricaricare in un gioco di ruolo di questo tipo, se va male un lancio mi prendo le responsabilità e cerco un "piano B" per andare avanti, però qui a combattere certi party nemici composti da 8 nemici per volta è impossibile, non mancando 8 colpi su dieci e vedendo il 90% dei miei incantesimi incapacitati dall'essere lanciati per via che i nemici hanno troppi punti ferita..
 
Ultima modifica:
Diablo 4 non e' un gioco di ruolo. Le differenze tra un Baldur's Gate ed un Divinity 2 le ho gia' menzionate. I personaggi sono caratterizzati ottimamente in tutti e due i titoli Larian.
Secondo te sono meglio la storia e personaggi della serie Baldur's Gate, o quelli di Diablo, io quest'ultimo non lo posso giudicare perchè appunto non ho mai giocato un solo gioco, ma da quello che ho letto su Internet, Baldur's Gate è molto più complesso da questo punto di vista.
 
Ultima modifica:
Secondo voi a lv 4 è troppo presto per affrontare la tana dei goblin? Sono arrivato dove stanno i torturati (alcuni li ho salvati già, non il druido Hanisel però, o come si chiama lui) e i ragni, mi è andato male un lancio del D20 su persuasione per andare avanti senza combattere e da lì in poi sono solo combattimenti, ci sono due aree semplicemente impossibili, troppi nemici, che lanciano troppi malus a noi e troppi incantesimi di bonus a loro, finisce a colpi mancati 9 volte su 10, ed hanno troppi attacchi per round, è improponibile, oltre anche che stressante perchè sono combattimenti che portano via decine di minuti finendo poi per morire. A che lv ci siete arrivati voi? A questo punto mi sta venendo in mente di andarmene e tornarci con lv superiori, non saprei.. io non ricarico MAI la partita se non entra un dado, fa parte dell'avventura, è una cosa terribile ricaricare in un gioco di ruolo di questo tipo, se va male un lancio mi prendo le responsabilità e cerco un "piano B" per andare avanti, però qui a combattere certi party nemici composti da 8 nemici per volta è impossibile, non mancando 8 colpi su dieci e vedendo il 90% dei miei incantesimi incapacitati dall'essere lanciati per via che i nemici hanno troppi punti ferita..
Che party hai e di che classe sono?
 
Secondo te sono meglio la storia e personaggi della serie Baldur's Gate, o quelli di Diablo, io quest'ultimo non lo posso giudicare perchè appunto non ho mai giocato un solo gioco, ma da quello che ho letto su Internet, Baldur's Gate è molto più complesso da questo punto di vista.
I personaggi di BG3 sono infinitamente piu' complessi e caratterizzati. E ci sta un'elaborato sistema di relazioni interpersonali tra personaggio e personaggi. Perche' BG3 e' un vero rpg e perche' ci sta Larian dietro.

Nei giochi hack and slash come Diablo, lo scopo primario e' ripulire i dungeons da orde su orde di mostri che ti vengono incontro il piu' rapidamente possibile, raccogliere il loot e fare un nuovo dungeon per raccogliere nuovo loot. Questo in due righe e' Diablo. Di rpg ha solo qualche minimo elemento, stop. Perche' non e' un rpg nel vero senso del genere.

Adesso pero' basta con Diablo 4..
 
I personaggi di BG3 sono infinitamente piu' complessi e caratterizzati. E ci sta un'elaborato sistema di relazioni interpersonali tra personaggio e personaggi. Perche' BG3 e' un vero rpg e perche' ci sta Larian dietro.

Nei giochi hack and slash come Diablo, lo scopo primario e' ripulire i dungeons da orde su orde di mostri che ti vengono incontro il piu' rapidamente possibile, raccogliere il loot e fare un nuovo dungeon per raccogliere nuovo loot. Questo in due righe e' Diablo. Di rpg ha solo qualche minimo elemento, stop. Perche' non e' un rpg nel vero senso del genere.

Adesso pero' basta con Diablo 4..
Va bene mi interessava soltanto capire le differenze.

Diciamo che io un po' vedendo i filmati mi ero fatto un'idea precisa su tutta la saga Diablo, visto che ho visto che si basava soprattutto sui combattimenti ma non avendolo mai giocato in vita mia, mi servivano conferme da chi li ha finiti.

Baldur's Gate cmq come storia mi piace molto di più perchè appunto non devi soltanto ammazzare tutti i mostri, poi anche quello è divertente per carità, sono generi diversi, ma preferisco appunto Baldur's Gate che non ha gli stessi livelli per tutti i personaggi, ma ogni personaggio ha sempre una storia diversa, e quindi per completarli tutti devi finirli anche decine di volte, visto che i personaggi parlano pure tra di loro, e quindi devi sviluppare anche i rapporti personali per tenerteli stretti, non si limitano soltanto a scambiarsi oggetti tra di loro, ovviamente i GDR sono sempre più complessi dei giochi action, nonostante le differenze.
 
Allora, io ho un monaco, poi ho Gale il mago, Cuorescuro la chierica e la guerriera che si vede nell'intro. In giro ho trovato pure un vampiro ma l'ho ammazzato.. lv 4 tutti quanti
Nei capitoli precedenti di Baldur's Gate, potevi scegliere anche dei ladri credo, o degli scrittori, e potevi benissimo scegliere la personalità dei personaggi, qua sarà meglio credo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top