UFFICIALE Baldur's Gate 3

Pubblicità
Io ho internet che non funziona da giorni. Se gioco in modalità offline poi gli achievements del gioco si sbloccano anche offline?
 
Sono a metà dell'atto III...scrivo un paio di cose e devo correggermi su altre, metto sotto spoiler ma in realtà non ce ne sono.

- Devo ricredermi sulle romane, nell'atto I sono scandalose, ma dall'atto II si riprendono e anche bene.
- Al contrario però resto deluso dal fatto che i compagni non abbiano un loro allineamento sessuale, vedere maschi con carattere 100% etero farmi le moine anche no, questo aspetto lo trovo troppo forzato e rovina il personaggio di alcuni, l'esempio più lampante è Gale, dove la sua missione è legata alla sua amata (donna) e poi prova a baciarti??? Mah...
- Questo gioco è favoloso, molte cose le scopri solo esplorando tutto perché in molto posti non ti ci portano le missioni, però è anche vero che alcuni di questi posti non li scopri "per caso", vi ricordate nell'atto I quella porta che si apriva solamente accendendo i due bracieri ai suoi lati? Ecco, nel mondo ci sono alcune zone "segrete" dove per accedervi bisogna veramente immaginarsi il mondo. Il "problema" è che magari un solo libro in tutto il gioco spiega come poter sbloccare la porta nascosta, se non trovate il libro adios :) io mi sono aiutato con google in quei casi
- Sto portando avanti le missioni dei compagni (piu o meno tutte) e sono una piu bella dell'altra, non perdetevele :)
- Nell'atto I e nel II potete continuamente viaggiare tra tutte le zone scoperte, attenzione però, verso la fine dell'atto II c'è una missione dove dovete cercare un "arma", poco prima di entrare nel dungeon vi appare un messaggio di conferma, dopo tale passaggio NON potete piu tornare nelle zone legate all'atto I e una volta finito l'atto II e iniziato il III non potrete più tornare indietro. Finite tutto prima ;)
- Questa cosa è un difetto solo a partire dall'atto III, perché è PIENO di npc, ma veramente pieno...avrei preferito un modo per capire con chi puoi interagire e con chi no, esempio se provo a parlare con un npc "inutile" appare solo una scritta sopra la sua testa e basta, invece il fatto che parte comunque la scena di dialogo giusto per sentirsi dire "wow che bella giornata oggi, sono proprio felice di essere uscita di casa", immaginatevi una mappa con 100 npc ripetuta per 3 volte :)
 
I cambiamenti, oltre che di grafica, riguardano sicuramente l'interfaccia
Ma anche a livello di gameplay, alla pratica, è diverso: non è più un rpg con pausa tattica
E' un gioco a turni
Di fatto lo erano anche gli altri, ma si poteva non bloccare l'azione e lasciarla scorrere (sebbene appunto le meccaniche fossero sempre a turni)
Il ruleset di base è lo stesso, sebbene con gli adattamenti alle nuove versioni e chiaramente adattato anche all'esperienza videoludica
 
I cambiamenti, oltre che di grafica, riguardano sicuramente l'interfaccia
Ma anche a livello di gameplay, alla pratica, è diverso: non è più un rpg con pausa tattica
E' un gioco a turni
Di fatto lo erano anche gli altri, ma si poteva non bloccare l'azione e lasciarla scorrere (sebbene appunto le meccaniche fossero sempre a turni)
Il ruleset di base è lo stesso, sebbene con gli adattamenti alle nuove versioni e chiaramente adattato anche all'esperienza videoludica
Io ho giocato più al primo Baldur's Gate che al secondo, ma mi sembrano molto profondi.
Soprattutto hai una marea di personaggi da scegliere, e inoltre ognuno appena cambi le caratteristiche iniziali, cambia anche la storia personale.
Quindi per finirli completi, li devi giocare decine di volte, per tutti i personaggi, ci vogliono molti mesi per completarli tutti e due.
Non oso immaginare quanto tempo ci voglia per questo, potrebbe durare pure un anno, visto che solo la scelta del personaggio e la personalizzazione ti può durare settimane intere.
 
Comunque andando avanti ragazzi, io era da tempo immemore che non giocavo a qualcosa che quasi mi metteva nella situazione di percepire di giocare al cartaceo. Ovviamente non può essere la stessa cosa ma qui veramente è su tanti versi giocare a uno gioco di ruolo vero, hanno fatto un ottimo lavoro, mi ha veramente ricalato nel mood di gioco di ruolo VERO, non è un gioco con connotati rpg come va tanto di moda adesso, ma edulcorati e resi "lite" per essere gestibili anche da chi non ha percorsi da giocatore di ruolo. Gran gioco, non è forse per tutti perchè le meccaniche gdr vere richiedono attenzione, tempo e mood adatto, però me ne sto proprio innamorando.. Premia l'intuizione, tanti modi, sfruttando le caratteristiche di abilità e di classe, per affrontare una quest, scelte che veramente hanno stravolgimenti degli eventi, premi tangibili al roleplay, queste cose sono state promesse e ripromesse da tante case di sviluppo ma poi nel netto erano fandonie belle e buone, qui ci sono davvero queste cose. Premia veramente il roleplay, veramente mi fa sentire libero di affrontare la storia mediante intuizione personale, mi sta proprio calando nell'ambientazione.
 
Ultima modifica:
Io questo gioco l'avrei preso cmq per completare la collezione.
Però sono felice che sia perfetto sotto tutti i punti di vista.
Del resto hanno avuto decenni di tempo, e quindi doveva essere il più rivoluzionario.
Ne parlano tutti bene infatti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top